Il termine “Hindu” si riferisce principalmente a una persona che segue l’Induismo, una delle religioni più antiche e diffuse al mondo, originaria principalmente dell’India. L’Induismo è noto per la sua complessità e la sua varietà, includendo una vasta gamma di pratiche, credenze, rituali e filosofie.
L’Induismo non ha un fondatore unico, né un libro sacro centrale come molte altre religioni, ma si basa su una serie di testi sacri, tra cui i Veda, gli Upanishad, i Purana, il Mahabharata e il Ramayana. Questi testi coprono un’ampia gamma di argomenti, dalla filosofia e dalla cosmologia alle istruzioni su come condurre una vita virtuosa.
Le principali caratteristiche che definiscono l’Induismo includono:
Politeismo + Monismo
L’Induismo accetta l’esistenza di molti dei, come Vishnu, Shiva, e Devi, ma molti seguaci credono anche in un’unica realtà ultima (Brahman) che si manifesta in diverse forme divine.
Dharma
Il concetto di dovere, giustizia, legge e condotta corretta, che varia a seconda della classe sociale, del sesso e dello stadio della vita di una persona.
Karma + Rinascita
Le azioni compiute in una vita influenzano le future reincarnazioni; una buona condotta porta a una rinascita migliore, mentre le cattive azioni possono portare a conseguenze negative in una vita futura.
Moksha
La liberazione dal ciclo delle rinascite, ottenuta attraverso la realizzazione spirituale e l’unione con il divino.
Gli Hindu praticano la loro religione attraverso la devozione personale e comunitaria, la meditazione, la partecipazione a festival e pellegrinaggi, e l’osservanza di riti di passaggio che segnano importanti fasi della vita.
Hindu 🕉️🕊️🔱🐘🌺