Offriamo ospitalità gratuita a chi viene a insegnare alla scuolina del Poggio D’oro!
L’appello di Silvia
L’Associazione Poggio D’Oro a Montalcino (SI) cerca candidati con esperienza nel settore educativo alternativo, che abbiano voglia di imparare un nuovo metodo di insegnamento che combina il rispetto della natura con il rispetto dei tempi del bambino.
Tirocinio con residenza presso la scuola
Al candidato verrà offerto un tirocinio di un mese con vitto e alloggio a seguito del quale potrà diventare un educatore/educatrice per l’anno scolastico 2019/2020.
Outdoor education
Possibilità di approccio sul metodo dell’outdoor education mediante tirocinio attivo in affiancamento agli educatori della struttura. Il metodo outdoor prevede l’abbandono di una serie di formalismi della scuola tradizionale, allo scopo di privilegiare come primo canale di apprendimento possibile quello della reale esperienza diretta con l’ambiente naturale e sociale che circonda il bambino. Viene completamente demolita la teoria dell’apprendimento adulto-centrico e vengono messi in primo piano i reali bisogni formativi dei bambini, mediante l’osservazione empatica, l’ascolto e l’accoglienza, nonché mediante la creazione di una reale comunità educante strutturata su importanti sinergie e condivisione permanente tra educatori e genitori.
I tirocinanti che vorranno intraprendere questa strada verranno invitati a portare nella scuola ogni propria particolare e personale attitudine allo scopo di far sperimentare loro la potenza e l’efficacia della cosi detta “pedagogia dei talenti”, basata non solo sull’apprendimento esperienziale ma anche sull’osservazione diretta e quindi sulla valorizzazione delle potenzialità di ogni singolo individuo.
Gli interessati possono inviare il proprio CV con lettera di presentazione poggiodoro.green@gmail.com. Vedi anche la sezione CONTATTI qui sotto.
L’appello precedente (21 ottobre 2017)
Buongiorno,L’associazione Poggio D’Oro di Montalcino è alla ricerca di volontari che abbiano voglia di donare un po’ del loro tempo ai bambini.Siamo alla ricerca di insegnanti, educatori, artisti, contadini, musicisti ecc.Tutti gli esseri umani che vogliano condividere i loro saperi, qualsiasi essi siano, sono benvenuti nella nostra piccola realtà.
Uno scambio alla pari
La filosofia della scuola
“Passione e condivisione di valori liberano energie verso una direzione e un sentire comune, perché i bambini abbiano ai loro piedi terra da scoprire, toccare, amare e davanti a loro cielo aperto di cui meravigliarsi insieme e, passo dopo passo, prendere la propria strada sicuri che un ascolto e uno sguardo sarà sempre pronto per loro.
Il progetto Poggio d’oro nasce come scuola libertaria- democratica e riceve ispirazione e impulso dalle diverse esperienze di educazione libertaria presenti in Italia e in varie parti del mondo. In particolare trae spunto da alcune pedagogie fra cui: Montessori, Steiner, Metodo Reggio Emilia e la scuola nel bosco. Tutti metodi che sentiamo risuonare come vicini al nostro pensiero, rispetto all’educazione dei bambini.
Bellissimo! Ma come fa un insegnante a lasciare il lavoro per due settimane senza essere licenziato? Se potessi, verrei di corsa (non lentamente)visto che la lentezza è al centro della mia vita. E se il soggiorno si chiamasse “corso di formazione”?
Ciao Maria, grazie per il commento. Ti invitiamo a discuterne con l’associazione ilPoggiodoro. Trovi i contatti in fondo all’articolo!
Buona giornata (lenta).
VCL staff
Bellissima inziativa, già rilanciata su “Etruria Turismo – Eventi”
Disponibile anche personalmente! 😀
Credo che sia una bella iniziativa, io non sono educatore di professione (ma ho 2 figli,un cane, un gatto….;-)ma mi piace disegnare (su vetro e su carta, compongo anche piccoli quadri con sassi raccolti sulla spiaggia) e ho un marito bravissimo in cucina, che, ad esempio,sa fare la pasta (tagliatelle, ravioli, orecchiette ed altri formati “regionali”). Detto ciò,se mi aspettate che vada in pensione……sarò tra i vostri volentieri (non prima dell’anno prossimo 🙁
cari saluti
anch’io sarù s presto disponibile, anche subito , corso di pittura per adulti in canbio di ospitalità il luogo silenzioso . sono insegnante di arte ho studiato all’accademia di venezia
SONO UN’ISEGNANTE DI ARTE E SOSTEGNO CHE OPERA NELLA SCUOLA PUBBLICA E DELLA QUALE SONO ABBASTANZA STUFA PER L’ECCESSO DI BUROCRAZIE ed altre cose che non sto ad elencare, potrebbe interessarmi la vostra proposta se fosse possibile farla passare per un anno di scuola pubblica riconosciuta o come un corso di aggiornamento , ma se questo non è possibile devo aspettare fino alla pensione ( 2 anni circa ) o forse è possibile farlo in un altro modo anche subito solo se mi lasciate un vostro recapito, telefonico ed indirizzo in modo tale che io possa parlare con voi con privacy. fatelo subito , ho fretta . m.giovanna