viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Giordania 🇯🇴

La Giordania è un paese del Medio Oriente, situato tra Israele, l’Arabia Saudita, l’Iraq e la Siria. Nonostante sia un paese piccolo, ha una storia ricca e affascinante.

Amman

La capitale della Giordania è Amman, una città moderna che mescola antico e nuovo. Qui puoi trovare grattacieli accanto a antichi templi romani e teatri. Amman è conosciuta per la sua ospitalità e per la sua vivace vita culturale.

Uno dei luoghi più famosi della Giordania è Petra, una città antica scavata nella roccia. Era la capitale del regno dei Nabatei, un popolo antico che viveva nel deserto. Petra è famosa per il suo ingresso, chiamato “El Siq”, che conduce a “Al Khazneh”, un tempio maestoso scavato nella roccia rosa. È uno dei luoghi più fotografati al mondo.

Il Mar Morto

La Giordania ha anche il Mar Morto, un lago salato dove puoi galleggiare senza affondare a causa della sua alta salinità. Molte persone vanno lì per i benefici per la pelle offerti dal fango e dall’acqua salata.

Cultura e tradizioni

Il paese ha una cultura accogliente. La cucina giordana è deliziosa, con piatti come il mansaf, fatto con riso, carne d’agnello e yogurt. I giordani sono conosciuti per la loro ospitalità e spesso invitano gli ospiti a bere un tè o un caffè.

Anche se la Giordania è in una regione turbolenta, è conosciuta per la sua stabilità e pace. Ha accettato molti rifugiati dalle nazioni vicine e gioca un ruolo chiave nella promozione della pace nella regione.

È, in breve, un paese unico che offre una combinazione di storia antica, bellezze naturali e cultura accogliente. Dal deserto di Wadi Rum alle rive del Mar Morto, c’è molto da esplorare e scoprire in questa gemma del Medio Oriente.


Leggi i nostri racconti e progetti di viaggio in Giordania


Ti piacerebbe collaborare scrivendo un articolo o un racconto di viaggio in Giordania? Scrivici 📧 ✍️😊


Vivi l’esperienza beduina nel cuore del Wadi Rum

23 Aprile 2025 Redazione 0

Vitto e alloggio gratis nel deserto del Wadi Rum: scambio culturale con i beduini Uno scambio di ospitalità autentico nel deserto giordano Nel sud della […]

social media, filmmaking, marketing, wadi rum, Giordania, volonturismo, scambio di ospitalità, vitto e alloggio

Viaggio volonturistico nel deserto del Wadi Rum in Giordania per esperti di marketing e social media 🇯🇴

5 Febbraio 2024 Redazione 0

Scambio di ospitalità nel Wadi Rum per esperti di social media e marketing – Il concetto di “volonturismo”, un ibrido tra volontariato e turismo, sta […]

Nabatei, Hegra

I Nabatei e i loro maestosi resti in Arabia Saudita 🇸🇦

25 Ottobre 2023 Redazione 0

I Nabatei furono un antico popolo semitico che abitava le regioni desertiche dell’Arabia Saudita, in particolare nell’area oggi conosciuta come Al-Hijr o Madâin Sâlih. Questo […]

Wadi Rum, Petra, Valle della Luna, viaggio lento, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggi lenti, avventure, consigli di viaggio,

La Valle della Luna in Giordania 🇯🇴

19 Maggio 2021 Redazione 0

Il deserto del Wadi Rum in Giordania Molti di voi avranno sicuramente già sentito parlare delle meraviglie del sito archeologico di Petra, che è sicuramente […]

Couchsurfing in Giordania

Posso dormire nel tuo divano? Couchsurfing in Giordania, l’esperienza della giovane Chiara

15 Dicembre 2017 Chiara Marra 6

Il modo migliore per vivere la cultura del posto è farsi ospitare dai locals. Sono stata in Giordania per due settimane con il Couchsurfing, ospite […]

viaggio lento, viaggi lenti

In cammino da Dana a Petra

12 Dicembre 2016 Redazione 0

Chi non risica non rosica. I miei piedi e le mie caviglie mi stavano avvisando senza mezzi termini che avevo abbondantemente superato il mio limite […]

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes