viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

sardegna

busking, busker, artisti di strada, viaggiatori lenti, viaggiare con lentezza, slow Corsica, viaggio in Corsica, Sardegna, suonare per strada, spiaggia, sole

Corsica: il paradiso dei busker e degli autostoppisti?

25 Marzo 2020 Simone Dabbicco 1

Un viaggio lento quasi perfetto Slow Corsica – Questo racconto di viaggio è stato inizialmente pubblicato come risposta sulla piattaforma di Quora alla domanda: qual […]

Sentiero per Cala Coticcio, un trekking mozzafiato a Caprera

26 Gennaio 2018 Michela Guicciardi 0

Gli amanti del trekking e della natura possono godersi una conquista mozzafiato sul sentiero trekking per raggiungere Cala Coticcio e Tahiti, nell’isola di Caprera. Esperienza […]

Cala Goloritzè

Trekking a Cala Goloritzè – Sardegna con lentezza

17 Novembre 2017 Michela Guicciardi 0

Cala Goloritzè è una tra le più famose cale del comune di Baunei, celebre per la sua acqua cristallina, la composizione della sabbia e i […]

Baumela

Baumela onlus: vita pastorale e decrescente nelle montagne di Santu Lussurgiu

3 Febbraio 2015 Simone Dabbicco 2

Un aspirante ecovillaggio fra le montagne di Santu Lussurgiu Senz’acqua calda, né d’inverno né d’estate. Con poca elettricità e nessun fornello a gas. La vita […]

Nuraghi - Davide La Torre

Nuraghi, necropoli, tombe di giganti: viaggio lento alla scoperta della civiltà nuragica

30 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 1

Il lato magico della Sardegna Sardegna. Mare e rocce come non se ne vedono da nessun’altra parte! La bellezza e l’incanto però non finiscono qui. […]

esperienza workaway

Esperienza Workaway: Calajami, un posto magico nella Costa Smeralda

19 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 2

Uno stile di vita in ritiro e contemplazione “Questa vita da viaggiatore lento mi conduce in luoghi interessanti, custoditi spesso da persone particolari, con una […]

Una casa in bioedilizia - downshifting in sardegna

Funtaneddas – Vivere con poche centinaia di euro in Sardegna

9 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 1

Permacultura e decrescita a Siniscola Downshifting in Sardegna. Il mondo là fuori è pazzo: è pieno di gente che ha lasciato tutto, ha comprato una […]

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes