viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Home-schooling

Che cos’è l’home-schooling?
State pensando di prendere in mano l’educazione dei vostri figli, ma non sapete ancora bene cosa sia l’home-schooling? Avete sentito parlare di “educazione parentale” o “istruzione domestica” ma avete ancora molti dubbi su questa scelta educativa?

Oggi, soltanto in America, più di 2 milioni di bambini vengono istruiti nelle loro case, e questo numero dovrebbe raddoppiare nei prossimi 20 anni.

L’home-schooling è un approccio educativo che offre alle famiglie un’enorme libertà per quanto riguarda la possibilità di ridisegnare i tipici percorsi di apprendimento.  Tuttavia, anche se questa incredibile libertà di personalizzare l’educazione di un bambino significa che ogni esperienza è unica, ci sono comunque alcune caratteristiche che sono comuni a tutte le famiglie che praticano home-schooling. Ad esempio:
L’educazione è impartita direttamente dai genitori.
Questo non significa che il genitore insegna ogni materia, (anche se potrebbe farlo!) ma che è direttamente responsabile dell’educazione dei propri figli. Gli insegnamenti sono personalizzati per soddisfare i bisogni del bambino e della famiglia. I genitori hanno la libertà di creare un’esperienza che comprenda tradizionali valori accademici, sociali e familiari e scegliere gli orari più consoni che si adattano ai loro obiettivi e bisogni.
Le lezioni si svolgono principalmente a casa.
Questo non significa che tutto l’apprendimento sia fatto in casa (da qui termini come un-schooling e anche “road-schooling” o world-schooling).

Certo si svolge principalmente  in casa, in contrasto con la scelta di esternalizzare l’apprendimento dei ragazzi in altri edifici o ambienti.
Le scelte educative devono rispettare le leggi
Le scelte educative sono a discrezione del genitore, ma devono comunque rispettare le leggi statali sull’home-schooling.

Questo è molto importante.

Anche se l’home-schooling è legale in moltissimi paesi occidentali, non tutte le istituzioni sono favorevoli alla scuola parentale. Oppure, non tutti i funzionari scolastici sono consapevoli dei suoi benefici o conoscono le leggi riguardo l’home-schooling.

È bene quindi informarvi sulle leggi locali, i diritti e i doveri di chi pratica scuola parentale.

Potrebbe anche interessarvi la sezione Worldschooling e Scuola libertaria

Articoli sull’Home-schooling 🎨🏠

Ti piacerebbe contribuire a questa sezione condividendo con noi una tua esperienza o un tuo progetto di scuola parentale? Non esitare a scriverci! 📧 ✍️😊

Scuola in cammino, un gruppo di ragazzi e ragazze delle scuole superiori cammina lungo un sentiero di campagna con zaini da trekking, accompagnati da una guida escursionistica. Attività educativa all’aperto del progetto Strade Maestre, Italia.

Scuola in cammino: si conclude il primo anno del progetto Strade Maestre 🌿

21 Giugno 2025 Mika 0

Una scuola che consenta agli studenti di viaggiare è sempre stato un sogno di molti, e per molti impossibile. Ma oggi quel sogno prende forma […]

strade maestre, scuola, viaggio, slow travel, educazione itinerante, worldschooling

Progetto “Strade Maestre”: parte da Orvieto un anno scolastico itinerante

18 Settembre 2024 Redazione 0

Il 16 settembre 2024, Orvieto ha visto la partenza di un’iniziativa educativa innovativa e pionieristica: il progetto “Strade Maestre“. Si tratta di un percorso di […]

homeschooling, scuola libertaria, parentale

Scuola libertaria: cercasi insegnante in Toscana

31 Dicembre 2016 Redazione 2

Assumiamo un’insegnante per una scuola libertaria  Cari viaggiatori lenti  vi inoltriamo il messaggio che ci ha mandato Silvia, rappresentante di una scuola libertaria in Toscana. […]

No Image

Liberare l’istruzione: come avviare una Scuola Libera (o libertaria)

30 Novembre 2016 Redazione 0

Questa guida è stata scritta per Shareable dagli organizzatori (in particolare da Aaron Rosenblum) di EXCOtc, un collettivo di College Sperimentali nelle Città Gemelle del […]

Articoli recenti

  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes