viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Nomadismo moderno

viaggiatrice solitaria, ragazza, solo travel, viaggiare con lentezza, slow travel, viaggiatrice lenta

Il nomadismo moderno è uno stile di vita dove si sceglie di non avere una casa fissa e di girare il mondo per lunghi periodi. Chi decide di fare il nomade lo fa per vari motivi: cercare nuove avventure, avere la libertà di muoversi dove e quando vuole e magari lavorare da remoto.

Ci sono tanti modi per vivere da nomade moderno.

Alcuni vanno in giro con camper o furgoni, altri noleggiano appartamenti o case per poco tempo. Ci sono anche comunità di nomadi moderni pronte ad aiutare chi decide di vivere così.

Sì, il nomadismo moderno può essere difficile, ma può anche essere una bella avventura. Puoi conoscere culture diverse, incontrare gente nuova e fare esperienze indimenticabili. Se stai pensando di vivere così, ricorda queste cose.

Cosa sapere prima di diventare un nomade moderno

Devi avere un buon piano finanziario.

Fare il nomade può costare, quindi devi essere sicuro di avere abbastanza soldi per viaggiare, mangiare e dormire.

Devi essere flessibile.

Quando si viaggia, le cose non vanno sempre come previsto, quindi devi essere pronto a cambiare i tuoi piani.

E infine, goditi l’esperienza!

Il nomadismo moderno è un’opportunità unica per vivere la vita al massimo. Approfitta di ogni momento e cerca di “collezionare ricordi” che ti rimarranno per sempre scolpiti nel cuore!

Riassumendo, ecco qualche consiglio per vivere da nomade moderno:

  • Fai un budget e cercare di rispettarlo.
  • Fai una buona ricerca sui posti che intendi visitare, prima di partire; in generale, pianifica con attenzione i tuoi viaggi.
  • Sii flessibile e pronto a cambiare i tuoi piani.
  • Apri la mente a nuove esperienze, culture e persone.

Divertiti con la tua avventura!

Visita anche la sezione Nomadi Digitali

Vivi l’esperienza beduina nel cuore del Wadi Rum

23 Aprile 2025 Redazione 0

Vitto e alloggio gratis nel deserto del Wadi Rum: scambio culturale con i beduini Uno scambio di ospitalità autentico nel deserto giordano Nel sud della […]

ieri, oggi, camminare, città, viaggiare, urban, connessione, fretta, slow down

Si stava meglio quando si stava peggio? Viaggio tra nostalgia, comfort moderni e vita lenta

13 Aprile 2025 Alice 0

“Si stava meglio quando si stava peggio” – Chi non ha mai sentito almeno una volta la mitica frase: “Eh… ai mie i tempi sì […]

clara, giulia, postazione dell'anima

La Postazione dell’Anima: accoglienza itinerante per i pellegrini sui Cammini d’Europa

7 Novembre 2024 Redazione 0

Siamo felici di promuovere una fantastica iniziativa che invita a rallentare e a riscoprire se stessi lungo i cammini spirituali d’Europa. Si chiama “La Postazione […]

autostop, hitchgathering 2024, raduno, autostoppisti, montagna

Hitchgathering 2024: La nuova meta dei viaggiatori in autostop a Malga Chiampis, Italia

21 Giugno 2024 Redazione 0

Agosto porta con sé un evento atteso da molti avventurieri e viaggiatori: il raduno Hitchgathering 2024. Quest’anno, l’incontro annuale europeo dei viaggiatori in autostop si […]

Casa colonica, guesthouse, pietra, Normandia, Francia, volonturismo, vitto e alloggio, volontariato, vacanza lavoro

Scambio di ospitalità e volontariato in Normandia, Francia 🇫🇷

16 Giugno 2024 Redazione 0

In Normandia, Francia, vicino alla pittoresca cittadina di Avranches, c’è una grande casa per viaggiatori (guest house) che offre un’opportunità interessante per chi desidera combinare […]

digital nomads, visti, passaporti

Visti per nomadi digitali: le destinazioni migliori per lavorare da remoto

11 Giugno 2024 Redazione 0

Il futuro del lavoro è sempre più flessibile e globale, e con i visti per nomadi digitali, le possibilità sono davvero infinite 🌍💼. Il mondo […]

Guadagni da Google AdSense: guida realistica per Nomadi Digitali

12 Luglio 2023 Davide Fiore 0

Quanto si può veramente guadagnare con Google AdSense? Un’Esperienza da Nomade Digitale Guadagnare con Google AdSense – In quanto Nomade Digitale, ho adottato uno stile […]

piscina, pool, vasca, outdoor, campeggio selvaggio, workaway, helpx, wwoof, Bulgaria

Aiuta a gestire un campeggio selvaggio in Bulgaria come volontaria/o

7 Febbraio 2022 Redazione 0

Aiuta come ospite volontario in un campeggio nella bellissima e selvaggia Bulgaria Un’esperienza di wildcamping in Bulgaria – Gestiamo un piccolo campeggio selvaggio e ospitale […]

nomade digitale, lavorare in remoto, cocktail, cambiare vita

Alcune idee per diventare Nomadi Digitali

27 Gennaio 2022 Redazione 0

Come guadagnare 1000 euro al mese grazie a Internet e viaggiare per il mondo Ti piacerebbe poter viaggiare e lavorare ovunque nel mondo senza troppe […]

camper, vivere in un camper, cielo stellato, fulltiming, tempo indeterminato, viaggio, slow travel, viaggiare con lentezza, px, pex, viaggi a motore

Vita da Workamper – una mini guida

16 Ottobre 2021 Redazione 0

Mini guida per ridimensionare e abbracciare uno stile di vita in camper Stai cercando di vivere una vita più semplice (sia a livello materialistico che […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️
  • Sembra uscito da un film fantasy: il castello incantato di Pierrefonds esiste davvero!
  • Il Cammino dei Fari: 200 km lungo la magia della Costa da Morte 🌊

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes