viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Mete Gastronomiche 🤤

slow food, slow travel, viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, viaggio lento, street food, mangiare in viaggio

Mete gastronomiche & slow food – Siete mai stati colpiti dalla bontà di un prodotto gastronomico mentre stavate affrontando un viaggio, all’estero o in Italia? Quali ricette, o piatti unici e irripetibili avete assaggiato, e magari anche imparato a cucinare, mentre eravate fuori dalla vostra “zona di comfort”? Sentitevi liberi di raccontarci le vostre esperienze culinarie e gastronomiche on the road!

Questa è una nuova sezione di VCL, dedicata ai viaggi gastronomici! Il mondo è pieno di ricette tradizionali, prodotti, bontà e percorsi gastronomici autentici che vale la pena scoprire e salvaguardare! Aiutaci ad espandere questa sezione. Puoi aiutarci scrivendo un articolo o una ricetta; puoi raccontarci di un tuo viaggio lento gastronomico, o puoi suggerirci percorsi di slow food o  altre mete culinarie. Scrivici: viaggiareconlentezza@gmail.commete gastronomiche, viaggi lenti, viaggiare con lentezza, slow travel


Mete Gastronomiche – storie, articoli & news 🧆🧉


viaggio in bicicletta in Liguria

Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹

11 Agosto 2023 Redazione 5

La Liguria su due ruote Un viaggio in bicicletta in Liguria è senza dubbio una delle più belle esperienze da vivere per gli amanti dei […]

tartufo bianco,

60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado

4 Agosto 2023 Redazione 0

Un’esperienza esaltante tra cultura, arte e gastronomia Ogni autunno, l’Alta Valle del Metauro si immerge nei colori intensi e nell’aroma inebriante del tartufo bianco. Quest’anno, […]

fiera del tartufo bianco

58° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 🏅 🇪🇺 🇮🇹

28 Luglio 2023 Redazione 0

Una celebrazione dell’eccellenza italiana Con l’autunno alle porte, l’Italia si prepara a celebrare uno dei suoi prodotti gastronomici più pregiati: il Tartufo Bianco. La città […]

Pedalare in Puglia

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti.

20 Novembre 2018 Valentina Tamburini 0

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti. Qual è il modo migliore per visitare la Puglia? In bicicletta!!! Di recente, siamo stati in compagnia […]

Umbria da non perdere. Landscape

L’Umbria che non ti aspetti: itinerari non turistici per viaggiatori lenti

14 Marzo 2018 Silvia Tamburini 0

Itinerario nell’Umbria da non perdere. Fuori dalle rotte del turismo un tour che non ti aspetti. Quando si parla di Umbria da non perdere la […]

Mangiasti ristorante popolare

Il ristorante popolare, freegan e slow di Torino: “Mangiasti”. Il prezzo? Lo decidi tu.

23 Dicembre 2017 Redazione 0

“La mensa sociale di TORINO: noi ti offriamo il cibo, tu decidi quanto pagare” Giovedì 21 dicembre 2017 si è inaugurato a Torino il Ristorante […]

Cibo italiano, insalata, pomodori, slow food, viaggiare con lentezza, diete

Pausa pranzo lenta: Paese che vai, usanza che trovi. Un viaggio gastronomico in 10 nazioni

26 Ottobre 2017 Redazione 0

A chi non è capitato, dopo la sofferta sveglia mattutina e un caffè preso al volo, di ritrovarsi in ufficio, davanti al computer, tentando di […]

Lòm a Merz

Inside the Country, Inside the People: Lòm a Mêrz

24 Febbraio 2017 Silvia Tamburini 0

Lòm a  Mêrz – Balli attorno al fuoco magico Buon venerdì slow travelers! Siete pronti per il weekend? Oggi per la rubrica Inside the Country, Inside […]

Casa delle Acque

Wwoofing in Sicilia: La Casa delle Acque – Vivere ai piedi del vulcano 🍊🌋

1 Luglio 2014 Simone Dabbicco 1

Wwoofing in Sicilia – Questo post fa parte della serie di racconti dell’ “Italia con Lentezza” tour. Clicca qui per leggere l’elenco dei post. Vivere […]

vendemmia e autostop

Dalla Biblioteca alla Trattoria: viaggio lento tra i luoghi più antichi d’Italia.

6 Febbraio 2013 Redazione 0

Fare un viaggio non significa semplicemente regalarsi una vacanza, ma anche – e soprattutto – visitare, scoprire, esplorare luoghi a noi sconosciuti. Tante volte però, […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes