Le catacombe di Priscilla a Roma

catacombe, priscilla, roma, turismo lento, slow travel , viaggiare con lentezza, portici, sotterraneo, misteri, occulto, esoterismo,
By Anonymous (photographer), Anonymous (publisher) - Postcard, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=66117635

Le Catacombe di Priscilla sono il cimitero paleocristiano meglio conservato di Roma e sono state scavate a partire dal II fino al V secolo d.C. Si trovano sotto l’ampio parco di Villa Ada sulla Via Salaria, un’antica strada che porta a nord di Roma. Le catacombe sono state scavate nel tufo, una pietra vulcanica morbida e porosa che è sorprendentemente forte. Dall’inizio del II secolo al V secolo d.C., i fossores o operai specializzati costruirono queste meraviglie sotterranee che divennero il luogo di riposo finale per molti martiri cristiani, così come per cittadini ebrei e pagani.

catacombe di priscilla
By Anonymous (photographer), Anonymous (publisher) – Postcard, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=67455721

I tunnel poco illuminati delle catacombe si estendono per otto chilometri sotto il parco di Villa Ada. Circa 40.000 tombe sono impilate e, in alcuni punti, queste catacombe raggiungono tre piani di altezza.

Catacombe di Priscilla
By anonimus – Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5232898

Le catacombe di Priscilla – approfondimenti

Chi visita Roma spesso va a vedere i famosi siti storici e culturali – il Colosseo, il Foro, la Fontana di Trevi e, naturalmente, il Vaticano. Ma gran parte della storia antica della città giace sottoterra, nei tunnel foderati di tombe o catacombe che si intrecciano sotto le strade di Roma.

La città ha più di 40 catacombe che si estendono per centinaia di chilometri e ci parlano dei costumi e delle tradizioni funerarie degli antichi romani e dei primi cristiani. Molte di queste catacombe sono aperte al pubblico, comprese le Catacombe di Priscilla.

La parola catacomba è stata usata dagli archeologi per descrivere gli estesi cimiteri sotterranei e i cubicula o piccole stanze che si trovano lungo le gallerie e i passaggi ramificati. Si pensa anche che catacomba si riferisca a un luogo vicino alla via Appia chiamato Catacumbus, che significa “vicino alle cavità”.

Le catacombe furono scavate nel tufo – una pietra vulcanica morbida e porosa che è sorprendentemente forte. Dall’inizio del II secolo al V secolo d.C., i fossores o operai specializzati costruirono queste meraviglie sotterranee che divennero il luogo di riposo finale per molti martiri cristiani, così come per cittadini ebrei e pagani.

Le necropoli sotterranee di Roma furono dimenticate nel Medioevo a causa della pratica di bloccare le entrate per evitare il furto da parte dei cacciatori di reliquie. Furono riscoperte nel XVI secolo d.C. quando l’archeologo maltese Antonio Bosio (1576 – 1629 d.C.) si rese conto dell’importanza di una via d’accesso trovata lungo la Via Salaria nel 1578 d.C.

La scoperta di Bosio

Nel 1593, Bosio scese nel labirinto delle Catacombe di Domitilla, diventando così la prima persona ad esplorare sistematicamente le catacombe di Roma. È stato chiamato il “Colombo delle catacombe”, e il suo libro Roma Sotterranea, pubblicato postumo nel 1632 CE, ha stabilito la disciplina dell’archeologia cristiana. Purtroppo, alcune delle catacombe da lui esplorate sono state distrutte.

A che servivano le catacombe?

Nel II secolo d.C., Roma dovette affrontare il duplice problema della sovrappopolazione e della scarsità di terra. La città veniva costruita verso l’alto e molti edifici erano alti quattro o cinque piani. Le sepolture non erano permesse all’interno delle mura della città e i primi cristiani non erano d’accordo con l’usanza pagana di cremare i corpi dei loro morti, così i cimiteri sotterranei comuni offrivano una soluzione pratica.

Il tufo morbido facilitava il compito di costruire catacombe a più livelli. I cimiteri sotterranei potevano raggiungere un’altezza di cinque metri, con migliaia di nicchie orizzontali o loculi per ospitare i corpi. I loculi erano impilati uno sopra l’altro nelle pareti di tufo.

Per i cittadini romani benestanti, i cubicula potevano essere scavati per una famiglia da seppellire insieme. All’interno dei cubicula, le tombe incassate nel muro potevano essere decorate con affreschi.

Una delle prime e più antiche catacombe ad essere riscoperta nel XVI secolo CE è per l’appunto quella di Priscilla. Queste catacombe sono conosciute come la regina catacumbarum, a causa del gran numero di martiri e papi sepolti lì.

L’ingresso

L’ingresso moderno a queste catacombe è giù per una scala di marmo tortuosa nel convento delle Suore Benedettine di Priscilla. La ricca nobildonna cristiana Priscilla (I secolo d.C.) fu una benefattrice della comunità cristiana e donò il terreno, originariamente una cava di tufo, sotto il quale furono scavate le catacombe.

Priscilla era la moglie del console romano Manius Acilius Glabrio (91 d.C.) e madre del senatore romano San Pudente. Si dice che tutti e tre siano stati martiri cristiani: Glabrio fu costretto a combattere contro un leone per ordine dell’imperatore Domiziano (r. 81-96 d.C.) e fu poi giustiziato, San Pudenzo fu martirizzato sotto Nerone (r. 54-68 d.C.), e anche Priscilla fu martirizzata per la sua fede cristiana e sepolta sul terreno che il convento ora occupa.

VIA SALARIA SIGNIFICA STRADA DEL SALE E LE CATACOMBE DI PRISCILLA SI TROVANO SULLA VIA SALARIA, 430

L’editto di Milano

Nel 313 d.C., l’imperatore Costantino emise l’Editto di Milano che stabilì definitivamente la tolleranza religiosa per il cristianesimo. Dal 4° secolo CE, c’i fu un grande desiderio di essere sepolti assieme ai martiri nelle catacombe. Lo stesso Papa Marcellino (r. 296-304 CE) giace nelle catacombe di Priscilla – un’altra vittima della persecuzione sotto Diocleziano – insieme a Pudenziana, figlia di San Pudenzo. Anche se è stato suggerito che Pudenziana si riferisce alla casa di Pudens, piuttosto che a una specifica martire cristiana.


Vai alla sezione Meraviglie del mondo



About Redazione 607 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*