viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Perù 🇵🇪

Macchu Picchu,

Il Perù è un paese affascinante dell’America del Sud, noto per le sue antiche civiltà, paesaggi mozzafiato e cucina variegata. Le vestigia della civiltà Inca, come Machu Picchu, attirano visitatori da tutto il mondo. Ma fare slow travel in Perù offre l’opportunità di scoprire molto di più di quanto i classici percorsi turistici possano rivelare.

Viaggiare con lentezza in Perù significa immergersi nel suo ricco mosaico culturale. Si può iniziare con un soggiorno in una delle sue città coloniali, come Cusco, camminando per le strade acciottolate, esplorando mercati locali e assaporando piatti tradizionali come il ceviche o la lomo saltado. Significa anche prendersi il tempo di conversare con la gente del posto, ascoltando storie di antichi rituali e tradizioni che ancora oggi fanno parte della vita quotidiana.

Natura peruviana

Il Perù, con la sua varietà di ecosistemi, dalla foresta amazzonica alle Ande, offre infinite opportunità per il viaggiatore lento. Una crociera sul fiume Amazzonia o una camminata attraverso la Valle Sacra permettono di connettersi con la natura in modo più intimo. Allo stesso tempo, soggiornare in comunità indigene e partecipare alle loro attività quotidiane può fornire una comprensione più profonda delle radici culturali del paese.


Perù con lentezza  🇵🇪


Viaggiare con lentezza in Perù non significa solo muoversi a un ritmo lento, ma anche esplorare i luoghi in modo sostenibile e rispettoso. Significa scegliere strutture ricettive e tour che sostengono le comunità locali, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un turismo responsabile. In questa sezione pubblicheremo articoli, news, racconti e progetti di viaggio in questa magnifica terra. Se anche tu hai viaggiato in Perù e ti piacerebbe contribuire ad arricchire questa sezione con consigli, racconti o altri interessanti progetti, non esitare a contattarci.  ✍️😊 📝


 

Perù, deserto, mare, nazca lines, geoglifo, meraviglie, misteri

Il Candelabro di Paracas enigma senza tempo 🕯️🕯️🕯️ 🇵🇪

21 Giugno 2024 Redazione 0

Nascosto sulle coste remote della penisola di Paracas, nella baia di Pisco, in Perù, si trova uno dei geoglifi più enigmatici e imponenti del mondo […]

Macchu Picchu, Inca

Macchu Picchu: La Città Perduta degli Inca 🦙🌄

21 Settembre 2023 Redazione 0

Macchu Picchu, spesso descritto come la “Città Perduta degli Inca”, è uno dei siti archeologici più affascinanti e riconoscibili al mondo. Situato in Perù, sulla […]

Peru, viaggi lenti, servizio civile internazionale, lentezza, viaggi formativi, formazione, educazione, esperienze all'estero, anno sabbatico

Educazione popolare in America Latina: il MANTHOC

20 Aprile 2020 Valentina Locatelli 1

Tornata in Italia a febbraio dopo un anno di Servizio Civile Nazionale in Perù di cui avevo iniziato a raccontarvi qui ho deciso di approfittare […]

peru, slow, lentezza, viaggi lenti, viaggi in solitaria, donne in solitaria

Viaggi lenti in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca (seconda parte)

24 Settembre 2019 Valentina Locatelli 0

Viaggi lenti in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca [Leggi qui la prima parte] Ci alziamo alle 4 senza troppi problemi, infiliamo zaini e scarponcini […]

peru, lentezza, viaggi lenti, donne in viaggio solitario, viaggi alternativi

Viaggio lento in Perù: Huaraz e la Cordillera Blanca

3 Settembre 2019 Valentina Locatelli 3

Dopo un 2018 di grandi cambiamenti in cui sono passata dal vivere l’Andalusia più rurale ed incontaminata, ai paesaggi infiniti dell’Irlanda del Nord, il 2019 […]

Articoli recenti

  • Il Cavallo di Troia è esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes