viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Autoproduzione

autoproduzione, do it yourself, falegname, falegnameria, autosufficienza, costruire, fare da sè

Fondamentalmente, autoprodurre significa che, invece di assumere un professionista per fare un particolare compito – o, invece di acquistare beni da un negozio o un artigiano – si decide di portare a termine un compito da soli; oppure si creano dei prodotti senza l’aiuto diretto di un esperto. In pratica l’autoproduzione è sinonimo di progetti fai da te negli ambiti e settori più svariati. Dall’auto-produzione del proprio cibo, alla creazione di strumenti da lavoro, dalla costruzione della propria casa, alla riparazione di oggetti, ecc. Altri esempi di cose che si può imparare a produrre o fare da soli potrebbero essere:

  • farsi il sapone
  • cucire i propri vestiti
  • tagliare/tagliarsi i capelli
  • decorare una torta
  • registrare un pezzo musicale
  • gestire gli investimenti
  • e così via…

Per imparare a realizzare i propri oggetti o autoprodurre le cose di cui si ha bisogno ci si può ovviamente rivolgere a diverse risorse, soprattutto online, ad esempio i tutorial di internet; la piattaforma di YouTube è piena di canali con video didattici e formativi; ci sono anche molti libri che possono aiutarci a diventare auto-produttori (visitate la libreria di VCL per vedere se qualcuno dei nostri libri può interessarvi). L’autoproduzione è soprattutto un lavoro di ricerca delle conoscenze, seguito dallo sviluppo delle abilità necessarie per realizzare qualcosa per cui normalmente paghereste qualcun altro.

Insomma, potete imparare a fare da soli qualsiasi cosa desideriate: basta avere motivazione e tempo libero.

  • Visitate anche la sezione autosufficienza 🍓per leggere articoli e storie correlate.

Autoproduzione 🛠️🍰


Avete mai autoprodotto qualcosa e ne siete orgogliosi? Fate parte di una comunità di auto-produttori? Oppure, vi piacerebbe contribuire a questa sezione parlandoci dei vostri progetti di autoproduzione o pubblicando un articolo sull’argomento? Non esitate a  scriverci! ✍️ 📝

seme di gaia, fattoria vegana, vegan news

Lasciano il lavoro per creare una fattoria vegana 🥕

8 Gennaio 2023 Redazione 0

“Non abbiate paura di lasciare tutto e di lanciarvi nel vuoto. Si può cambiare vita e vi renderà più felici.” Seme di Gaia – Rossana […]

famiglie alternative, off grid, vivere senza pagare le bollette

Famiglia canadese non paga le bollette da oltre un decennio

14 Dicembre 2021 Redazione 0

Una famiglia autosufficiente sostiene di non pagare le bollette da una decina di anni Vivere senza pagare le bollette? Sembra impossibile ma qualcuno sembra riuscirci. […]

transition towns, città di transizione, permacultura, rob hopkins, sotenibilità, autosufficienza, resilienza

Cosa sono le città di transizione (transition towns)?

12 Ottobre 2021 Redazione 0

La rete delle Transition Towns è una rete di comunità che stanno lavorando per costruire comunità ecologiche urbane a prova di resilienza, soprattutto in risposta […]

concimazione, compostaggio, contadina, fattoria biologica, autosufficienza, imparare a fare l'orto, autoproduzione

Qual è il modo migliore per iniziare il compostaggio?

4 Ottobre 2021 Alice 0

Le basi del compostaggio Ti piacerebbe imparare a fare il compostaggio? Ho un ottima notizia per te: sarà la natura a compiere la maggior parte […]

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 2

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

daniel suelo, living without money, vivere senza soldi, freegan, stili di vita alternativi, fuori dal sistema, uomini liberi

Come vivere senza soldi (guida)

1 Settembre 2020 Redazione 0

Questa guida su come vivere senza soldi è una libera traduzione dell’omonimo articolo in inglese che si può trovare su WikiHow. WikiHow è un sito […]

autosufficienza

Scambio di ospitalità in Basilicata da Beppe

5 Marzo 2020 Redazione 1

Scambio di ospitalità in Basilicata – Mi chiamo Beppe e vivo a 500 m di distanza in due fattorie sull’Appennino Lucano. Vogliamo ingrandire la nostra […]

autosufficienza

Autosufficienza: cercasi compagni di vita e lavoro vicino a Potenza

28 Settembre 2017 Redazione 2

Questo annuncio è scaduto. Leggi il nuovo annuncio di Giuseppe qui. CHI VUOLE ANDARE A VIVERE IN BASILICATA? Pubblichiamo l’annuncio di Beppe, della fattoria “Pane […]

mark boyle, freeconomy, freegan, vivere senza soldi, scrittore, senza denaro, freeconomic living, recensione, libro, moneyless man

The Moneyless man: a year of freeconomic living – (Recensione)

26 Ottobre 2012 Mika 2

Il primo libro di Mark Boyle Prima di scrivere una recensione su questo meraviglioso libro (The Moneyless Man: A Year of Freeconomic Living) vorrei esprimere […]

slow travel, quechua, chiocciola, lumaca, viaggiare con lentezza

Alla ricerca dell’autosufficienza: storie di cambiamento

30 Luglio 2011 Roberta&Simone 6

Storie di cambiamento – Questo post fa parte della serie di racconti del “viaggio senza soldi” di Roberta e Simone che inizia qui. Un riassunto […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Opportunità di collaborazione per ingegneri civili in nuova società di consulenza edile
  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes