viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Foresta Amazzonica

La foresta amazzonica è una vasta area di giungla tropicale nel Sud America. È la più grande foresta pluviale del mondo, ricca di biodiversità con milioni di specie di piante, animali e insetti. Questa foresta è fondamentale per il nostro pianeta, poiché produce una grande quantità di ossigeno e assorbe anidride carbonica, contribuendo a mantenere l’equilibrio climatico globale. Purtroppo, è minacciata dalla deforestazione, che porta alla perdita di habitat e alla diminuzione delle specie. La conservazione della foresta amazzonica è cruciale per preservare la vita sulla Terra e mitigare i cambiamenti climatici.

Aquila arpia appollaiata su un ramo in una foresta tropicale, con il suo tipico piumaggio nero e bianco e la cresta eretta

Ha artigli più lunghi di un orso: l’incredibile aquila arpia, gigante delle foreste

14 Maggio 2025 Silvia S. 0

L’aquila arpia: la regina silenziosa delle foreste pluviali Nel cuore delle giungle tropicali dell’America Centrale e Meridionale si aggira un rapace tanto misterioso quanto imponente. […]

Bolivia, licancabur, Sud America, vulcano,Volontariato con animali in Bolivia

Vivi la vatura selvaggia della Bolivia con CIWY (opportunità di volontariato remunerato) 🐒🌿

26 Ottobre 2024 Redazione 0

Tre opportunità di volontariato per la conservazione della fauna  🌎🐾 Volontariato con animali in Bolivia (remunerato con vitto e alloggio) – Immaginate di svegliarvi ogni […]

Una fantastica opportunità di volontariato in Ecuador presso diverse comunità indigene 🇪🇨

4 Gennaio 2024 Redazione 2

Un’avventura nella foresta amazzonica Un fantastico progetto di volontariato in Ecuador – Per gli esploratori dell’anima, viaggiare non è semplicemente spostarsi, ma immergersi in realtà […]

programma di volontariato in Ecuador

El Terreno propone fantastiche esperienze di volontariato in Ecuador 🇪🇨

20 Settembre 2023 Redazione 0

GUARANDA, ECUADOR – Con l’obiettivo di unire l’educazione all’esperienza sul campo, El Terreno lancia un programma di volontariato in Ecuador, offrendo opportunità (anche di tirocinio) […]

viaggiare con lentezza, sud america, marlene kuntz, libri lenti, slow reading, letture lente, viaggiatori lenti, avventure, racconti

Lula Star Panamericana – il libro che racconta l’avventura lenta di Franco Ballatore

24 Giugno 2021 Redazione 0

Attraversare un intero continente a bordo di uno scooter Dai grattacieli di New York sino a Buenos Aires. Cinque mesi di viaggio, 30mila chilometri percorsi, […]

viaggiare con lentezza, viaggiatori lenti, Andrea Cabassi, autostop, Patagonia, Argentina

Da manager a Dubai a viaggiatore lento: intervista ad Andrea Cabassi

14 Giugno 2021 Redazione 0

In questa intervista, Andrea Cabassi, un manager con un’insaziabile passione per il viaggio lento, racconta il suo approccio alla scoperta del mondo. Tra riflessioni personali […]

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 2

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

raccolta del caffè

La raccolta dei chicchi di caffè in Colombia

6 Febbraio 2019 Rosalinda Maresca 0

Il chicco verde San Augustín, Dipartimento di Huila, Colombia Il viaggio cominciava superando la frontiera tra Ecuador e Colombia. Avevo appena oltrepassato un confine e […]

giro del mondo in bicicletta

In sella ad una bici per esplorare il mondo: intervista a Davide Travelli

22 Gennaio 2018 Stefania Orrù 0

Il mondo è pieno di viaggiatori, tutti in cerca della loro strada e del loro sentiero. Viaggiatori diversi gli uni dagli altri ma con una […]

No Image

Coppia fa il giro del mondo per 17 anni e torna a casa con 4 figli come souvenir

15 Febbraio 2017 Sabrina Flisi 0

Globetrotting: quando i viaggi regalano emozioni, esperienze… e figli! Quante cose puoi fare in 17 anni? Tante, eppure molte volte, schiacciati dalla routine, dalle incombenze […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia
  • Un romanzo per comprendere l’Afghanistan attraverso una famiglia 🌍

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes