viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Alla Pari

Cosa sono gli scambi alla pari?
In tutto il mondo esistono un certo numero di organizzazioni che promuovono Scambi alla Pari (Au Pair). Si tratta di scambi culturali progettati per consentire a giovani cittadini che hanno di solito tra i 18 e i 30 anni di vivere all’estero, ospiti di una famiglia straniera. In cambio dell’ospitalità, questi giovani dovranno prendersi cura dei bambini piccoli della famiglia. Dovranno aiutarli a vestirsi, fare i compiti, accompagnarli a scuola o giocare con loro. Potrebbe inoltre essere richiesto loro di partecipare ad alcune attività domestiche (cucina e manutenzione della casa).
Quanto durano gli scambi alla pari?
Gli scambi alla pari durano, di solito, fra i 6 e i 12 mesi. Ma la durata dell’esperienza può variare a seconda dei bisogni di chi ospita e di chi viene ospitato. L’esperienza può dunque, e fino ad un certo punto, essere personalizzabile.
A cosa servono gli Scambi alla pari?
I programmi Au Pair, come molti altri programmi di scambio culturale, hanno lo scopo di fornire ai partecipanti un’ampia esposizione alla cultura e alla società del paese straniero in cui si va a vivere. In particolare, sono progettati per consentire ai partecipanti di essere direttamente coinvolti nella vita quotidiana della gente del posto, attraverso la vita in famiglia e le attività di assistenza ai bambini.
Chi è, e cosa fa, un ragazzo o una ragazza alla pari?
Un au pair è un giovane adulto dai 18 ai 30 anni che si reca in un paese straniero per un periodo di tempo definito per vivere con una famiglia ospitante (host). I ragazzi alla pari supportano la famiglia ospitante con la cura dei bambini e con lavori domestici leggeri mentre imparano la lingua e la cultura del paese straniero dove si trasferiscono temporaneamente.

Il giovane au pair è considerato un membro a pieno titolo della famiglia durante il suo soggiorno alla pari. In quanto tale, aiuta la famiglia nella cura dei bambini e si assume la responsabilità di portare a termine alcuni piccoli compiti domestici.
Che cosa riceve in cambio una ragazza o un ragazzo alla pari?
In cambio del suo aiuto, il giovane Au Pair riceve gratuitamente vitto e alloggio, nonché una paghetta settimanale o mensile (pocket money).
L’Au Pair non è un inserviente!
I giovani ragazzi alla pari non sono né governanti, né badanti, né tate. Per definizione, non possono essere sposati e avere figli propri. Inoltre, a parte rarissime eccezioni, non forniscono prestazioni professionali di tipo medico o sanitario. Non sono quindi infermieri o professionisti dell’igiene e della sanità di altro tipo.
Scambi alla pari in breve
Lo scopo principale del collocamento alla pari è uno scambio culturale, che dà all’au pair l’opportunità di migliorare le sue competenze linguistiche (per questo motivo fare au pair nel proprio paese non conta come soggiorno alla pari). L’au pair dovrebbe anche frequentare un corso di lingua mentre viene ospitato all’estero (anche se dovrebbe già avere delle conoscenze linguistiche di base, anche soltanto l’essenziale per la comunicazione).
Le spese di viaggio e di assicurazione sono coperte?
Le spese di viaggio e di assicurazione possono essere coperte:

dall’agenzia di viaggio che organizza i soggiorni alla pari (di solito previo compenso);
dalla famiglia straniera (host);
dal viaggiatore stesso se si organizza il viaggio da solo, senza intermediazioni e se la famiglia non è disposta a farsi carico di queste spese.

In questa sezione potrai trovare e leggere gli Scambi alla Pari che abbiamo pubblicato sul nostro sito. Oppure visita la sezione annunci di ViaggiareConLentezza per trovare opportunità simili.

Scambi alla pari – racconti, progetti, articoli

Offri o cerchi uno scambioAu Pair? Hai vissuto un’esperienza di scambio alla pari? Se ti va, condividi con noi i tuoi racconti di viaggio o progetti di scambio alla pari, inviandoci una mail. 📧 ✍️😊

Scambio vitto e alloggio a Trieste

Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪

7 Marzo 2023 Redazione 1

Annuncio aggiornato Marzo 2023 Scambio vitto alloggio nei pressi di Trieste – Ciao a tutti, mi chiamo Massimo, sto per ripartire dopo il freddo invernale […]

scambio di ospitalità a Siena, annunci, accoglienza, alla pari

Scambio di ospitalità a Siena – ospiti a casa di uno scultore

31 Ottobre 2022 Redazione 0

Un esperienza culturale unica nella bella Toscana! L’annuncio di Alberto. Scambio di ospitalità a Siena – Salve mi chiamo Alberto. Da sempre professo il mestiere […]

vitto e alloggio, scambi alla pari, progetti di volontariato, stati uniti, ospitalità, baratto, scambio casa

Scambio di ospitalità nell’Oregon (Stati Uniti)

1 Agosto 2022 Redazione 0

Scambio di ospitalità in Oregon – Questo è l’annuncio di Carol, una signora americana che dopo aver viaggiato a lungo e in largo per il […]

opportunità di volontariato in Ghana, volontari, squadra, team, volonturismo, fattoria biologica, wwoof, workaway, scambio alla pari, vitto e alloggio, africa,

Opportunità di volontariato in Ghana 🇬🇭

4 Marzo 2022 Redazione 0

In questo articolo ti proponiamo diverse opportunità di volontariato in Ghana🇬🇭, uno dei paesi più sicuri e moderni del continente Africano. L’ordine dei programmi di […]

Trustroots, couchsurfing, ospitalità gratuita, backpacker, backpacking

Trustroots – il nuovo sito per fare couchsurfing senza pagare nulla

14 Febbraio 2022 Redazione 1

Una nuova comunità per condividere, ospitare e riunire i viaggiatori Che cos’è Trustroots Trustroots – Se hai familiarità con il sito di Couchsurfing allora avrai […]

wwoof, workaway, helpx, thailandia, ospitalità gratuita, vitto e alloggio,

Scambio di ospitalità in una fattoria biologica in Thailandia

3 Dicembre 2021 Redazione 0

Da editor televisivo ad agricoltore biologico 🌱 Esperienza di scambio di ospitalità “tipo wwoof in Thailandia – Questo signore Thailandese cerca volontari (tipo wwoofer) per […]

wwoof, voluntouring, workaway, worldpackers, helpx, vitto e alloggio, scambio, alla pari, ospitalità gratuita, baratto, scambi, progetti di volontariato, cambia vita

Cambia vita nel 2022 con il volontariato (o volonturismo)!

30 Novembre 2021 Redazione 0

Cambia vita nel 2022 con il volonturismo – In questo articolo puoi trovare una lista di opportunità di volontariato all’estero per tutte l’età. Questi progetti di […]

volontariato all'estero, volontari, scambio alla pari, ostello, isole canarie, esperienze di vita, team, cambiare vita, inverno caldo, natale alternativo, ospitalità gratuita,

Alla ricerca di 1 volontario che viva con noi nel nostro ostello a La Palma (Isole Canarie)

27 Novembre 2021 Redazione 0

AGGIORNAMENTO Novembre 2021: Cercasi 1 volontario che si unisca al nostro staff a partire da metà dicembre per almeno 1 mese e mezzo. Scambio di […]

Ssamba foundation, volontari, volonturismo, squadra, volontariato all'estero, vitto ed alloggio, esperienze di vita, partire, Africa, Uganda, centro della speranza, orfani

Opportunità di volontariato in Uganda  🇺🇬

22 Settembre 2021 Redazione 1

In questa pagina ti proponiamo diverse opportunità di volontariato in Uganda, uno dei paesi africani più colpiti dalla povertà. Si tratta di opportunità perfette per […]

opportunità di volontariato, scambio alla pari, ospitalità gratuita, progetto culturale, vitto e alloggio,

Nuove opportunità di scambio vitto e alloggio, volontariato e ospitalità 2021

5 Agosto 2021 Redazione 2

Dai una mano e ricevi ospitalità in (diverse parti del mondo) Le opportunità di volontariato in cambio di vitto ed alloggio sono presentate dal sito […]

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

Articoli recenti

  • Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪

Commenti recenti

  • MAx su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes