viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Autoproduzione 🍞

autoproduzione, do it yourself, falegname, falegnameria, autosufficienza, costruire, fare da sè

Autoprodurre significa che, invece di assumere un professionista per fare un particolare compito – o, invece di acquistare beni da un negozio o un artigiano – si decide di portare a termine un compito da soli; oppure si creano dei prodotti senza l’aiuto diretto di un esperto. In pratica l’autoproduzione è sinonimo di progetti fai da te negli ambiti e settori più svariati. Dall’auto-produzione del proprio cibo, alla creazione di strumenti da lavoro, dalla costruzione della propria casa, alla riparazione di oggetti, ecc. Altri esempi di cose che si può imparare a produrre o fare da soli potrebbero essere:

  • farsi il sapone
  • cucire i propri vestiti
  • tagliare/tagliarsi i capelli
  • decorare una torta
  • registrare un pezzo musicale
  • gestire gli investimenti
  • e così via…

Per imparare a realizzare i propri oggetti o autoprodurre le cose di cui si ha bisogno ci si può ovviamente rivolgere a diverse risorse, soprattutto online, ad esempio i tutorial di internet; la piattaforma di YouTube è piena di canali con video didattici e formativi; ci sono anche molti libri che possono aiutarci a diventare auto-produttori (visitate la libreria di VCL per vedere se qualcuno dei nostri libri può interessarvi). L’autoproduzione è soprattutto un lavoro di ricerca delle conoscenze, seguito dallo sviluppo delle abilità necessarie per realizzare qualcosa per cui normalmente paghereste qualcun altro.

Insomma, potete imparare a fare da soli qualsiasi cosa desideriate: basta avere motivazione e tempo libero.

  • Visitate anche la sezione autosufficienza 🍓per leggere articoli e storie correlate.

Autoproduzione 🛠️🍰


Avete mai autoprodotto qualcosa e ne siete orgogliosi? Fate parte di una comunità di auto-produttori? Oppure, vi piacerebbe contribuire a questa sezione parlandoci dei vostri progetti di autoproduzione o pubblicando un articolo sull’argomento? Non esitate a  scriverci! ✍️ 📝

Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre

23 Aprile 2025 Redazione 2

Il progetto Mani nei Rovi – tutte le foto sono di Marco Vieni a preparare l’orto in montagna!? Ciao sono Marco ! Vivo in una […]

ieri, oggi, camminare, città, viaggiare, urban, connessione, fretta, slow down

Si stava meglio quando si stava peggio? Viaggio tra nostalgia, comfort moderni e vita lenta

13 Aprile 2025 Alice 0

“Si stava meglio quando si stava peggio” – Chi non ha mai sentito almeno una volta la mitica frase: “Eh… ai mie i tempi sì […]

Ecovillaggio, Polonia

Vivi un’estate diversa in un ecovillaggio in Polonia

27 Marzo 2025 Redazione 0

Dove si coltiva la terra, la comunità e il senso profondo delle cose Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero vivere in armonia con la […]

bioedilizia, baan din doi, Thailandia, progetto di volontariato, vitto e alloggio

Imparare a costruire con la paglia e con il fango in Thailandia (con il volontariato) 🇹🇭👷‍♀️👷‍♂️🌿🏡

30 Ottobre 2024 Redazione 0

La scuola ecologica di Baan Din Doi a Chiang Mai accoglie volontari da tutto il mondo In questo articolo si parla di volontariato e costruzione […]

Come costruire una piscina naturale, biologica

Come costruire una piscina naturale: una guida ispirata al manuale di David Pagan Butler 🌊💦🏊‍♀

26 Agosto 2024 Redazione 0

Le piscine naturali, o piscine biologiche, offrono un’alternativa sostenibile e affascinante alle tradizionali piscine trattate chimicamente. Si tratta di laghetti, o piscine, progettate per integrarsi […]

fattoria, educativa, biologica, il rosmarino

Fattoria Biologica Il Rosmarino: unisciti alla comunità sostenibile vicino a Venezia 🇪🇺 🇮🇹

13 Aprile 2024 Redazione 0

Benvenuti alla fattoria il Rosmarino! 🌿 Sperando di fare cosa gradita, per chi non ci conosce sufficientemente e a fondo, abbiamo pensato di presentarvi la […]

Impara la permacultura e l’autosufficienza facendo volontariato in Polonia 🇵🇱

1 Novembre 2023 Redazione 0

Uno scambio di volontariato nell’orto di permacultura di Kasia Scambio di ospitalità in Polonia per imparare i principi di permacultura, autosufficienza ed erboristeria – Nel […]

seme di gaia, fattoria vegana, vegan news

Lasciano il lavoro per creare una fattoria vegana 🥕

8 Gennaio 2023 Redazione 1

“Non abbiate paura di lasciare tutto e di lanciarvi nel vuoto. Si può cambiare vita e vi renderà più felici.” Seme di Gaia – Rossana […]

famiglie alternative, off grid, vivere senza pagare le bollette

Famiglia canadese non paga le bollette da oltre un decennio

14 Dicembre 2021 Redazione 0

Una famiglia autosufficiente sostiene di non pagare le bollette da una decina di anni Vivere senza pagare le bollette? Sembra impossibile ma qualcuno sembra riuscirci. […]

transition towns, città di transizione, permacultura, rob hopkins, sotenibilità, autosufficienza, resilienza

Cosa sono le città di transizione (transition towns)?

12 Ottobre 2021 Redazione 0

La rete delle Transition Towns è una rete di comunità che stanno lavorando per costruire comunità ecologiche urbane a prova di resilienza, soprattutto in risposta […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes