viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Slow Fashion 🧢

Lo “slow fashion” è un movimento che contrasta la moda “fast”, ovvero quella produzione di abbigliamento rapida e di massa. Promuove l’acquisto di vestiti di qualità, fatti per durare nel tempo e prodotti in modo etico e sostenibile. Invece di seguire le tendenze stagionali che cambiano rapidamente, la “moda lenta” pone l’accento sulla durata, sull’artigianalità e sulla sostenibilità. Questo movimento incoraggia i consumatori a riflettere sulle origini dei loro vestiti: chi li ha fatti, con quali materiali e in che condizioni. In pratica, si tratta di scegliere meno pezzi, ma di maggiore qualità, possibilmente prodotti localmente o con tecniche rispettose dell’ambiente e dei lavoratori. Lo slow fashion non è solo una scelta di stile, ma anche un impegno etico. Scegliendo questa via, si contribuisce a ridurre il consumo eccessivo, lo spreco e l’impatto ambientale negativo del settore moda. In sintesi, lo slow fashion invita a vestirsi con consapevolezza, valorizzando la qualità, l’artigianalità e la sostenibilità.


Se desideri contribuire con un articolo sull’argomento, ti invitiamo a contattarci. Ogni tuo contributo è fondamentale per arricchire il dibattito e motivare altri a compiere passi verso la slow fashion.

 

world cleanup day

Oggi è il World Cleanup Day: uniamoci all’evento per un pianeta più pulito 💪♻️

20 Settembre 2024 Alice 0

Oggi è il del World Cleanup Day: milioni di persone in tutto il mondo si uniscono per una causa comune, ovvero ripulire il pianeta dai […]

Freedom map, schiavitù, libertà, sfruttamento

Freedom Map: combatti la schiavitù moderna con dati globali ⚔️🆓📊🌐

19 Settembre 2024 Redazione 0

La mappa delle libertà: “Freedom Map”. Creata dal sito di Freedom United La schiavitù moderna, pur essendo formalmente vietata in tutto il mondo, continua a […]

recensioni false su Amazon

Ci si può fidare delle recensioni che si leggono su Amazon? 🔍🤔

24 Luglio 2024 Silvia S. 0

Il fenomeno delle recensioni false su Amazon Ci si può fidare delle recensioni che si leggono su Amazon? No, soprattutto quando si tratta di prodotti […]

cacao, cioccolato

Il lato oscuro della dolcezza 🍫

12 Luglio 2024 Redazione 0

Bambini e lavoro minorile nelle piantagioni di cacao La scorsa domenica, la Giornata Mondiale del Cioccolato è stata festeggiata in tutto il mondo con degustazioni […]

giornata della lentezza, slow,

Giornata Mondiale della Lentezza 2024

5 Maggio 2024 Redazione 0

Domani, 6 Maggio 2024, celebreremo la Giornata Mondiale della Lentezza! Questo evento si inserisce in un contesto di diverse celebrazioni che avvengono nello stesso periodo, […]

vinted, piattaforma vendita dell'usato, vendere vestiti usati, fare affari online

Comprare e vendere usato su Vinted: consigli e trucchi 🔍🎀

22 Ottobre 2023 Redazione 0

Siete amanti del minimalismo o semplicemente desiderate liberarvi di quegli abiti che non indossate più, magari per ricavare qualche soldino extra da destinare ai vostri […]

fast fashion

Il controverso legame di Shein con il lavoro forzato degli Uyghur

21 Agosto 2023 Redazione 0

Una richiesta di responsabilità L’industria della fast fashion è stata al centro di molte polemiche negli ultimi anni, che spaziano dalla degradazione ambientale alle pratiche […]

orologio, chiocciola, lumaca

Riappropriarsi del Tempo: l’importanza di riscoprire la lentezza ⌛

25 Febbraio 2016 Redazione 0

La nostra percezione del tempo gioca un ruolo sottile, ma decisivo, nell’orientare la sostenibilità della società, incluse le aspirazioni di crescita economica. Contrariamente alla visione […]

Articoli recenti

  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes