viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Siti archeologici

Faro di Finisterre e cippo Km 0 Cammino di Santiago, fine Costa da Morte Capo Finisterre con faro storico e monumento Km 0, punto finale del Cammino dei Fari

Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

10 Giugno 2025 Alice 0

Se cercate un’esperienza escursionistica autentica, selvaggia e a stretto contatto con la natura, il Cammino dei Fari (in galiziano O Camiño dos Faros) potrebbe essere […]

l'immagine mostra una famosa mummia tatuata appartenente alla cultura Pazyryk, una popolazione nomade che viveva nelle montagne dell’Altaj, nell’attuale Siberia meridionale, circa 2.500 anni fa. Questa specifica mummia è conosciuta come la "Principessa dell’Altaj" (a volte chiamata anche "la Donna di Ukok") o come uno dei Guerrieri Pazyryk

Una mummia con tatuaggi perfettamente conservati: il corpo parla dopo 2.500 anni!

20 Maggio 2025 Silvia S. 0

Agli inizi degli anni novanta, nelle gelide distese dell’altopiano dell’Altaj, al confine tra Russia, Mongolia, Cina e Kazakistan, è riemerso uno dei più straordinari testimoni […]

piramide, meraviglia, Sudan, Meroe, Nubiane, Unesco

Altro che Egitto: in Sudan ci sono oltre 200 piramidi dimenticate dal mondo!

29 Marzo 2025 Alice 0

Le Piramidi di Meroë in Sudan: storia, misteri e come visitare il sito archeologico Nubiano Nel cuore del deserto nubiano, tra sabbie rosse che sembrano […]

Colombia, pitture rupestri, archeologia, storia antica, meraviglie, graffiti, Amazzonia, Serranía de la Lindosa

Sembra una bufala, ma è realtà: I misteriosi dipinti preistorici della Serranía de la Lindosa in Colombia

25 Febbraio 2025 Alice 0

Una galleria d’arte preistorica nascosta nella Giungla Colombiana! La Serranía de la Lindosa, situata nel dipartimento del Guaviare in Colombia, è una regione di grande […]

archeologia, Germania

La prima battaglia d’Europa? Scoperta CHOC in Germania!  💥

22 Febbraio 2025 Davide Fiore 0

Tollense Valley: la battaglia più antica d’Europa che riscrive la storia della guerra Con questo post vi portiamo indietro nel tempo di 3300 anni, in […]

No Image

La macchina di Anticitera: Il mistero del primo computer dell’umanità

23 Gennaio 2025 Redazione 0

Sprofondato nei fondali del Mar Egeo per oltre duemila anni, un antico ingranaggio arrugginito ha gettato nel caos tutto ciò che credevamo di sapere sulla […]

Messico, lentezza, viaggio, barca, traghetto, trajinera, navigare, Aztechi, canali

Un viaggio lento attraverso i Giardini Galleggianti degli Aztechi

25 Novembre 2024 Redazione 0

Chinampas: le isole artificiali che nutrirono un impero Immaginate un mondo in cui l’uomo ha trasformato l’acqua in terra fertile, creando un sistema agricolo talmente […]

Etiopia, chiesa, rupestre, meraviglia del passato, storia, medioevo, San Giorgio

Le chiese rupestri di Lalibeia in Etiopia

1 Agosto 2024 Redazione 0

Fede e architettura nell’Etiopia medievale Nel cuore delle montagne dell’Etiopia settentrionale, sorge un sito che affascina e stupisce i viaggiatori da secoli: le chiese rupestri […]

Via Appia, antica, Roma, Italia, via francigena

La Via Appia diventa patrimonio dell’umanità UNESCO  🏛🇺🇳

28 Luglio 2024 Redazione 0

La Via Appia, conosciuta anche come la “Regina Viarum”, è stata ufficialmente dichiarata sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO durante la 46ª sessione del Comitato del […]

Il viaggio lento nell’antichità

22 Gennaio 2024 Redazione 0

Viaggio lento nell’antichità – Ci stiamo godendo una vacanza a 300 km da casa nostra, sorseggiando un cocktail o una limonata, indossando occhiali da sole […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes