viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggi in barca

ostello a instanbul

Ostello a Istanbul cerca viaggiatrici lente per soggiorno di due o tre mesi

1 Gennaio 2018 Redazione 0

A.A.A. Chi vuole andare a vivere in Turchia? Un’esperienza di volontariato e di lavoro a Instanbul L’Istanbul harmony hostel sta cercando una viaggiatrice lenta disposta a […]

viaggio in nave cargo

Tra i viaggiatori più lenti, viaggio lento in nave cargo

1 Settembre 2017 Rita e Stefano BonaVera 3

Viaggiare in nave cargo – Nel 2014 l’italiano Mattia Miraglio è partito dalla sua casa di Savigliano (Torino) per fare il giro del mondo a […]

barcastop

SailSquare: condividere passaggi condivisi in barca!

27 Giugno 2017 Redazione 0

Il carpooling del mare   Tutti ormai conosciamo BLABLACAR la piattaforma web per organizzare viaggi in macchina condivisi con altre persone. Ma se volessimo organizzare […]

fattoria educativa

Una scuola-fattoria che solca i mari

22 Ottobre 2016 Emanuela Ciocchetti 2

Navigare per il mondo con un equipaggio di principianti Sailing the farm: benvenuti a bordi della “signora d’acciaio”. Sailing the Farm sembra un veliero di […]

Vivere e viaggiare su una casa galleggiante

6 Ottobre 2016 Redazione 1

C’ERA UNA VOLTA UN COLLETTIVO DI ARTISTI CHE NAVIGAVA PER IL MARE D’EUROPA SU UNA CASA GALLEGGIANTE DIVERSA DALLE ALTRE… I film di avventura non […]

Camogli, slow travel, turismo lento

Liguria con Lentezza. Camogli e il distretto portuale

4 Settembre 2012 Roberta&Simone 1

Mini racconti del viaggio lento in Liguria: terza parte. Il traghetto diretto verso le Cinque Terre ci ha lasciato al porto di Camogli, dopo aver […]

Il vecchio e il mare

Liguria con lentezza. Il vecchio e il mare. Un incontro di viaggio

30 Agosto 2012 Roberta&Simone 6

Diario di viaggio dell’esperienza di cammino in Liguria: seconda parte. In uno spiazzo all’ombra, sotto il cielo di Nervi; sorvegliati dalla solida roccia e cullati […]

Liguria con Lentezza, roberta panero, blogger, viaggiare con lentezza, slow travel

Liguria con Lentezza. La costa del Levanto, da Genova a La Spezia.

26 Agosto 2012 Roberta&Simone 3

A piedi, affacciandosi sul mare Quest’estate non abbiamo avuto tre mesi a disposizione per viaggiare ma non abbiamo abbandonato lo spirito e la filosofia della […]

Navigazione articoli

« 1 2

Articoli recenti

  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes