Le Highlands scozzesi sono una regione montuosa situata nella parte nord-occidentale della Scozia. Caratterizzate da paesaggi spettacolari con montagne, valli, laghi chiamati “lochs”, e coste frastagliate, le Highlands sono note per la loro bellezza naturale e per essere meno densamente popolate rispetto ad altre parti del Regno Unito. Questa regione ha una storia ricca e antica, con numerosi castelli, battaglie e leggende come quella del famoso mostro di Loch Ness. Culturalmente, le Highlands sono il cuore della tradizione gaelica scozzese, e ancora oggi è possibile ascoltare la lingua gaelica e assistere a giochi tradizionali. L’industria del whisky è anche molto presente, con molte distillerie che producono alcuni dei più famosi whisky single malt del mondo. Le Highlands sono un luogo ideale per chi cerca avventura, cultura e paesaggi mozzafiato.
Linea Highland
Il confine tradizionale tra le Highlands e le Lowlands è conosciuto come “Linea Highland”, che si estende dal Firth of Clyde sulla costa occidentale, vicino a Glasgow, fino al Firth of Tay sulla costa orientale, vicino a Dundee.
A sud di questa linea si trovano le Lowlands, con città come Glasgow, Edinburgh e Dundee. Questa divisione non è solo geografica, ma ha anche implicazioni storiche, culturali e linguistiche. Per esempio, mentre l’inglese è sempre stato la lingua predominante nelle Lowlands, il gaelico era (e in certi posti, rimane) la lingua principale nelle Highlands.
A nord e ad ovest della Linea Highland, il paesaggio diventa rapidamente montuoso e accidentato, con profondi lochs (laghi) e vaste aree di torbiere e brughiere.
I confini esatti delle Highlands possono variare a seconda della definizione usata o del contesto, ma la Linea Highland è spesso il punto di riferimento più comune.