viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Vegan 🥗

ragazza, vegan, di colore, spesa vegana, vegetarianesimo, prodotti derivati dagli animali, sorriso, donna, africana

Chi sono i vegani?

Se i vegetariani  sono persone che non mangiano carne, pesce o pollame. I vegani, oltre ad essere vegetariani, non usano altri prodotti e sottoprodotti animali come ad esempio le uova, i latticini, il miele, qualsiasi cosa contenga pelle, pelliccia, seta, lana, cosmetici e saponi derivati da prodotti animali.

Perché adottare uno stile di vita vegan?

Le persone scelgono di essere vegane per motivi di salute, ambientali e/o etici. Per esempio, alcuni vegani ritengono che  consumando uova e latticini si promuove comunque l’industria della carne. Ad esempio, una volta che le mucche da latte (o le galline che depongono le uova) sono troppo vecchie per essere produttive, vengono spesso vendute come carne; e poiché i vitelli maschi non producono latte, di solito vengono allevati per essere macellati o diventare un altro prodotto. Alcuni vegani, inoltre, persone evitano di acquistare prodotti di origine animale a causa delle condizioni di vita associate alla loro produzione.

Ma quanto se la tirano i vegani?

La maggior parte dei vegani sceglie questo stile di vita per promuovere un mondo più umano e attento. Si tratta di individui consapevoli di non essere perfetti, ma che credono nella responsabilità di fare del loro meglio, senza giudicare gli altri.

Dieta vegana

La chiave per una dieta vegana sana dal punto di vista nutrizionale è la varietà. Una dieta vegana sana e varia include frutta, verdura, molte foglie verdi, prodotti integrali, noci, semi e legumi.

E le proteine?

È molto facile per una dieta vegana soddisfare le raccomandazioni per le proteine, purché l’apporto calorico sia adeguato. Non è necessario pianificare o combinare rigorosamente le proteine. La chiave è avere una dieta varia.

Quasi tutti gli alimenti, tranne l’alcol, lo zucchero e i grassi, forniscono qualche proteina. Le fonti vegane includono: lenticchie, ceci, tofu, piselli, burro di arachidi, latte di soia, mandorle, spinaci, riso, pane integrale, patate, broccoli, cavoli.

Visita la sezione dedicata al Vegetarianismo 🌿

I contenuti di questa sezione e di altre pubblicazioni non intendono fornire consigli medici. I consigli medici dovrebbero essere chiesti ad un professionista sanitario qualificato.


Vegan Lifestyle 🥗


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione inviandoci consigli, articoli, racconti o ricette? Se sì, scrivici una mail ✍️📧 Aiutaci a ispirare le persone ad intraprendere uno stile di vita più rispettoso nei confronti della natura e degli animali 💪

Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸

3 Febbraio 2023 Redazione 0

Opportunità di volontariato in Minnesota, USA: Lavora con gli Orsi Americani Lavora con gli orsi come volontario negli Stati Uniti d’America ai confini col Canada! […]

seme di gaia, fattoria vegana, vegan news

Lasciano il lavoro per creare una fattoria vegana 🥕

8 Gennaio 2023 Redazione 0

“Non abbiate paura di lasciare tutto e di lanciarvi nel vuoto. Si può cambiare vita e vi renderà più felici.” Seme di Gaia – Rossana […]

Scambio di Ospitalità, Germania, Singularity Group, Streamers, coliving, coworking, nerd, geek, community, opportunità di volontariato, esperienze di vita

Unisciti ad una comunità di “streamer” come volontario in Germania

27 Aprile 2022 Redazione 0

Fai del bene nel mondo collaborando con altri volontari su progetti di grande impatto Vivi in una comunità di volontari – Singularity Group è il […]

Slow travel, van, viaggiare, tempo indeterminato, camper, furgone, viaggiare con lentezza, slow traveller, vandweller, ragazza che viaggia in un van

L’annuncio di Elisa – Vivo e viaggio da sola nel mio minivan autocostruito

23 Aprile 2021 Redazione 0

Slow traveller alla ricerca di un posto dove lavorare in cambio di vitto ed alloggio Vivo e viaggio da sola nel mio minivan ! –Buongiorno […]

wwoof

Wwoof: le domande più ricorrenti

30 Novembre 2012 Redazione 7

La nostra FAQ sul wwoofing con consigli utili, risposte e suggerimenti* Quella che segue è la nostra f.a.q. (frequently asked questions), ovvero una lista di […]

Articoli recenti

  • Vivi l’esperienza dell’Oktoberfest di monaco come volontario
  • The Ride of Her Life: La straordinaria avventura di Annie Wilkins
  • Il viaggio epico di Nicola e Erin a Capo Nord in Cargobike
  • Scambio di ospitalità a Trieste: cercasi aiutanti viaggiatori 💪
  • Il borgo medievale di Monteriggioni

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes