Per scambio di ospitalità intendiamo una forma di alloggio in cui i visitatori soggiornano in una casa, appartamento, fattoria o comunità, nella città in cui si sta viaggiando. Il soggiorno è gratuito, nel senso che non sono coinvolti soldi o transiti monetari ma l’ospite spesso s’impegna a:
- aiutare il padrone di casa nelle varie mansioni della proprietà;
- ospitare il padrone di casa o altri viaggiatori nella propria casa, in un secondo momento (couchsurfing/scambio casa).
Vantaggi e svantaggi per gli ospiti
I soggiorni in casa possono offrire diverse opportunità agli ospiti viaggiatori che beneficiano dell’ospitalità gratuita:
- Risparmio sui costi di alloggio
- Scambi culturali e connessioni personali con persone di un’altra cultura e/o classe sociale
- La “prospettiva della gente del posto“; ovvero, informazioni sulla città che non si trovano facilmente nelle guide.
- Una comprensione più profonda della vita della gente del posto
- Opportunità di soggiornare in aree poco servite da hotel o ostelli
- Opportunità di soggiornare in proprietà uniche come igloo, case sugli alberi, yurte e castelli
- Rispetto al soggiorno in un hotel, un soggiorno gratuito nella casa di una persona del posto può comportare una minore impronta ambientale (meno consumi di carbonio)
Gli svantaggi:
- Può richiedere una maggiore pianificazione prima del viaggio
- Cambiamenti o cancellazioni dell’ultimo minuto da parte del padrone di casa (host) o dell’ospite possono creare disagi
- Gli alloggi e le superfici per dormire possono essere meno confortevoli e/o si ha meno privacy
- Gli ospiti possono essere obbligati a rispettare un programma o a seguire regole stabilite dal padrone di casa; regole che limitano dunque la libertà del viaggiatore.
- L’alloggio potrebbe non essere vicino alle attrazioni turistiche
- Se l’ospite e chi lo ospita non vanno d’accordo, la vacanza/visita potrebbe essere rovinata.
Reti di scambio ospitalità
Una rete di scambi di ospitalità è spesso un organizzazione che mette in contatto i viaggiatori con i residenti locali nelle città che stanno visitando.
Iscriversi di solito richiede solo la compilazione di un modulo online, anche se alcune reti offrono o richiedono ulteriori verifiche. Un elenco di host disponibili può essere fornito sia sotto forma di stampa cartacea oppure digitale, online. Alcune piattaforme web offrono la possibilità di ricevere e/o lasciare un feedback ai viaggiatori ospitati e ai padroni di casa.
Ogni rete ha la sua nicchia: alcune si basano sugli scambi alla pari, altri sul volontariato, altri ancora si focalizzano sull’ospitalità gratuita. Alcune reti si rivolgono a viaggiatori più anziani mentre altre attraggono studenti più giovani; alcune incoraggiano l’interazione sociale tra ospite e ospitante mentre altre si concentrano sullo scambio casa o di lavoro volontario.
Clicca qui per leggere alcuni ANNUNCI di scambio ospitalità.
Scambio di ospitalità 🤝🛏️
Ti piacerebbe contribuire a migliorare questa sezione? Vorresti pubblicare un annuncio di scambio ospitalità? Scrivici ✍️😊