viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Slow Food 🐌

Slow Food è un movimento internazionale che promuove un modello di alimentazione sostenibile e responsabile. Fondato in Italia nel 1986, il movimento si oppone alla cultura del “fast food” e sostiene un’alimentazione basata su prodotti locali, sani e sostenibili.

I membri e i volontari dello Slow Food sono impegnati a proteggere la biodiversità alimentare, sostenere i produttori locali e promuovere la conoscenza e l’apprezzamento del cibo come parte integrante della cultura e della tradizione. Inoltre, organizzano spesso eventi, corsi e incontri per diffonderne filosofia e sensibilizzare il pubblico sui problemi della sostenibilità alimentare.

L’obiettivo è quello di creare una rete globale di persone che condividono i suoi valori e lavorano insieme per un futuro migliore. Il movimento crede che mangiare sia molto più che nutrire il proprio corpo; è un’occasione per connettersi con la natura, la cultura e le persone intorno a noi.

In sintesi, Slow Food è un movimento che incoraggia una vita più lenta e consapevole, in cui il cibo è visto come un’opportunità per creare un futuro più sostenibile e salutare per tutti.


Articoli, progetti e racconti sullo Slow Food 🐌


Per saperne di più sul movimento, visita il sito ufficiale. In alternativa, continua a scorrere qui sotto per leggere i racconti e gli articoli dedicati apparsi sul nostro sito.

 

Che cos’è il viaggio lento? 🐌

15 Dicembre 2022 Redazione 0

L’arte di Viaggiare con Lentezza Molti viaggiatori viaggiano in maniera stressante e frenetica mentre corrono da un’attrazione turistica all’altra. Lo Slow Travel (il viaggio lento) […]

Raccolta della Fava Cottòra dell’Amerino, in Umbria: offriti volontario!

5 Luglio 2018 Redazione 0

Wwoofers e Volontari, ci siete? Inizia il tempo della raccolta della Fava Cottòra dell’Amerino, presidio Slow Food Italia. Dall’8 al 22 luglio 2018 Al PeR […]

Mangiasti ristorante popolare

Il ristorante popolare, freegan e slow di Torino: “Mangiasti”. Il prezzo? Lo decidi tu.

23 Dicembre 2017 Redazione 0

La mensa sociale di TORINO: noi ti offriamo il cibo, tu decidi quanto pagare Giovedì 21 dicembre 2017 si è inaugurato a Torino il Ristorante […]

Cibo italiano, insalata, pomodori, slow food, viaggiare con lentezza, diete

Pausa pranzo lenta: Paese che vai, usanza che trovi. Un viaggio gastronomico in 10 nazioni

26 Ottobre 2017 Redazione 0

A chi non è capitato, dopo la sofferta sveglia mattutina e un caffè preso al volo, di ritrovarsi in ufficio, davanti al computer, tentando di […]

orologio / chiocciola / lumaca

Riappropriarsi del Tempo: perché è importante tornare a essere lenti

25 Febbraio 2016 Simone Dabbicco 1

La concezione che abbiamo del tempo contribuisce in forma meno evidente, ma non meno effettiva, a rendere insostenibile la nostra società, compresa la crescita economica che propugniamo. Il […]

viaggiare e mangiare, mete gastronomiche, slow food, gusto, viaggi, slow food, viaggiare e mangiare

Viaggiare… con gusto! (Intervista)

15 Dicembre 2012 Redazione 1

Oggi si parla di… cibo & viaggi! Per l’occasione vi proponiamo un’intervista molto interessante con Elisa & Andrea due ragazzi fiorentini che hanno da poco inaugurato il […]

Viaggiare con lentezza

Ci siamo quasi… pochi giorni alla partenza.

13 Giugno 2011 Roberta&Simone 2

Si avvicina il giorno della partenza del nostro viaggio senza spendere soldi “Cuando quieres realmente una cosa, todo el Universo conspira para ayudarte a conseguirla!”  […]

Articoli recenti

  • Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes