viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scambio di ospitalità 🤝🛏️

nomad base, base nomade, couchsurfing, incontri, ospitalità gratuita

Per scambio di ospitalità intendiamo una forma di alloggio in cui i visitatori soggiornano in una casa, appartamento, fattoria o comunità, nella città in cui si sta viaggiando. Il soggiorno è gratuito, nel senso che non sono coinvolti soldi o transiti monetari ma l’ospite spesso s’impegna a:

  • aiutare il padrone di casa nelle varie mansioni della proprietà;
  • ospitare il padrone di casa o altri viaggiatori nella propria casa, in un secondo momento (couchsurfing/scambio casa).

Vantaggi e svantaggi per gli ospiti

I soggiorni in casa possono offrire diverse opportunità agli ospiti viaggiatori che beneficiano dell’ospitalità gratuita:

  • Risparmio sui costi di alloggio
  • Scambi culturali e connessioni personali con persone di un’altra cultura e/o classe sociale
  • La “prospettiva della gente del posto“; ovvero, informazioni sulla città che non si trovano facilmente nelle guide.
  • Una comprensione più profonda della vita della gente del posto
  • Opportunità di soggiornare in aree poco servite da hotel o ostelli
  • Opportunità di soggiornare in proprietà uniche come igloo, case sugli alberi, yurte e castelli
  • Rispetto al soggiorno in un hotel, un soggiorno gratuito nella casa di una persona del posto può comportare una minore impronta ambientale (meno consumi di carbonio)

Gli svantaggi:

  • Può richiedere una maggiore pianificazione prima del viaggio
  • Cambiamenti o cancellazioni dell’ultimo minuto da parte del padrone di casa (host) o dell’ospite possono creare disagi
  • Gli alloggi e le superfici per dormire possono essere meno confortevoli e/o si ha meno privacy
  • Gli ospiti possono essere obbligati a rispettare un programma o a seguire regole stabilite dal padrone di casa; regole che limitano dunque la libertà del viaggiatore.
  • L’alloggio potrebbe non essere vicino alle attrazioni turistiche
  • Se l’ospite e chi lo ospita non vanno d’accordo, la vacanza/visita potrebbe essere rovinata.

Reti di scambio ospitalità

Una rete di scambi di ospitalità è spesso un organizzazione che mette in contatto i viaggiatori con i residenti locali nelle città che stanno visitando.

Iscriversi di solito richiede solo la compilazione di un modulo online, anche se alcune reti offrono o richiedono ulteriori verifiche. Un elenco di host disponibili può essere fornito sia sotto forma di stampa cartacea oppure digitale, online. Alcune piattaforme web offrono la possibilità di ricevere e/o lasciare un feedback ai viaggiatori ospitati e ai padroni di casa.

Ogni rete ha la sua nicchia: alcune si basano sugli scambi alla pari, altri sul volontariato, altri ancora si focalizzano sull’ospitalità gratuita. Alcune reti si rivolgono a viaggiatori più anziani mentre altre attraggono studenti più giovani; alcune incoraggiano l’interazione sociale tra ospite e ospitante mentre altre si concentrano sullo scambio casa o di lavoro volontario.

Clicca qui per leggere alcuni ANNUNCI di scambio ospitalità.


Scambio di ospitalità 🤝🛏️


Ti piacerebbe contribuire a migliorare questa sezione? Vorresti pubblicare un annuncio di scambio ospitalità? Scrivici ✍️😊

Due giovani viaggiatrici sorridenti sedute su un letto in una stanza minimalista, accanto a grandi zaini da viaggio e sacchi a pelo, pronte per un’avventura zaino in spalla.

Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

11 Luglio 2025 Mika 0

Forse ve ne siete accorti anche voi: viaggiare sta diventando un lusso sempre più difficile da permettersi. I prezzi salgono, le opportunità sembrano ridursi e […]

Gruppo di giovani volontari internazionali e studenti turchi al centro linguistico Speak in Istanbul, impegnati in attività culturali, lezioni di inglese e momenti di socializzazione a Istanbul, Turchia.

Insegna inglese, fai festa a Istanbul e vivi gratis nel cuore della Turchia! 🇹🇷

27 Giugno 2025 Redazione 0

Insegna inglese in Turchia: ospitalità gratuita in un centro culturale a Istanbul Se parli bene inglese e ti affascina la cultura turca, questa opportunità fa […]

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano

Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna

6 Giugno 2025 Redazione 0

Baratto ospitalità in Liguria C’è un angolo nascosto dell’Italia dove il tempo scorre più lentamente, tra i boschi, i sentieri di montagna e i silenzi […]

Collage di immagini dal progetto di volontariato a İznik, in Turchia: paesaggi verdi, ortaggi coltivati localmente, una barnhouse costruita dai volontari, viste invernali innevate e i due host sorridenti.

Lascia la città e scopri un angolo nascosto della Turchia (con il volontariato)

28 Maggio 2025 Redazione 0

Un’esperienza di volontariato tra natura, legno e convivialità in Turchia Volontariato in Turchia: un’esperienza tra le montagne e i boschi di Bursa 🌿 Nel cuore […]

Vivi l’esperienza beduina nel cuore del Wadi Rum

23 Aprile 2025 Redazione 0

Vitto e alloggio gratis nel deserto del Wadi Rum: scambio culturale con i beduini Uno scambio di ospitalità autentico nel deserto giordano Nel sud della […]

Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre

23 Aprile 2025 Redazione 2

Il progetto Mani nei Rovi – tutte le foto sono di Marco Vieni a preparare l’orto in montagna!? Ciao sono Marco ! Vivo in una […]

Francia, Peta Milan, volontariato, ospitalità gratuita, vitto e alloggio, progetti, scambio

Vita semplice nel sud della Francia: un’esperienza di ospitalità e volontariato lunga sei mesi

10 Aprile 2025 Redazione 0

Scambio di ospitalità nella campagna francese vicino ai Pirenei Vuoi fare volontariato nel sud della Francia e vivere per sei mesi in una casa ecologica […]

Ecovillaggio, Polonia

Vivi un’estate diversa in un ecovillaggio in Polonia

27 Marzo 2025 Redazione 0

Dove si coltiva la terra, la comunità e il senso profondo delle cose Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero vivere in armonia con la […]

campo di volontariato a Hong Kong

Esplorare Hong Kong con i campi di volontariato VolTra nel 2025

9 Marzo 2025 Redazione 0

VolTra Hong Kong Bootcamp (16-22 aprile 2025) In questo articolo si parla di un campo di volontariato a Hong Kong (Cina) che offre vitto, alloggio […]

Nicaragua, scambio di ospitalità, soggiorno gratuito

Soggiorno gratuito a Las Peñitas, Nicaragua – da Aprile a Novembre 2025 (solo spese vive)

3 Marzo 2025 Redazione 0

Offro casa a Las Penitas, departamento de Leon, Nicaragua Possiedo una casa in Nicaragua che rimarrà libera da aprile fino a settembre, ottobre, novembre o […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 17 »

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes