viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Umbria

Orvieto, etruschi, medioevo, meraviglia, borghi italiani, Umbria

L’Umbria, spesso definita il “cuore verde dell’Italia” è una regione senza sbocchi sul mare, incastonata tra la Toscana, il Lazio e le Marche, è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, i borghi medievali e le delizie gastronomiche.

È soprattutto una regione che si presta particolarmente bene per chi ama la filosofia dello slow travel.

Siti culturali

L’Umbria è punteggiata da antiche città come Perugia, Assisi, Orvieto e Gubbio, ognuna vantando la propria eredità storica e bellezze architettoniche. Perugia, la capitale regionale, è un centro di arte e storia con edifici medievali ben conservati e la famosa fabbrica di cioccolato Perugina. Assisi, città legata a San Francesco, è un luogo mistico in grado di offrire nutrimento spirituale e artistico con luoghi come la Basilica di San Francesco. Orvieto impressiona con il suo stupefacente Duomo e le intricate grotte sotterranee.

I paesaggi dell’Umbria

Oltre alle sue città, il paesaggio dell’Umbria è un paradiso per gli amanti della natura, caratterizzato da colline ondulate, vigneti, uliveti e il sereno Lago Trasimeno. Escursioni, passeggiate in bicicletta ed esplorazione della bellezza naturale di luoghi come le Cascate delle Marmore sono attività popolari che permettono ai visitatori di connettersi con l’ambiente circostante.

Gastronomia

La scena culinaria dell’Umbria è profondamente radicata nelle tradizioni locali, i cui piatti mettono in evidenza tartufi e lenticchie, accompagnati da vini distintivi come il Sagrantino di Montefalco. L’impegno della regione per un’agricoltura che va dalla fattoria alla tavola garantisce che ogni pasto sia un riflesso dell’agricoltura locale.

Vedi Slow Food 🔍

Festival ed Eventi in Umbria 🎺🎶🎹🎷🥁🎼

Partecipare ai festival locali, come l’Umbria Jazz Festival a Perugia o la Corsa dei Ceri a Gubbio, è un must per i viaggiatori che si fermeranno più a lungo in questa regione!

L’enfasi della regione sul turismo sostenibile garantisce che i visitatori possano godere di esperienze più autentiche che riducono al minimo il loro impatto ambientale.


Hai viaggiato con lentezza in Umbria? Ti piacerebbe condividere con noi racconti, spunti di viaggio, iniziative o suggerimenti per visitare al meglio questa regione? Non esitare a scriverci ✍️😊

 

Ottavo centenario della presenza dei frati minori francescani al Santuario del Beato Sante di Mombaroccio

4 Luglio 2023 Redazione 0

Beato Sante | 800 anni Sulle orme di San Francesco 👣 Celebrazioni nel VIII centenario della presenza dei frati minori 1223 – 2023 – Nel […]

Trekking sulla GEA. La Grande Escursione Appenninica

28 Agosto 2018 Silvia Tamburini 3

Il trekking sulla GEA Grande Escursione Appenninica raccontato da Graziano Viviani Appassionato di viaggi e cammini in solitaria, Graziano Viviani ci racconta del suo Trekking […]

Umbria da non perdere. Landscape

L’Umbria che non ti aspetti: itinerari non turistici per viaggiatori lenti

14 Marzo 2018 Silvia Tamburini 0

Itinerario nell’Umbria da non perdere. Fuori dalle rotte del turismo un tour che non ti aspetti. Quando si parla di Umbria da non perdere la […]

Cammini e Percorsi – Il nuovo bando riservato agli under 40 per la gestione gratuita di oltre 100 antichi casolari abbandonati

13 Maggio 2017 Silvia Tamburini 0

Iniziate a sognare, pensate in grande, andate oltre alle vostre aspettative e … presto! disegnate il vostro progetto, metteteci spirito, grinta e soprattutto tanta tanta […]

caicocci, fattoria sociale, occupazione

L’appello di Caicocci – Terra Sociale e Bene comune

1 Giugno 2016 Redazione 0

I ragazzi di Genuino Clandestino chiedono aiuto a seguito della sentenza contro la loro iniziativa sociale L’Italia è un paese pieno di iniziative sociali che […]

Scambio di ospitalità alla pari in Umbria: sulle orme del Santo d’Assisi

4 Marzo 2014 Roberta&Simone 2

Viaggiare gratis con il baratto Siamo alla terza tappa del nostro viaggio lento in Italia. Abbiamo raggiunto l’Umbria e ci siamo fatti accogliere dalla famiglia […]

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes