Negli ultimi 20 anni, il numero di viaggiatori internazionali è più che raddoppiato e si prevede che raggiungerà 1,8 miliardi entro il 2030. La crescita dell’industria dei viaggi e del turismo ha molti risultati positivi per gli individui e le loro comunità, ma può anche aumentare i rischi tra le popolazioni vulnerabili, comprese donne e bambini. Un recente studio globale ha scoperto che la rapida espansione dell’industria dei viaggi ha coinciso con una crescita significativa del turismo sessuale, una forma pervasiva di sfruttamento che si verifica in tutto il mondo.
Il turismo sessuale, in particolare quello che si rivolge ai bambini, rappresenta il lato oscuro dell’industria dei viaggi. Come cittadini globali e viaggiatori responsabili, possiamo aiutare a porre fine a questa pratica.
Cos’è il turismo sessuale?
Il termine “turismo sessuale” è definito come un viaggio specificamente organizzato per, o pianificato da, viaggiatori che cercano facile accesso a servizi e scambi di tipo sessuale. Questi viaggiatori sono chiamati “turisti sessuali”.
Generalmente, i turisti sessuali ricercano il piacere attraverso il sesso occasionale con compagni di viaggio o persone del luogo. Il turismo del sesso consiste anche in viaggi specificamente organizzati per avere accesso a lavoratori e lavoratrici del sesso a tempo pieno (sex worker), per soddisfare il desiderio specifico di avere contatti sessuali, spesso illegalmente e/o con individui minorenni. Molti sex worker sono costretti a prestare servizi sessuali a causa di pratiche ingannevoli. Le reti di traffico di esseri umani cui fanno parte possono essere molto estese.
Perché esiste il turismo sessuale?
Il turismo sessuale è un’industria molto lucrativa che si estende in tutto il mondo. Le stime di ECPAT International mostrano che ogni anno circa 250.000 persone viaggiano a livello internazionale per praticare questo tipo di turismo con bambini e altri individui giovani. Sembra che l’industria generi oltre 20 miliardi di dollari di entrate.
I paesi del sud-est asiatico sono stati a lungo le destinazioni principali per i turisti sessuali con bambini, ma negli ultimi anni, anche i paesi dell’Asia orientale, dell’America centrale e del Sud America sono destinazioni sempre più popolari. Inoltre, molte regioni (compresi i paesi del Nord America e dell’Europa) che prima erano considerati paesi di partenza per i questi turisti del sesso, stanno diventando essi stesse destinazioni del turismo sessuale.
Altre conseguenze legate al turismo sessuale
Traffico di sesso e turismo sessuale alimentano la diffusione dell’infezione da HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili (STI), e rappresentano una minaccia per la salute della comunità globale, un ostacolo alla riduzione della povertà, dell’uguaglianza di genere e l’emancipazione umana.
Chi sono i turisti sessuali?
I turisti sessuali hanno caratteristiche e motivazioni diverse. Comprendono persone di qualsiasi sesso che viaggiano all’estero o in patria allo scopo di procurarsi del sesso. Se la maggior parte dei turisti sessuali sono uomini, una piccola parte di questi trasgressori è costituita anche da donne.
Molti turisti sessuali sono “abusatori occasionali”, il che significa che non sono costantemente impegnati in questa pratica, ma approfittano dell’opportunità quando si presenta. Possono essere turisti, giovani con lo zaino in spalla, persone che viaggiano per volontariato o lavoro.
Il turismo sessuale permette a questi individui di sentirsi liberi dai vincoli sociali che di solito regolano il loro comportamento nel loro paese d’origine. Una volta all’estero mettono quindi da parte i loro valori morali pensando di poter sfuggire alle conseguenze e approfittando di sistemi legali deboli oltre che dall’anonimato offerto dal viaggio.
Cosa si può fare per prevenire il turismo sessuale?
Tutti i viaggiatori dovrebbero essere consapevoli che il turismo sessuale è moralmente riprovevole e illegale. Anche se la prostituzione può essere legale in un paese, il traffico di esseri umani, il sesso non consensuale, il sesso con un minore o la pornografia infantile sono reati penali spesso punibili secondo le leggi del paese di destinazione e del paese di origine del viaggiatore.
Modi in cui puoi aiutare:
- Il traffico di esseri umani e di sesso e lo sfruttamento sessuale dei bambini si verificano in tutto il mondo. Che tu sia a casa o all’estero, denuncia alle autorità se sospetti che qualcuno sia una vittima.
- Sostieni gli sforzi delle organizzazioni non governative (ONG) e di altre agenzie che lavorano per proteggere i bambini dallo sfruttamento sessuale commerciale.
- Sostieni le imprese responsabili che aiutano i giovani e le donne ad ottenere un lavoro e un’istruzione sicuri.
- Gli hotel e i resort possono consapevolmente o inconsapevolmente sostenere il traffico e il turismo sessuale. Informati sulla reputazione del tuo alloggio prima di prenotare.
- Se stai lavorando con un’organizzazione di volontariato all’estero, fai le tue ricerche e scegli un’organizzazione rispettabile. Assicurati che tutti i volontari siano controllati e che l’accesso ai bambini e ai giovani sia supervisionato in modo responsabile.
- Sostenere le tutele legali internazionali e specifiche del paese che promuovono l’uguaglianza di genere e la riduzione della povertà e prevenire lo sfruttamento degli altri.
Articoli & storie sul Turismo Sessuale
Ti piacerebbe contribuire a combattere il turismo sessuale scrivendo un articolo o condividendo una tua esperienza? Non esitare a scriverci! ✍️💪