viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Raccolta delle olive 🫒🫒

raccolta olive, volontari
Foto raccolta olive GV e MG @ASHA

La raccolta delle olive è un’attività agricola tradizionale e importante in molte regioni del Mediterraneo, in particolare in Italia, Spagna, Grecia e Tunisia. Questo processo coinvolge diverse fasi e metodi, che variano a seconda delle tradizioni locali, delle varietà di olive e delle tecnologie disponibili.

Il periodo di raccolta delle olive dipende dalla regione e dalla varietà di olive, ma generalmente avviene tra ottobre e gennaio. La scelta del momento giusto per la raccolta è cruciale e dipende dal tipo di olio che si vuole produrre. Le olive verdi, raccolte all’inizio della stagione, producono oli più fruttati e piccanti, mentre quelle mature, di colore nero o viola, danno oli più dolci e delicati.

Negli ultimi anni, c’è una crescente attenzione verso pratiche agricole sostenibili e l’uso di tecnologie innovative per migliorare la resa e la qualità dell’olio d’oliva, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Questo include l’uso di droni per monitorare le coltivazioni, tecniche di agricoltura biologica e sistemi di irrigazione efficienti.

Scopri cos’è la Vendemmia 🍇


Raccolta delle olive 🫒🫒


Annunci di lavoro/scambi di ospitalità, articoli e progetti di viaggio. Vuoi aggiungere il tuo annuncio? Scrivici 📧 ✍️😊

scambio ospitalità fattoria biologica Portogallo

Scambio di ospitalità in una piccola fattoria biologica in Portogallo 🇵🇹

22 Giugno 2024 Redazione 0

Volonturismo agricolo nel centro del Portogallo Scambio di ospitalità in una fattoria biologica del Portogallo – Traduciamo l’annuncio di Eveline, una signora olandese che vive […]

wwoof in toscana, raccolta delle olive

Scambio di ospitalità in Toscana nel periodo della raccolta delle olive

5 Ottobre 2018 Redazione 0

Aiuta con la raccolta delle olive e piccoli muretti a secco e ricevi ospitalità gratuita Esperienza di tipo Wwoof vicino a Pisa Offriamo vitto e […]

Articoli recenti

  • Opportunità di volontariato UNESCO 2025: unisciti ai progetti WHV nel mondo
  • Il nuovo Cammino di Ermenegildo: itinerario storico-naturalistico tra Vicenza e Verona
  • Rocca Calascio cerca nuovi abitanti: vivere e lavorare in un borgo tra i monti d’Abruzzo
  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy

Commenti recenti

  • Sidney su Viaggio lento in Francia con 15 euro a settimana – (Seconda Parte)
  • Anna su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes