
Alcune delle sculture e dei dipinti esposti nelle Grotte di Ajanta risalgono al II secolo a.C., anche se il lavoro degli scultori e dei pittori continuรฒ fino al V secolo d.C. Il sito รจ patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Sono una straordinaria testimonianza dell’arte religiosa buddista che si รจ persa a lungo nella giungla fino alla loro scoperta all’inizio del XIX secolo.
Tutte le grotte di Ajanta si trovano intorno alla faccia interna della montagna. Nel centro, camminiamo in un luogo che deve essere stato un paradiso di fiori e natura nel suo splendore.

Sulla montagna, ci sono 29 grotte scolpite dal I e II secolo a.C. al V e VI secolo d.C. Al loro interno possiamo trovare migliaia di dipinti e sculture che rappresentano la vita di Buddha.
Ma non รจ per questo che sono cosรฌ famose. Piuttosto, attraverso queste pitture e sculture i ricercatori hanno potuto osservare l’evoluzione e le tappe dell’arte in India.
La maggior parte delle sculture erano fatte con pasta d’argilla dipinta con pigmenti vegetali o animali. L’oscuritร รจ stata la grande alleata per la conservazione dei dipinti.





Vai alla sezione Meraviglie del Passato
Leave a Reply