Wwoofers e Volontari, ci siete?
Inizia il tempo della raccolta della Fava Cottòra dell’Amerino, presidio Slow Food Italia.
Dall’8 al 22 luglio 2018
Al PeR Il Parco dell’Energia Rinnovabile, l’agriturismo ecosostenibile al 100%, immerso nella più grande foresta di Lecci d’Europa.
Scambio Soggiorno/Alloggio ➡ Lavoro
Contatti
Sei interessato? Scrivi una mail a ⤵
scrivi@per.umbria.it
Informazioni
La raccolta avviene in luglio, quando la pianta è completamente secca. Le piante vengono estirpate oppure sfalciate e mantenute ad essiccare ancora qualche giorno, ponendole sotto il sole nelle ore più calde della giornata.
Questo permette di far essiccare completamente i baccelli e facilitare l’operazione di battitura a mano, che fa aprire i baccelli e consente così la raccolta dei semi, poi separati dalle impurità con un tradizionale setaccio detto “corvello” o “gigliaro”. Dopo la pulitura, i semi sono selezionati a mano, per eliminare quelli verdi, rotti o macchiati, e sono conservati in vasi di vetro con l’aggiunta di spicchi di aglio.
Leave a Reply