viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Via Francigena 🥾

Via Francigena, Val d'Aosta, San Bernardo, Passo, cammini, Italia, viaggiare con lentezza, slow travel

La Via Francigena è il nome dato alla via di pellegrinaggio da Canterbury a Roma. Nel Medioevo era un’importante via di pellegrinaggio per coloro che volevano visitare la Santa Sede e le tombe degli apostoli San Pietro e San Paolo.

La parte italiana di questo percorso inizia nel villaggio di Bourg St Pierre al confine italo-svizzero. Da qui si cammina per il passo di alta montagna del San Bernardo fino alle montagne dell’Appennino e allo splendido paesaggio toscano mentre si scende verso Roma. Dato che il primo giorno di cammino si svolge nelle Alpi, questa parte del percorso può essere percorsa in sicurezza solo a partire da giugno, perché è probabile che fino a quel momento ci sia neve. Questo naturalmente significa che poi si arriva in Toscana e nelle parti più calde dell’Italia in piena estate, quindi giugno luglio e settembre sono forse il periodo migliore per iniziare il cammino.

Il percorso completo da Bourg St Pierre a Roma richiede circa 50 giorni/49 notti. 👌 Il cammino può essere ovviamente svolto in sezioni separate più brevi, delineate separatamente. Alcuni giorni di riposo possono essere aggiunti lungo il percorso: il pellegrinaggio non è una competizione sportiva, ognuno lo termina secondo il proprio passo! -Sentitevi liberi di mandarci un messaggio e faremo del nostro meglio per aiutarvi ad organizzare le tappe!

Visita anche la sezione Viaggi a piedi.


Via Francigena, storie, esperienze, progetti di viaggio 🚶🚶‍♀️🎒


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o una tua esperienza sulla via Francigena?  Scrivici! ✍️

Danilo, traghettatore della Via Francigena sul Po, trasporta quattro pellegrini sardi in barca nei pressi di Calendasco, marzo 2024

Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio

18 Giugno 2025 Alice 0

27 anni a traghettare pellegrini sul Po: ora Danilo ha bisogno di noi Ogni pellegrinaggio è fatto di incontri. Lungo la Via Francigena, uno di […]

Due frati francescani in cammino lungo una strada sterrata accanto a un campo di grano, con un asino al guinzaglio, sotto il sole del tardo pomeriggio – scena simbolica lungo la Via Francigena

Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️

12 Giugno 2025 Mika 0

Fare volontariato lungo la Via Francigena: esperienze reali e opportunità di accoglienza In un recente post del gruppo Facebook Via Francigena, un utente ha lanciato […]

Locandina del Francigena Photo Contest 2025: concorso fotografico per pellegrini, ciclisti ed escursionisti lungo la Via Francigena, con premi offerti dai partner AEVF. Include info su come partecipare, QR code e grafiche a tema outdoor.

Torna il Francigena Photo Contest 2025 – racconta il tuo viaggio con uno scatto

5 Giugno 2025 Redazione 0

L’estate porta con sé nuove avventure… e un concorso perfetto per chi ama raccontarle! Dal 1º giugno al 30 settembre 2025 torna il Francigena Photo […]

Vallo di Adriano, boy scout, marcia, escursione, cammino, camminare, viaggi a piedi, percorsi, avventure, camminate epiche, epico

Chi sono i camminatori in Italia? L’identikit dei nuovi pellegrini

3 Aprile 2025 Redazione 0

Ogni giorno, da nord a sud, migliaia di persone zaino in spalla percorrono sentieri antichi, attraversano borghi dimenticati, dormono in ostelli, cucinano all’aperto o si […]

pellegrini, Roma, Vaticano, San Pietro, Via Francigena, luce mascotte giubileo

Arriva Luce! La mascotte del Giubileo 2025 che conquista grandi e piccoli

1 Aprile 2025 Redazione 0

Si chiama Luce ed è già diventata una piccola star: è la nuova mascotte ufficiale del Giubileo 2025. Con i suoi capelli azzurri, gli occhi […]

via francigena, ostello

Quanto è giusto donare nelle strutture “donativo” sulla Via Francigena?

14 Settembre 2024 Redazione 0

Sulla Via Francigena, molte strutture offrono ospitalità seguendo il modello del “donativo”, dove il viaggiatore contribuisce con una donazione in base alle proprie possibilità, senza […]

via francigena, italia, cammini, sentieri, Club Alpino Italiano Via Francigena collaborazione

Nuova Collaborazione tra il Club Alpino Italiano (CAI) e l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF)

13 Settembre 2024 Redazione 0

Buone notizie per i pellegrini: la Via di Sigerico si rinnova grazie al CAI Il Club Alpino Italiano (CAI), fondato nel 1863 e una delle […]

via francigena, sentiero, cammino, pellegrini

Le toppe della Via Francigena: dove trovarle e quali opzioni esistono 🦪

11 Settembre 2024 Alice 0

Un tema interessante e non sempre conosciuto tra i pellegrini della Via Francigena riguarda la disponibilità di toppe o distintivi, simili a quelli che si […]

Via Appia, antica, Roma, Italia, via francigena

La Via Appia diventa patrimonio dell’umanità UNESCO  🏛🇺🇳

28 Luglio 2024 Redazione 0

La Via Appia, conosciuta anche come la “Regina Viarum”, è stata ufficialmente dichiarata sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO durante la 46ª sessione del Comitato del […]

Cammino Minerario di Santa Barbara, Sardegna, viaggi a piedi, cammini, escursioni

Dormire Gratis nel cuore della Sardegna: Il progetto “Let’s Go in Cammino”

18 Luglio 2024 Redazione 0

Sardegna – Un’opportunità da cogliere per giovani avventurieri: il progetto “Let’s Go in Cammino” offre l’opportunità di esplorare il suggestivo Cammino Minerario di Santa Barbara […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?
  • Volontariato educativo in Tanzania: un’esperienza di crescita reciproca 🇹🇿
  • Fare volontariato lungo la Via Francigena 🛣️

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes