viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Slow music 🎵

slow music, musica lenta, testi canzoni

Perché anche con la musica… si può “viaggiare”

In questa sezione si parla di Slow Music. La musica di qualità che “resiste” in tempi in cui ormai si produce sistematicamente solo “hit” o canzoni d’estate, pezzi mordi e fuggi, brani commerciali e, spesso, banali.

Vuoi dire la tua, o contribuire scrivendo un articolo? Oppure vuoi promuovere la tua “slow music”? Scrivi una mail a viaggiareconlentezza@gmail.com

Ok, ma cos’è la Slow Music? Una musica… lenta?

La musica lenta, come tutte le cose scientificamente non quantificabili o dimostrabili, è qualcosa di soggettivo, relativo e aperto all’interpretazione. Fate una ricerca online per “slow music” e otterrete diversi suggerimenti. Troverete interpretazioni letterali che si riferiscono ad un tempo musicale; oppure verrà descritta come forma di intrattenimento dal vivo per rinforzare e favorire il senso di comunità; oppure infine come una specie di antidoto alla commercializzazione e al consumo della musica moderna. La slow music, in effetti, è un po’ tutto questo.

Il fenomeno della Musica Lenta ha molto in comune con altri movimenti lenti quindi supporta e sostiene pienamente un cambiamento culturale orientato al rallentamento del ritmo di vita. Inoltre aspira ad una connessione più significativa con gli altri, con l’ambiente circostante e con noi stessi. Ci piace pensare alla musica lenta come ad un arte che faccia riflettere le persone sulla vita moderna, che non eviti di affrontare molti dei problemi urgenti dei nostri tempi e che incoraggi le persone ad unirsi e a fare una differenza positiva.

Insomma l’etichetta Slow Music non si riferisce ad una musica o ad un genere preciso… è piuttosto un movimento! La definizione di musica lenta è diversa per ciascuna persona e non saremo noi a dettare ciò che è e ciò non è, anche se siamo felici di… iniziare un discorso a riguardo.

A proposito di musica lenta. Scopri cosa sono gli house concert!

Slow Music 🎵


Qui sotto potrai trovare alcuni pensieri, articoli ed esperienze che torneremo ad aggiornare in futuro man mano che avremo sviluppato (assieme a voi), un pensiero più coerente. Se avete correzioni/suggerimenti, idee, articoli e progetti che volete condividere non esitate a contattarci!

Volontari in maglietta arancione camminano in fila su un sentiero sterrato con sacchi della spazzatura blu, sotto un cielo con doppio arcobaleno.

Volontariato al Hive festival in Germania: musica e sostenibilità

2 Giugno 2025 Redazione 0

Volontariato al Festival con vitto e alloggio in Germania Se hai sempre desiderato un’esperienza che unisca musica elettronica, natura e impegno ambientale, L’ Hive festival […]

Stele dell’Epitaffio di Seikilos con iscrizione greca antica e notazione musicale, la più antica melodia completa conosciuta, risalente al I secolo d.C.

Questa canzone ha 2000 anni e puoi ancora ascoltarla oggi

26 Maggio 2025 Redazione 0

La canzone più antica del mondo Nel cuore dell’antica Anatolia, tra le rovine di una civiltà che parlava greco e sognava in versi, è stata […]

Palermo, rap, slow music, Sperone167

Quando la musica diventa voce delle periferie: SPERONE167, un inno di resistenza e speranza🎶✊🏻

13 Novembre 2024 Redazione 0

Un grido di riscatto per le periferie abbandonate Le periferie italiane sono spesso sinonimo di marginalità, abbandono e invisibilità. Eppure, grazie alla forza di artisti […]

Come creare file Torrent

Come posso distribuire gratuitamente la mia musica o arte tramite torrent? 🌀

10 Novembre 2024 Davide Fiore 0

Come creare file Torrent  Condividere la propria arte è un gesto che permette a un’opera di raggiungere un pubblico più ampio, senza barriere economiche. Oltre […]

Skyrim, viaggio lento, musica, Elder Scrolls, viaggi virtuali, videogiochi, Jeremy Soule

Jeremy Soule: dal successo di Skyrim alle accuse che hanno oscurato la sua carriera

4 Settembre 2024 Redazione 0

Molti di voi si saranno chiesti che fine ha fatto il celebre compositore di The Elder Scrolls, Jeremy Soule, famoso per le sue epiche colonne […]

scale di chitarra, ragazza di colore, blues, chitarra elettrica

Imparare le scale di chitarra: primi passi per principianti 🎶

20 Maggio 2024 Davide Fiore 0

I consigli che seguono giungono direttamente da Mike Phillipov, insegnante di chitarra. 1. Non imparare scale a caso Ci sono così tante scale nella musica […]

Festival alternativi in Europa

Festival, ritiri ed eventi alternativi in Europa nel 2024

26 Aprile 2024 Redazione 0

Festival e ritiri sono delle occasioni interessanti per immergersi in culture, filosofie e pratiche diverse. Di seguito, i link ai siti ufficiali degli eventi per […]

Casa codibugnolo, progetto, volontariato, scambio culturale, vitto e alloggio, amici, pellegrini, Via Francigena, fattoria, ospitalità gratuita

Scambio di ospitalità in una casa di campagna vicino ad Ivrea 🏡✨

18 Aprile 2024 Redazione 0

Il  nostro progetto, ospitalità a “Casa Codibugnolo”, in breve: ☐ Ospitalità per viandanti e pellegrini della Via Francigena ✅ ☐ Volonturismo ✅ ☐ Nomad base […]

Lipsia con lentezza

A Lipsia con lentezza – qualche consiglio per visitare la città con un occhio meno turistico 🔍

13 Settembre 2023 Redazione 0

Lipsia è una città della Germania, famosa soprattutto per la sua storia musicale e culturale. Fu casa di compositori come Johann Sebastian Bach e Felix […]

Slow Down, Low roar, testo, canzone, traduzione, musica

“Slow Down” dei Low Roar: un inno alla lentezza nel vivere la vita

8 Agosto 2023 Davide Fiore 0

“Slow Down” dei Low Roar non è soltanto un brano musicale; rappresenta un’ode alla lentezza e al cambiamento, una riflessione sulla rapidità con cui la […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes