viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Asilo nel bosco 🍁🐞

educazione libertaria, scuola nel bosco, pedagogia, unschooling, homeschooling

L’asilo nel bosco, originario dell’Europa del Nord e noto anche come “forest kindergarten”, è un approccio educativo all’aperto. Al posto di aule tradizionali, i bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo in ambienti naturali, come boschi e parchi, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Questo tipo di asilo valorizza la connessione diretta con la natura, promuovendo la curiosità, l’autonomia e il rispetto per l’ambiente. I bambini imparano attraverso il gioco, l’esplorazione e l’osservazione diretta, sviluppando abilità motorie, cognitive e sociali in un contesto naturale. L’idea è che la natura offra stimoli unici e preziosi per l’apprendimento dei piccoli, rendendoli più consapevoli, resilienti e in sintonia con l’ambiente che li circonda. In Italia, la crescente popolarità degli asili nel bosco riflette una ricerca di metodi educativi alternativi e un desiderio di riconnettersi alla natura.

Sezioni correlate:

  • Educazione parentale
  • Scuola libertaria
  • Homeschooling o Educazione Alternativa
  • Worldschooling

Sei interessata/o agli asili nel bosco o hai esperienze da condividere? Stai pensando di fondarne uno e cerchi visibilità? O forse vuoi scrivere un articolo sul tema? Contattaci! Insieme possiamo diffondere la conoscenza e la passione per questa splendida iniziativa educativa. Aiutiamoci a far crescere questa comunità!

eco-vacanze, Sicilia, isola, sole, comunità, eco villaggio, squadra, volontari, scambio, baratto, volontariato, wwoof

Eco-vacanze in Sicilia per liberare la mente (scambio di ospitalità)

16 Aprile 2022 Redazione 0

Eco-villaggio di case sugli alberi e molto altro Eco-vacanze in Sicilia – Dopo diversi anni di lavoro pionieristico la nostra “famiglia Robinson Crusoe” completerà la […]

famiglie alternative, off grid, vivere senza pagare le bollette

Famiglia canadese non paga le bollette da oltre un decennio

14 Dicembre 2021 Redazione 0

Una famiglia autosufficiente sostiene di non pagare le bollette da una decina di anni Vivere senza pagare le bollette? Sembra impossibile ma qualcuno sembra riuscirci. […]

Bambini scienziati, scienza, microscopio, educazione, ragazzi, stimoli, ispirazione, opportunità educative, bambini di diverse etnie, cultura, scuola, alternativa, come educare meglio

La spazzatura e il nonsense con cui riempiamo la testa dei nostri figli

25 Aprile 2020 Simone 0

Come possiamo migliorare l’educazione dei nostri figli, stimolandoli ad apprezzare profondamente la conoscenza e la bellezza della vita? Questi sono i Pokemon: Non c’è bisogno […]

cercasi educatori

Cercasi insegnanti ed educatori volontari per una scuola libertaria in Toscana

23 Dicembre 2018 Redazione 6

Offriamo ospitalità gratuita a chi viene a insegnare alla scuolina del Poggio D’oro! L’appello di Silvia Silvia, della scuola Poggio D’oro, lancia un nuovo appello […]

centro Pachamama, Kunova

Comunità Pachamama: centro sperimentale di Bioedilizia e Permacultura in Slovenia

6 Ottobre 2017 Simone Dabbicco 1

La comunità di Pachamama La regione di Maribor, come tutta la Slovenia del resto, è un luogo che offre molta bellezza, verde, relax, energia positiva […]

permacultura e libertà

Permacultura e libertà: progetto comunitario in Calabria cerca soci

3 Agosto 2017 Redazione 6

Creiamo insieme un eco-villaggio Mentre molti si aspettano un cambiamento, la natura viene stravolta nel suo delicato equilibrio anche nei posti più remoti dove sembra […]

La cascina piemontese che aspira a diventare una comunità autosufficiente

8 Aprile 2017 Simone Dabbicco 1

Alla scoperta di mondi alternativi in Piemonte “Voglio fondare una comunità autosufficiente in Piemonte – la storia di Marco B.” – Oggi desidero condividere con […]

Storia di Tippi, la piccola “Mowgli” africana

6 Gennaio 2017 Emanuela Ciocchetti 0

Vivere 10 anni in Africa, liberi da qualsiasi tabù: ecco le foto di un’infanzia straordinaria Tippi Degré ha trascorso un’infanzia davvero singolare, crescendo tra animali […]

homeschooling, scuola libertaria, parentale

Scuola libertaria: cercasi insegnante in Toscana

31 Dicembre 2016 Redazione 2

Assumiamo un’insegnante per una scuola libertaria  Cari viaggiatori lenti  vi inoltriamo il messaggio che ci ha mandato Silvia, rappresentante di una scuola libertaria in Toscana. […]

No Image

Liberare l’istruzione: come avviare una Scuola Libera (o libertaria)

30 Novembre 2016 Redazione 0

Questa guida è stata scritta per Shareable dagli organizzatori (in particolare da Aaron Rosenblum) di EXCOtc, un collettivo di College Sperimentali nelle Città Gemelle del […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊
  • Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna
  • Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes