viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Italia con lentezza 🇮🇹 🐌

Italia con lentezza

“Italia con Lentezza” rappresenta un’iniziativa di “Viaggiareconlentezza”, avviata nel gennaio 2014. Il suo obiettivo principale è stato quello di esplorare e raccontare angoli meno conosciuti d’Italia: dalle fattorie biologiche agli ecovillaggi, dalle associazioni ecologiche, alle iniziative sostenibili. Il tutto per dare voce a chi, con coraggio, sceglie percorsi di vita alternativi e ricerca soluzioni per contrastare il ritmo frenetico e l’inquinamento dell’era moderna. Questo progetto è ancora vivo e vivace, e questa pagina è il luogo dove pubblicheremo nuove storie, iniziative e testimonianze di progetti alternativi e sostenibili sul territorio italiano. Invitiamo anche voi, cari lettori, a condividere i vostri viaggi e le vostre avventure nelle realtà alternative italiane. Se avete vissuto esperienze come volontari in una fattoria WWOOF, o avete trascorso del tempo in un eco-villaggio, saremo felici di sentire il vostro racconto. Ma non solo: se avete avviato un progetto basato sulla sostenibilità e sull’autosufficienza, o se siete parte di iniziative legate alla solidarietà, all’ecologia, all’ospitalità o allo scambio culturale, la vostra storia merita di essere condivisa. Non siate timidi, attendiamo le vostre storie con entusiasmo! :)La vostra partecipazione, con esperienze e idee, arricchisce la nostra missione ed è sempre calorosamente accolta!


Italia con lentezza 🇮🇹 🐌


Scuola in cammino, un gruppo di ragazzi e ragazze delle scuole superiori cammina lungo un sentiero di campagna con zaini da trekking, accompagnati da una guida escursionistica. Attività educativa all’aperto del progetto Strade Maestre, Italia.

Scuola in cammino: si conclude il primo anno del progetto Strade Maestre 🌿

21 Giugno 2025 Mika 0

Una scuola che consenta agli studenti di viaggiare è sempre stato un sogno di molti, e per molti impossibile. Ma oggi quel sogno prende forma […]

Castello della Pietra a Vobbia incastonato nella roccia al tramonto, con cielo nuvoloso e panorama montano

Vivi, costruisci e condividi in Liguria: volontariato in una casa di montagna

6 Giugno 2025 Redazione 0

Baratto ospitalità in Liguria C’è un angolo nascosto dell’Italia dove il tempo scorre più lentamente, tra i boschi, i sentieri di montagna e i silenzi […]

Sentiero Italia, appennini

Esperienze insolite lungo il Sentiero Italia 🇮🇹

6 Dicembre 2024 Fabio Viroli 0

Il Sentiero Italia: perdersi nel bosco e trovare una fidanzata; dove non incontrare vampiri Nei miei viaggi spesso mi capitano eventi e incontri particolari; questo […]

Italia ad altra velocità

“Italia ad altra Velocità” – Il nuovo libro di Fabio Bertino 🚆 🇮🇹

8 Luglio 2024 Redazione 0

Scopri l’Italia attraverso il nuovo libro di Fabio Bertino: Italia ad altra velocità Il viaggio in treno ha sempre avuto un fascino particolare. Il lento […]

scambio di ospitalità castello

Scambio di ospitalità in un antico castello della Toscana 🇮🇹 🇪🇺

22 Aprile 2024 Redazione 2

Opportunità di volontariato in un castello ad Arezzo Molti sognano di esplorare la Toscana, terra di colline ricoperte di vigneti e città d’arte, ma il […]

Casa codibugnolo, progetto, volontariato, scambio culturale, vitto e alloggio, amici, pellegrini, Via Francigena, fattoria, ospitalità gratuita

Scambio di ospitalità in una casa di campagna vicino ad Ivrea 🏡✨

18 Aprile 2024 Redazione 0

Il  nostro progetto, ospitalità a “Casa Codibugnolo”, in breve: ☐ Ospitalità per viandanti e pellegrini della Via Francigena ✅ ☐ Volonturismo ✅ ☐ Nomad base […]

fattoria, educativa, biologica, il rosmarino

Fattoria Biologica Il Rosmarino: unisciti alla comunità sostenibile vicino a Venezia 🇪🇺 🇮🇹

13 Aprile 2024 Redazione 0

Benvenuti alla fattoria il Rosmarino! 🌿 Sperando di fare cosa gradita, per chi non ci conosce sufficientemente e a fondo, abbiamo pensato di presentarvi la […]

vitto e alloggio, toscana

Asha Eco-Retreat: un approccio alternativo al turismo e alla vita comunitaria in Toscana

20 Gennaio 2024 Redazione 0

Offresi vitto e alloggio in cambio di una mano presso il centro ASHA – In Toscana, terra rinomata per il suo incantevole paesaggio e la […]

giro per l'Italia, giro dItalia, wwoof, wwoofer, wwoofing, campagna, pexels, ruralità, permacultura

Alla scoperta di nuove realtà in Italia – le avventure lente di Anna

6 Giugno 2019 Redazione 3

In giro per l’Italia per trovare nuove ispirazioni Mi chiamo Anna e circa due anni fa ho deciso di fare i bagagli e andarmene in […]

La cascina piemontese che aspira a diventare una comunità autosufficiente

8 Aprile 2017 Simone Dabbicco 0

Alla scoperta di mondi alternativi in Piemonte “Voglio fondare una comunità autosufficiente in Piemonte – la storia di Marco B.” – Oggi desidero condividere con […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!
  • Checco Zalone sul Cammino di Santiago: a Natale 2025 arriva ‘Buen Camino’
  • Palazzo di Cnosso tra miti, labirinti e misteri della prima civiltà europea🏛️ 🇬🇷
  • Ha ancora senso scrivere articoli su internet ora che ci sono le IA?

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes