All’interno del museo, i visitatori possono esplorare una serie di reperti che vanno dal neolitico all’epoca romana. Tra questi ci sono ceramiche, utensili, gioielli e armi, che offrono una visione dettagliata della vita quotidiana, delle abilità artigianali e delle pratiche religiose delle antiche culture sarde.
Il museo presenta anche una collezione dedicata alla civiltà nuragica, famosa per i suoi enigmatici nuraghi – torri di pietra che punteggiano il paesaggio sardo. Attraverso i reperti, si può apprezzare l’ingegnosità e l’organizzazione sociale di questa civiltà. Le esposizioni includono oggetti ritrovati in vari siti archeologici, come nuraghi, tombe dei giganti e pozzi sacri.
Clicca su NEXT per vedere altre foto e leggere altre informazioni.
Leave a Reply