viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Bioedilizia

wwoof
Una casa in bioedilizia, costruita con calce e paglia in una fattoria del Galles (Hay on Wye). 2009 Photo credit: Simone Dabbicco

Che cos’è la bioedilizia?

Un edificio “in bioedilizia” è un edificio che, nella sua progettazione, costruzione o funzionamento, riduce o elimina gli impatti negativi dell’uomo e del suo modo di abitare. È inoltre un metodo di costruzione in grado di creare impatti positivi, sul nostro clima e sull’ambiente naturale. Gli edifici in bioedilizia cercano di preservare le risorse naturali e migliorare la qualità della vita di chi vi abita e vi sta attorno.

Green building

Ci sono una serie di caratteristiche che possono rendere un edificio “verde”. Queste includono:

  • Uso efficiente di energia, acqua e altre risorse
  • Uso di energia rinnovabile, come l’energia solare
  • Misure di riduzione dell’inquinamento e dei rifiuti, e la possibilità di riutilizzo e riciclaggio.
  • Buona qualità dell’aria ambientale interna.
  • Uso di materiali non tossici, etici e sostenibili.
  • Considerazione dell’ambiente nella progettazione, costruzione e funzionamento.
  • Considerazione della qualità della vita degli occupanti nella progettazione, costruzione e nel funzionamento.
  • Un design che permette l’adattamento ad un ambiente in costante cambiamento.

Quali edifici si possono costruire in bioedilizia?

Qualsiasi edificio può essere considerato “bio-edile” o “ecologico”, che sia una casa, un ufficio, una scuola, un ospedale, un centro comunitario, o qualsiasi altro tipo di struttura, purché includa le caratteristiche elencate sopra.

Tuttavia, vale la pena notare che non tutti gli edifici costruiti in bioedilizia seguono – e devono seguire – gli stessi metodi e procedure, oppure essre uguali. Ogni paese e regione possiede una varietà di caratteristiche diverse. Ad esempio, condizioni climatiche distinte, culture e tradizioni uniche, diversi tipi di edifici ed età. Oppure ancora priorità ambientali, economiche e sociali diverse: tutte caratteristiche che modellano l’approccio alla cosiddetta edilizia verde.


Bioedilizia


In questa sezione potrete trovare articoli, storie, racconti o esperienze che hanno a che fare con la bioedilizia. La sezione è relativamente nuova e ha bisogno di essere migliorata, perciò sentitevi liberi di aiutarci a diffondere le pratiche della bioedilizia: inviateci una vostra idea, testo, articolo o condivisione di esperienza. Contattaci adesso. 🙂😊

case albero, alberi modellati in case, arte, bioedilizia, Patrick Dougherty

Gli incredibili edifici arborei di un artista americano

9 Luglio 2022 Redazione 0

Artista americano modella gli alberi viventi in incredibili edifici arborei naturali 🤯 Patrick Dougherty è un artista ambientale americano, noto soprattutto per le sue sculture […]

eco-vacanze, Sicilia, isola, sole, comunità, eco villaggio, squadra, volontari, scambio, baratto, volontariato, wwoof

Eco-vacanze in Sicilia per liberare la mente (scambio di ospitalità)

16 Aprile 2022 Redazione 0

Eco-Villaggio di case sugli alberi e molto altro Eco-vacanze in Sicilia – Dopo diversi anni di lavoro pionieristico la nostra “famiglia Robinson Crusoe” completerà la […]

Tetti verdi, green roof, case di paglia, casa d'argilla, casa di terra, cob house, argilla, off-grid

Dieci anni di “vita off-grid”, in una casa di terra auto-costruita!

26 Dicembre 2021 Redazione 0

Costruirsi una casa di terra, da soli e senza soldi Vivere Off-grid – Dimce Ackov è un signore originario della Macedonia che ha da poco […]

casa stampata in 3D, case alternative, bioedilizia, abitare sostenibile, argilla

Tecla, la prima casa stampata in 3D con la terra cruda

17 Dicembre 2021 Redazione 0

Diverse stampanti 3d italiane hanno costruito un edificio impiegando circa 200 ore e usando materiale del posto, il che significa ad impatto zero (senza materiali […]

famiglie alternative, off grid, vivere senza pagare le bollette

Famiglia canadese non paga le bollette da oltre un decennio

14 Dicembre 2021 Redazione 0

Una famiglia autosufficiente sostiene di non pagare le bollette da una decina di anni Vivere senza pagare le bollette? Sembra impossibile ma qualcuno sembra riuscirci. […]

esc, corpi di solidarietà europeo, programmi di volontariato, sci, servizio civile, pocket money., youth, giovani, volonturismo

Volontariato in un eco centro in Grecia per giovani italiani

25 Marzo 2021 Redazione 0

Un progetto di volontariato dell’Associazione Kora in Ελπιδοχώρι Corpo europeo di solidarietà in Grecia – Vuoi lavorare all’aria aperta e imparare di più sulle tematiche […]

Camping o Glamping? Un nuovo fenomeno per chi ama campeggiare all’aperto

15 Marzo 2021 Redazione 2

Qual è la differenza fra Camping e Glamping? Glamping – Chi ama la natura spesso sogna di soggiornare almeno per un po’ di tempo in […]

tiny home, tiny house, case piccole, case minuscole, stili di vita alternativi

Tiny House – il fascino di vivere alla grande in una casa piccola

27 Ottobre 2020 Simone Dabbicco 4

Che cos’è una Tiny House? Cos’è una Tiny House (in italiano casa minuscola)? Perché le persone scelgono di vivere in queste casette e cosa significa […]

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Eco-villaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fino a cinque anni fa ho viaggiato per l’Europa visitando piccole realtà comunitarie: volevo sapere come mi sarei trovato e, soprattutto, se la vita comunitaria, […]

due ragazze e un van, viaggiare in van, van, camper, viaggio in van, viaggio alternativo, viaggio lento, slow travel, ragazze in viaggio, realtà alternative, eco-villaggi, communità intenzionale, viaggi spirituali

Il nostro viaggio a bordo di un furgone, alla ricerca di realtà alternative

5 Marzo 2019 Redazione 1

In viaggio per il cambiamento [Read this article in English] Siamo Andreea (20 anni), Denise (30 anni), Shikiki e Coliflor, due ragazze e due cani […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Chiesa della Trasfigurazione, costruita in legno senza un solo chiodo
  • Panchine Giganti e dove trovarle
  • Volontariato in un Resort in Messico 🍹🏝️🪅🇲🇽
  • Scambi di ospitalità all’estero per cambiare aria nel 2022 e 2023
  • Si viene pagati come Local Guide su Google Maps?

Commenti recenti

  • chiarapaone13@gmail.com su Vivere in un ecovillaggio buddista: un’esperienza spirituale in Italia
  • Redazione su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Maria Teresa su Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
  • Redazione su Come fare volontariato all’estero gratis e dove trovare le opportunità!
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes