La Via Francigena è il nome dato alla via di pellegrinaggio da Canterbury a Roma. Nel Medioevo era un’importante via di pellegrinaggio per coloro che volevano visitare la Santa Sede e le tombe degli apostoli San Pietro e San Paolo.
La parte italiana di questo percorso inizia nel villaggio di Bourg St Pierre al confine italo-svizzero. Da qui si cammina per il passo di alta montagna del San Bernardo fino alle montagne dell’Appennino e allo splendido paesaggio toscano mentre si scende verso Roma. Dato che il primo giorno di cammino si svolge nelle Alpi, questa parte del percorso può essere percorsa in sicurezza solo a partire da giugno, perché è probabile che fino a quel momento ci sia neve. Questo naturalmente significa che poi si arriva in Toscana e nelle parti più calde dell’Italia in piena estate, quindi giugno luglio e settembre sono forse il periodo migliore per iniziare il cammino.
Il percorso completo da Bourg St Pierre a Roma richiede circa 50 giorni/49 notti. 👌 Il cammino può essere ovviamente svolto in sezioni separate più brevi, delineate separatamente. Alcuni giorni di riposo possono essere aggiunti lungo il percorso: il pellegrinaggio non è una competizione sportiva, ognuno lo termina secondo il proprio passo! -Sentitevi liberi di mandarci un messaggio e faremo del nostro meglio per aiutarvi ad organizzare le tappe!
Visita anche la sezione Viaggi a piedi.
Via Francigena, storie, esperienze, progetti di viaggio 🚶🚶♀️🎒
Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o una tua esperienza sulla via Francigena? Scrivici!