viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Gift economy

barattare, due persone che barattano, modellini di legno, manichino snodabile, manichini artistici, baratto,

Un’economia del dono (in inglese, gift economy) è un’economia in cui i servizi o i beni sono dati senza un accordo di pagamento o attraverso uno scambio da effettuare in cambio di qualche altro oggetto e servizio. Talvolta, al posto del guadagno monetario, le economie del dono si basano spesso su ricompense immateriali come il senso di contributo, la comunità, l’onore o il prestigio.

L’idea è che, sebbene i doni possano non essere direttamente ricambiati, un’ampia partecipazione porta a un sistema in cui le persone danno in base alle loro capacità e ricevono in base ai loro bisogni.

Le economie del dono possono anche essere basate sulla reciprocità o richiedere ad un certo punto la restituzione del dono originale. In questi casi, le distinzioni tra economia del dono, economia della condivisione ed economia del baratto spesso si confondono. Tuttavia, i concetti non si escludono a vicenda e spesso le persone utilizzano contemporaneamente tutte e tre queste forme di scambio senza mai pensarci veramente.

Nell’ambito delle tecnologie dell’informazione (IT), uno dei migliori esempi di economia del dono è il movimento open source. Un software open source, ad esempio, viene solitamente sviluppato come collaborazione pubblica e reso liberamente disponibile.

Si può sostenere che l’economia del dono sia stata la prima ad esistere nelle prime società umane. Gruppi sociali preistorici collaboravano per nutrire, cacciare, raccogliere e prendersi cura dei giovani in una “gift economy” di tipo reciproca.

In questo video, l’economista James Quilligan e Charles Eisenstein, autore di Sacred Economics, discutono delle economie del dono e dei beni comuni:

https://youtu.be/_JKOcb3UygA


Per approfondimenti, leggi anche le sezioni:

  • Sharing economy
  • Free economy
  • Freegan 

Articoli sulla Gift Economy (o correlati)


Ti piacerebbe contribuire scrivendo un articolo sulla gift economy? Scrivici. 📧 ✍️😊

moneyless man, freegan, vivere senza soldi, economia del dono, gift economy, sharing economy, stili di vita alternativi, viaggiare con lentezza

L’economia del dono secondo Mark Boyle, the Moneyless Man

31 Agosto 2018 Redazione 3

Come possiamo vivere senza soldi, e perché dovremmo vivere senza soldi? Mark Boyle. Meglio conosciuto come ‘The Moneyless Man’ – è noto per aver vissuto […]

realtà di un viaggio senza soldi, forclaz, quechua, come viaggiare senza soldi, autostop, roberta panero

Come viaggiare senza spendere soldi: le domande e i dubbi degli amici

22 Dicembre 2012 Roberta&Simone 2

Paure, timori, ansie, ma tanta tanta voglia di partire! Come viaggiare senza spendere soldi: le domande e i dubbi degli amici –Tutti vogliono partire per […]

Articoli recenti

  • Chiesa della Trasfigurazione, costruita in legno senza un solo chiodo
  • Panchine Giganti e dove trovarle
  • Volontariato in un Resort in Messico 🍹🏝️🪅🇲🇽
  • Scambi di ospitalità all’estero per cambiare aria nel 2022 e 2023
  • Si viene pagati come Local Guide su Google Maps?

Commenti recenti

  • chiarapaone13@gmail.com su Vivere in un ecovillaggio buddista: un’esperienza spirituale in Italia
  • Redazione su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Maria Teresa su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes