viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Zen

vivere zen, yoga, meditazione, spiritualità

Che cos’è lo zen?

Nel cuore della cultura giapponese si trova lo Zen, una corrente filosofica del buddismo Mahayana. Si tratta di una pratica trasmessa ininterrottamente da maestro a discepolo, che risale all’illuminazione spirituale di un uomo chiamato Siddhārtha Gautama (Shakyamuni Gotama in giapponese) – ovvero il Buddha – 2500 anni fa in India.

La pratica della meditazione Zazen (座禅 – Za significa seduto, e Zen significa meditazione in giapponese) è il nucleo del buddismo Zen: senza di essa, non può esserci Zen. Questo tipo di meditazione è un modo per essere “vigili” e scoprire se stessi. È l’esperienza di vivere di momento in momento, nel qui e ora. È attraverso la pratica dello Zazen che Gautama si è illuminato ed è diventato il Buddha.

Zazen è un atteggiamento di risveglio spirituale che, se praticato, può diventare la fonte da cui scaturiscono tutte le azioni della vita quotidiana: mangiare, dormire, respirare, camminare, lavorare, parlare, pensare e così via.

Cosa non è…

Basato sulle Quattro Nobili Verità e sull’Ottuplice Sentiero, lo Zen non è un insegnamento morale, e poiché è senza dogmi, non richiede di credere in nulla. Un vero percorso spirituale non dice alle persone in cosa credere; piuttosto mostra loro come pensare; o, nel caso dello Zazen – cosa non pensare.

Non è nemmeno…

una teoria, un’idea o una conoscenza. Non è un credo, un dogma o una religione… Non si interessa di teorie e rituali metafisici ma si concentra interamente sulla pratica consapevole dello Zazen.

Lo Zen è molto semplice. È così semplice, infatti, che è molto difficile da afferrare.

Nel silenzio del dojo, o del tempio, sedetevi tranquillamente, smettete di muovervi e lasciate andare i vostri pensieri. Concentratevi solo sulla vostra postura e sul respiro. Tenete la schiena dritta. Lasciate che il vostro ego e la vostra mente inconscia si sciolgano e si fondano con l’universo.

Questo è lo Zen.


Zen – articoli, esperienze, racconti 🧘


Vuoi contribuire a questa sezione con un articolo o un racconto?  Scrivici! ✍️ 📝❤️

vivere zen, meditazione, spiritualità, donna di mezza età, salute, fitness, mantenersi in forma

Alcune regole d’oro per “vivere zen”

19 Settembre 2021 Redazione 1

In questo post vi proponiamo 10 regole d’oro da adottare per vivere uno stile di vita Zen e mantenersi calmi e stabili.🧘 1. Fare meno […]

Cina, slow travel, meraviglie, geologia, montagne, rocce fantastiche

La riserva naturale del monte Fanjing in Cina

11 Settembre 2020 Redazione 0

C’è un luogo sparso nella Cina sud-occidentale che solo a guardarlo fa rabbrividire. Non per paura ma per emozione. Un luogo magico dall’aura misteriosa, sospeso […]

meraviglie del mondo, passato, storia, archeologia, avventure, budda, spiritualità reincarnazione, opere, monumenti, slow travel, turismo lento, luoghi insoliti

La ruota della creazione di Dazu (sito di incisioni rupestri patrimonio dell’Unesco)

8 Giugno 2020 Redazione 0

La ruota del “karma” La Grande Ruota della Creazione (o della Rinascita) riassume la dottrina buddista del karma: un ciclo infinito di reincarnazione in forme […]

volunteer in a meditation center

Diventa volonturista al centro di meditazione buddista Nagarjuna in Inghilterra!

4 Febbraio 2019 Redazione 1

Offri il tuo aiuto al Centro di meditazione buddista Nagarjuna, Centro di meditazione di Nagarjuna Kadampa Siamo disponibili a ospitare viaggiatori da febbraio 2019 in […]

Vivere in un ecovillaggio buddista: un’esperienza spirituale in Italia

5 Marzo 2017 Redazione 22

Vita comunitaria nel centro Buddista di Pomaia Nel settembre del 2015 decisi che era arrivato il momento di prendermi un periodo sabbatico. Ero, fortunatamente, in […]

Articoli recenti

  • Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪

Commenti recenti

  • MAx su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes