viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Educazione parentale

L’educazione parentale è un movimento progressista diffuso ormai in quasi tutti i paesi del mondo, soprattutto quelli occidentali. Chiamato in inglese “homeschooling”, questo tipo di educazione prevede che siano i genitori a educare i loro figli in casa, invece di mandarli in una scuola tradizionale,  pubblica o privata. Le famiglie scelgono di far studiare i bambini a casa per una varietà di motivi, tra cui l’insoddisfazione nei confronti delle opzioni educative disponibili, e la convinzione che i bambini non progrediscano all’interno della struttura scolastica tradizionale.

Il movimento dell’educazione parentale ha iniziato a crescere negli anni ’70, quando alcuni autori e ricercatori popolari, come John Holt e Dorothy e Raymond Moore, hanno iniziato a scrivere sulla riforma dell’istruzione.

Secondo il National Home Education Research Institute, oggi ci sono più di 2 milioni di bambini che studiano a casa negli Stati Uniti, e la percentuale aumenta rapidamente ogni anno. L’homeschooling è legale in Italia così come in moltissimi paesi stranieri.

Temi Correlati all’ istruzione parentale:

  • Homeschooling o Educazione Alternativa
  • Worldschooling
  • Scuola libertaria

Educazione parentale


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione condividendo con noi una tua esperienza o progetto di ed. parentale? Non esitare a scriverci. 📧 ✍️😊

strade maestre, scuola, viaggio, slow travel, educazione itinerante, worldschooling

Progetto “Strade Maestre”: parte da Orvieto un anno scolastico itinerante

18 Settembre 2024 Redazione 0

Il 16 settembre 2024, Orvieto ha visto la partenza di un’iniziativa educativa innovativa e pionieristica: il progetto “Strade Maestre“. Si tratta di un percorso di […]

giornata della lentezza, slow,

Giornata Mondiale della Lentezza 2024

5 Maggio 2024 Redazione 0

Domani, 6 Maggio 2024, celebreremo la Giornata Mondiale della Lentezza! Questo evento si inserisce in un contesto di diverse celebrazioni che avvengono nello stesso periodo, […]

homeschooling, scuola libertaria, parentale

Scuola libertaria: cercasi insegnante in Toscana

31 Dicembre 2016 Redazione 2

Assumiamo un’insegnante per una scuola libertaria  Cari viaggiatori lenti  vi inoltriamo il messaggio che ci ha mandato Silvia, rappresentante di una scuola libertaria in Toscana. […]

depressione, specchio infranto, uomo, tristezza, isolamento, solitudine, crisi, viaggiare

Depressione: il viaggio aiuta a combatterla. (Parola di un viaggiatore lento)

18 Ottobre 2015 Simone Dabbicco 2

Per qualcuno viaggiare significa visitare monumenti, musei e dormire in spiagge, hotel e comodi alberghi. Per altri significa fare esperienza di culture e nazioni nuove. […]

Homeschooling

Homeschooling: una scuola familiare a Caltanissetta

12 Giugno 2014 Simone Dabbicco 4

Scelte di vita alternative in Sicilia Quando raggiungo Caltanissetta, in autostop da Gela, la città è in pieno fermento per le elezioni politiche (europee e […]

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes