viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Rifugiati 🧒🧕

Chi sono i rifugiati?

I rifugiati sono persone che hanno dovuto lasciare il loro paese d’origine a causa di situazioni molto difficili. Queste situazioni possono includere guerre, persecuzioni o violenze. Per questo motivo, sono costretti a scappare per cercare un posto più sicuro dove vivere.

Quando un rifugiato arriva in un altro paese, cerca protezione e aiuto per costruire una nuova vita lontano dai pericoli che ha lasciato alle spalle. Spesso, queste persone non possono tornare nel loro paese d’origine perché sarebbero in pericolo.

Gli organi delle Nazioni Unite, come l’UNHCR, aiutano i rifugiati fornendo loro protezione, cibo, alloggio e assistenza medica. L’obiettivo principale è aiutarli a ricostruire le loro vite in un ambiente sicuro.

I rifugiati sognano di avere la possibilità di vivere in pace e sicurezza e di contribuire alla società in cui si stabiliscono. Molte persone e organizzazioni in tutto il mondo lavorano duramente per sostenere i rifugiati e garantire loro una vita migliore.

Le persone diventano rifugiati per diverse ragioni. Alcune sono scappate da guerre civili o conflitti armati, mentre altre sono sfuggite a discriminazioni o persecuzioni a causa della loro etnia, religione, politica o orientamento sessuale.


Aiutiamo i rifugiati 🧒🧕


In questa sezione, vorremmo condividere storie, iniziative coraggiose e vicende toccanti che ruotano attorno ai profughi e ai rifugiati. Il nostro obiettivo è sensibilizzare e informare, mettendo in luce le sfide che queste persone devono affrontare ogni giorno e le straordinarie iniziative che cercano di migliorare le loro vite.

Siamo sempre aperti a contributi da parte della nostra comunità. Se hai notizie, storie, iniziative o progetti interessanti che desideri condividere, ti invitiamo a contattarci. La tua voce può fare la differenza nel promuovere una maggiore comprensione, solidarietà e supporto per coloro che non hanno avuto la sfortuna di essere nati nel “posto sbagliato”.

Insieme, possiamo lavorare per costruire un mondo più giusto e inclusivo per tutti, contribuendo a migliorare la vita delle persone che cercano rifugio e speranza.

bambini profughi, rifugiati, Siria

Un atto di solidarietà: come ospitare profughi e rifugiati in Italia

12 Ottobre 2023 Redazione 0

Posso ospitare nella mia casa ucraini, israeliani o palestinesi vittime della guerra? In un mondo che sembra diventare sempre più turbolento ed emergono nuove crisi […]

Biblioteca mobile

Un vecchio minibus e 1.300 libri: la biblioteca on the road per i rifugiati in Grecia

27 Ottobre 2017 Redazione 0

La condizione dei rifugiati “Immagina la vita come rifugiato in Grecia. Fuggendo dalla guerra, dalle difficoltà economiche o dalla persecuzione, ti viene detto di aspettare […]

Articoli recenti

  • Le colossali teste megalitiche del Monte Nemrut in Turchia
  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes