viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Hare Krishna

Hare Krishna

Gli Hare Krishna sono i membri di un movimento spirituale noto come ISKCON, acronimo di “International Society for Krishna Consciousness”, che si potrebbe tradurre come “Società Internazionale per la Coscienza di Krishna”. Questo movimento è stato fondato negli Stati Uniti nel 1966 da A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada.

Il movimento ISKCON fa parte di una tradizione antica chiamata Vaishnavismo, che venera principalmente il dio Krishna, considerato la divinità suprema. I seguaci del movimento sono dedicati al canto e alla meditazione sulle sacre sillabe:

“Hare Krishna, Hare Krishna, Krishna Krishna, Hare Hare, Hare Rama, Hare Rama, Rama Rama, Hare Hare”

Credono che questo canto, noto come “mantra”, possa purificare l’anima e avvicinarli a Dio.

Hare KrishnaUna caratteristica distintiva è la loro divisa: spesso indossano vesti tradizionali dell’India e hanno rasato la testa, lasciando una piccola ciocca di capelli sulla parte posteriore. Molti di loro vivono in comunità o templi dove seguono regole precise, come evitare carne, pesce, uova, alcool e droghe.

Pratiche Hare Krishna

Oltre al canto e alla meditazione, gli Hare Krishna si impegnano anche in pratiche di devozione, studio di testi sacri come il Bhagavad Gita e attività di beneficenza. In molte città del mondo, è comune vederli cantare e ballare nelle strade, distribuire libri e offrire cibo vegetariano benedetto, chiamato “prasadam”.

In sintesi

Gli Hare Krishna sono membri di un movimento spirituale che venera il dio Krishna e si impegna in pratiche devozionali per raggiungere una maggiore consapevolezza e connessione con il divino.


In questa sezione troverai articoli, iniziative, racconti di viaggi e esperienze di ospitalità legate al movimento degli Hare Krishna. Se desideri, sei invitato a arricchire questa sezione contribuendo con articoli più dettagliati o condividendo le tue esperienze personali vissute insieme ai membri di questo movimento. ✍️😊 📝

viaggiare low cost, senza soldi, freegan, couchsurfing, divano, surf, dormire gratis, ospitalità gratuita

30 (e più) modi per dormire gratis in viaggio 🛏️🎒

22 Agosto 2019 Simone 0

Viaggiare senza svuotare il portafoglio: ecco alcune soluzioni a vostra disposizione. Ospitalità gratuita – Cari lettori, l’autore di queste righe ha trascorso otto anni in […]

Vivere in un Ashram Indiano. L’avventura spirituale di un viaggiatore lento 🛕

6 Marzo 2018 Valerio Petrone 4

L’esperienza di viaggio di Valerio nelle terre dell’India Era da tempo che volevo visitare l´India. Per permettermi di farlo, due anni fa ho scelto un […]

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes