viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Etologia 🦍

I gorilla hanno nemici?

L’etologia è dedicata allo studio del comportamento animale e alle sue implicazioni nella comprensione della biologia e dell’evoluzione degli animali. In questa sezione esploriamo i comportamenti di diverse specie, dalle formiche alle balene, e scoprire come gli animali comunicano, si riproducono, si alimentano e si difendono. Potremo anche approfondire l’importanza dell’etologia nell’ambito della conservazione della fauna selvatica e della gestione delle specie in cattività.

Inoltre, invitiamo tutti gli appassionati di etologia e scienze biologiche a contribuire a questa sezione inviandoci i loro racconti, progetti, iniziative e articoli riguardanti gli studi sul comportamento animale. Condividete le vostre esperienze sul campo, le vostre osservazioni personali e  approfondimenti su argomenti specifici. Il vostro contributo potrebbe aiutare a stimolare la curiosità e l’interesse di altre persone nel mondo della biologia animale.

Cos’è l’etologia?

L’etologia è lo studio scientifico del comportamento degli animali, inclusi i loro movimenti, le interazioni sociali, le comunicazioni, la riproduzione e l’adattamento all’ambiente. Si concentra sulla comprensione delle cause evolutive e biologiche del comportamento animale, utilizzando osservazioni sul campo e tecniche di laboratorio per raccogliere dati sul comportamento degli animali. Si tratta insomma di una disciplina interdisciplinare che si basa sulla biologia, la psicologia e l’ecologia per spiegare il comportamento degli animali e per aiutare a comprendere meglio la loro relazione con l’ambiente in cui vivono.

Studenti italiani durante la prova scritta della Maturità 2025 in aula, con una bottiglietta d’acqua sul banco e l’insegnante che sorveglia l’esame.

Pievani alla Maturità: l’importanza di parlare di ecologia oggi

23 Giugno 2025 Silvia S. 0

Il 18 giugno 2025, migliaia di studenti italiani si sono trovati di fronte a una scelta curiosa e stimolante durante la prima prova dell’Esame di […]

Cuculo comune in volo contro il cielo azzurro, con ali spiegate e piumaggio grigio barrato

Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

13 Giugno 2025 Silvia S. 0

“Cucù … cucù …”. È un richiamo che riecheggia nei boschi e nelle campagne europee ogni primavera. Lo conosci da sempre, forse lo hai sentito […]

Elefante e pulcini in una stiva illuminata, illustrazione ispirata a una leggenda virale diffusa sui social.

L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥

5 Giugno 2025 Silvia S. 2

Una storia commovente che gira su internet racconta di un elefante che rimane immobile in volo per non schiacciare dei pulcini. Ma è vera? Scopriamo […]

Aquila arpia appollaiata su un ramo in una foresta tropicale, con il suo tipico piumaggio nero e bianco e la cresta eretta

Ha artigli più lunghi di un orso: l’incredibile aquila arpia, gigante delle foreste

14 Maggio 2025 Silvia S. 0

L’aquila arpia: la regina silenziosa delle foreste pluviali Nel cuore delle giungle tropicali dell’America Centrale e Meridionale si aggira un rapace tanto misterioso quanto imponente. […]

etologia, vespa, ape, zoologia

Piante killer, animali silenziosi e virus dormienti: i pericoli che si nascondono nella natura 🌳❕🤔

25 Marzo 2025 Mika 0

Dalle piante velenose ai terremoti silenziosi: il lato oscuro di un mondo che sembra perfetto Quando pensiamo alla natura, immaginiamo paesaggi sereni, animali affascinanti e […]

curiosità sui gatti, felini, illustrazione, etologia, zoologia, comportamento

I gatti non sono come pensi: 11 segreti che ti lasceranno a bocca aperta!

21 Marzo 2025 Redazione 0

Silenziosi, imprevedibili, affascinanti. Vivono accanto a noi da migliaia di anni, ma restano in parte avvolti nel mistero. Li vediamo sonnecchiare placidamente sul divano, poi […]

axolotl, assolotto

La simpatica creatura di quest’immagine (che sembra un emoticon vivente, o un pokemon) ha un super potere.

14 Marzo 2025 Silvia S. 0

La peculiare creatura raffigurata in questa immagine, che ricorda un’emoji animata o un’entità simile a un Pokémon, possiede un’abilità straordinaria. Se subisce l’amputazione di un […]

Gorilla, etologia

Il mito di Koko: realtà o esagerazione sulla “gorilla parlante”?

6 Marzo 2025 Redazione 0

Koko, una gorilla di pianura occidentale nato nel 1971, divenne famosa a livello internazionale per la sua presunta capacità di utilizzare la lingua dei segni […]

etologia, delfino, illustrazione

Cosa rende i delfini creature così speciali? 🐬

15 Gennaio 2025 Silvia S. 0

Hanno una complessa vita sociale e un sistema di comunicazione raffinato, basato su un linguaggio in cui, al posto delle parole e delle frasi, si […]

coccodrillo, alligatore, zoologia, etologia

No! I coccodrilli non sono immortali: sfatiamo il mito 🐊❗

22 Novembre 2024 Silvia S. 0

Se navighi un po’ su internet, prima o poi ti imbatterai in post, meme o video che affermano con convinzione che i coccodrilli sono “immortali” […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • In Spagna nasce il primo grattacielo vivente d’Europa: coltiva cibo, produce energia e purifica l’aria! Ma è una bufala 🐄
  • Opportunità di volontariato alla Turiya Yoga Academy
  • Il Cavallo di Troia è esistito davvero? Cosa dicono archeologi e storici
  • Scena muta alla maturità: la generazione che sfida il sistema o cerca scorciatoie?
  • Viaggiare senza soldi nel 2025: siti e app per girare il mondo (quasi) gratis!

Commenti recenti

  • Sara su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Redazione su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • Ilan Rubin su Sulle tracce della Resistenza: i luoghi da visitare il 25 aprile in Italia
  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes