viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Mete Gastronomiche 🤤

slow food, slow travel, viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, viaggio lento, street food, mangiare in viaggio

Mete gastronomiche & slow food – Siete mai stati colpiti dalla bontà di un prodotto gastronomico mentre stavate affrontando un viaggio, all’estero o in Italia? Quali ricette, o piatti unici e irripetibili avete assaggiato, e magari anche imparato a cucinare, mentre eravate fuori dalla vostra “zona di comfort”? Sentitevi liberi di raccontarci le vostre esperienze culinarie e gastronomiche on the road!

Questa è una nuova sezione di VCL, dedicata ai viaggi gastronomici! Il mondo è pieno di ricette tradizionali, prodotti, bontà e percorsi gastronomici autentici che vale la pena scoprire e salvaguardare! Aiutaci ad espandere questa sezione. Puoi aiutarci scrivendo un articolo o una ricetta; puoi raccontarci di un tuo viaggio lento gastronomico, o puoi suggerirci percorsi di slow food o  altre mete culinarie. Scrivici: viaggiareconlentezza@gmail.commete gastronomiche, viaggi lenti, viaggiare con lentezza, slow travel


Mete Gastronomiche – storie, articoli & news 🧆🧉


viaggio in bicicletta in Liguria

Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹

11 Agosto 2023 Redazione 3

La Liguria su due ruote Un viaggio in bicicletta in Liguria, con le sue coste incantevoli e i pittoreschi borghi, è senza dubbio una delle […]

tartufo bianco,

60^ Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Sant’Angelo in Vado

4 Agosto 2023 Redazione 0

Un’esperienza esaltante tra cultura, arte e gastronomia Ogni autunno, l’Alta Valle del Metauro si immerge nei colori intensi e nell’aroma inebriante del tartufo bianco. Quest’anno, […]

fiera del tartufo bianco

58° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna 🏅 🇪🇺 🇮🇹

28 Luglio 2023 Redazione 0

Una celebrazione dell’eccellenza italiana Con l’autunno alle porte, l’Italia si prepara a celebrare uno dei suoi prodotti gastronomici più pregiati: il Tartufo Bianco. La città […]

Pedalare in Puglia

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti.

20 Novembre 2018 Valentina Tamburini 0

Pedalare in Puglia, guida e itinerari per tutti. Qual è il modo migliore per visitare la Puglia? In bicicletta!!! Di recente, siamo stati in compagnia […]

Umbria da non perdere. Landscape

L’Umbria che non ti aspetti: itinerari non turistici per viaggiatori lenti

14 Marzo 2018 Silvia Tamburini 0

Itinerario nell’Umbria da non perdere. Fuori dalle rotte del turismo un tour che non ti aspetti. Quando si parla di Umbria da non perdere la […]

Mangiasti ristorante popolare

Il ristorante popolare, freegan e slow di Torino: “Mangiasti”. Il prezzo? Lo decidi tu.

23 Dicembre 2017 Redazione 0

La mensa sociale di TORINO: noi ti offriamo il cibo, tu decidi quanto pagare Giovedì 21 dicembre 2017 si è inaugurato a Torino il Ristorante […]

Cibo italiano, insalata, pomodori, slow food, viaggiare con lentezza, diete

Pausa pranzo lenta: Paese che vai, usanza che trovi. Un viaggio gastronomico in 10 nazioni

26 Ottobre 2017 Redazione 0

A chi non è capitato, dopo la sofferta sveglia mattutina e un caffè preso al volo, di ritrovarsi in ufficio, davanti al computer, tentando di […]

Lòm a Merz

Inside the Country, Inside the People: Lòm a Mêrz

24 Febbraio 2017 Silvia Tamburini 0

Lòm a  Mêrz – Balli attorno al fuoco magico Buon venerdì slow travelers! Siete pronti per il weekend? Oggi per la rubrica Inside the Country, Inside […]

vendemmia e autostop

Dalla Biblioteca alla Trattoria: viaggio lento tra i luoghi più antichi d’Italia.

6 Febbraio 2013 Redazione 0

Fare un viaggio non significa semplicemente regalarsi una vacanza, ma anche – e soprattutto – visitare, scoprire, esplorare luoghi a noi sconosciuti. Tante volte però, […]

viaggiare e mangiare, mete gastronomiche, slow food, gusto, viaggi, slow food, viaggiare e mangiare

Viaggiare… con gusto! (Intervista)

15 Dicembre 2012 Redazione 1

Oggi si parla di… cibo & viaggi! Per l’occasione vi proponiamo un’intervista molto interessante con Elisa & Andrea due ragazzi fiorentini che hanno da poco inaugurato il […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes