viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Scozia con lentezza 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿

slow travel, viaggiare con lentezza, Scozia, cornamuse
Scozia con Lentezza – La Scozia è una nazione che fa parte del Regno Unito, situata a nord dell’Inghilterra. È conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, tra cui montagne, lochs (laghi) e coste selvagge. Le sue città principali sono Edimburgo, la capitale, famosa per il suo storico e iconico castello, e Glasgow, il centro industriale e culturale. La sua storia è ricca e antica, spesso segnata da battaglie per l’indipendenza contro l’Inghilterra. La cultura scozzese, inoltre, è profondamente radicata nelle tradizioni: dalla musica con cornamuse alla danza, dal tartan ai giochi delle Highlands. La Scozia è anche la patria del whisky, con numerose distillerie sparse per il paese. La lingua gaelica, sebbene parlata oggi solo da una piccola percentuale di scozzesi, rimane un simbolo importante dell’identità nazionale.

La Scozia è inoltre sede di numerose festività e festival, tra cui il famoso Festival di Edimburgo. Con un mix di storia antica, cultura vibrante e paesaggi naturali straordinari, la Scozia è una destinazione affascinante per viaggiatori lenti da tutto il mondo.


Scozia con Lentezza 🚩


Nella presente sezione, troverai articoli, suggerimenti, iniziative di volontariato, opportunità di ospitalità e racconti di viaggio dedicati alla Scozia. Se hai piacere e desideri partecipare, sei invitato a inviarci i tuoi suggerimenti, racconti o esperienze di viaggio. Il tuo contributo sarà molto apprezzato! ✍️😊 📝

Dean Village, Scozia, storia, meraviglia, borghi

Dean Village: un borgo da non perdere a Edimburgo, in Scozia ❤️📷🔍

5 Luglio 2024 Mika 0

Edimburgo è la capitale della Scozia, famosa per il suo castello nella old town e il festival estivo pieno di artisti di strada. Ma avete […]

Scambio di ospitalità in Scozia

25 Febbraio 2023 Redazione 0

Scambio di ospitalità nella foresta pluviale sulla costa occidentale della Scozia: aiuta Sam a preservarla Scambio di ospitalità in Scozia – Sam è una donna […]

scambio ospitalità, scozia, ostello, isola, baratto, vitto e alloggio

Ostello su un’isola scozzese cerca viaggiatori aiutanti

2 Maggio 2022 Redazione 0

Barattiamo ospitalità nel nostro ostello a conduzione familiare in Scozia Scambio di ospitalità in Scozia – In cambio di 20 ore di lavoro a settimana, […]

scambio di ospitalità, scozia, alla pari, volonturismo, wwoof, workaway, vitto e alloggio, giardinaggio, baratto

Vivi in una chiesa convertita in una casa in Scozia, come volonturista.

2 Febbraio 2022 Redazione 0

Stiamo cercando un “volonturista” da ospitare nella nostra chiesa convertita in una casa Questo annuncio è stato tradotto liberamente da questa pagina in inglese. Se […]

viaggi a piedi, cammini, scozia, scozzese, mucca scozzese, vacca, corna, pelo, animale, viaggiare con lentezza, highlands

Il sentiero nazionale scozzese (Scottish National Trail)

28 Giugno 2020 Redazione 0

Lo Scottish National Trail è un percorso a piedi di 864 chilometri che attraversa la Scozia da Kirk Yetholm a Cape Wrath. Ideato dallo scrittore […]

viaggi a piedi, percorsi escursionistici, UK, Inghilterra, Scozia, pennine way, sentiero dei Pennini, cammino, camminare

Attraversare l’Inghilterra a piedi sulla Pennine Way (la Via Pennina)

28 Maggio 2020 Redazione 0

La Pennine Way (Sentiero dei monti Pennini ) è un sentiero nazionale in Inghilterra, che prevede una piccola sezione da percorrere anche in Scozia. Il […]

Scozia con lentezza, slow travel, highlands, the clansman

Slow music: Quanto è importante il testo in una canzone?

25 Settembre 2019 Davide Fiore 0

The clansman Prendersi il tempo per ascoltare della buona musica Slow Music: l’arte dei testi musicali e la loro profondità – Vi siete mai fermati […]

Articoli recenti

  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?
  • PolarSteps vs FindPenguins: quale scegliere per raccontare i tuoi viaggi? 💪🏻🐧🧭
  • La Via degli Abati cammino segreto tra borghi, boschi e leggende d’Italia

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes