viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti ๐ŸŒ
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi ๐Ÿšถโ€โ™€๏ธ
    • Viaggi in bicicletta ๐Ÿšดโ€โ™€๏ธ
    • Volonturismo ๐Ÿซฑ๐Ÿปโ€๐Ÿซฒ๐Ÿฝ
    • Viaggi a Motore ๐Ÿ›ต ๐ŸšŽ
    • Ecovillaggi ๐Ÿก
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) ๐Ÿ“š
    • Annunci ๐Ÿ“Œ
    • Ospitalitร  ๐Ÿกโœจ
    • Sharing economy ๐Ÿ’œ
    • Adotta un bambino a distanza ๐Ÿ‘ถ๐Ÿฝ๐Ÿ‘ฆ๐Ÿผ๐Ÿ‘ง๐Ÿฟ๐Ÿง’๐Ÿป ๐Ÿ’–
  • Radio VCL
    • Podcast ๐ŸŽ™๏ธ
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Sacri Monti ๐Ÿ›•

“I nove Sacri Monti dell’Italia settentrionale sono sacri montigruppi di cappelle e altri manufatti architettonici eretti fra il XVI e il XVII secolo, dedicati a differenti aspetti della fede cristiana. In aggiunta al loro significato simbolico e spirituale, possiedono notevoli doti di bellezza, virtรน e gradevolezza, e risultano integrati in un ambiente naturale e paesaggistico di colline, boschi e laghi. Contengono inoltre reperti artistici molto importanti (affreschi e statue)”.

Con questa motivazione, nel 2003 l’UNESCO ha iscritto il sito “Sacri Monti di Piemonte e Lombardia” nella Lista del Patrimonio Mondiale.

Il riconoscimento dell’Unesco

Il prestigioso riconoscimento attribuisce un valore universale a sette Sacri Monti del Piemonte (Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e –Varallo) e due della Lombardia (Ossuccio e Varese), mettendo in luce la straordinaria ricchezza, la qualitร  e i valori di questi gioielli di storia, arte e natura. La teoria di cappelle che attraverso statue, dipinti e affreschi, racconta episodi e misteri della vita sacra, si amalgama con l’accogliente contesto ambientale e contribuisce a definire i lineamenti di ciascun complesso monumentale. Pregevoli esempi di architettura del paesaggio, i Sacri Monti costituiscono un importante punto d’incontro per i fedeli e i cultori dell’arte. Dalla cerchia delle Alpi occidentali dove il fenomeno ha avuto origine piรน di cinquecento anni fa, questi luoghi artistici e sacri hanno poi ispirato analoghi modelli in buona parte dell’Europa cattolica.

Aree protette

I Nove Sacri Monti sono inseriti nel sistema delle Aree protette delle Regioni Piemonte & Lombardia, che provvedono alla loro conservazione storico-artistica, alla manutenzione e alla tutela dell’ambiente circostante.

Leggi l’articolo sul Sacro Monte di Varallo

Vai alla sezione Meraviglie del Mondo


Sacri Monti dell’Italia Settentrionale โ›ช๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น


Hai mai visitato un Sacro Monte? Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un articolo o un racconto di una tua esperienza di viaggio in uno di questi posti sacri? Non esitare aย  scriverci!โœ๏ธ๐Ÿ˜Š

sacro monte di varallo

Il Sacro Monte di Varallo in Valsesia, patrimonio dell’Unesco

8 Novembre 2021 Redazione 0

Il Sacro Monte di Varallo รจ un complesso storico religioso sorto alla fine del XV secolo formato da 44 cappelle al cui interno sono raffigurate, […]

canoa, lago d'Orta, isola san Giulio, viaggiare con lentezza, slow travel

Una gita sul lago d’Orta in Kayak con lentezza! ๐Ÿ›ถ

21 Agosto 2019 Davide Fiore 0

Un’esperienza indimenticabile sul Lago d’Orta Sei finito su questa pagina perchรฉ stai cercando suggerimenti per visitare il meraviglioso Lago d’Orta in kayak? Beh, sei nel […]

Articoli recenti

  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica lโ€™aria! Ma รจ una bufala ๐Ÿ„
  • Opportunitร  di volontariato alla Turiya Yoga Academy
  • Il Cavallo di Troia รจ esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturitร : la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

Commenti recenti

  • Sara su Lโ€™elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata ๐Ÿ˜๐Ÿค๐Ÿฅ
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su Lโ€™elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata ๐Ÿ˜๐Ÿค๐Ÿฅ
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti ๐ŸŒ
  • Sharing economy ๐Ÿ’œ
  • Rubriche
  • Podcast VCL ๐ŸŽ™๏ธ
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes