
In questo post elencherò alcuni ostelli a donativo della via Francigena (se non sono “donativi” sono comunque piuttosto economici). Alcuni di questi ostelli sono a offerta libera (cioè decidete voi quanto lasciare) altre hanno un costo fisso che solitamente si aggira sui 13/15€ (solo per dormire naturalmente! Se andate in strutture a donativo, dove è prevista anche cena e colazione, tenetelo in conto). Ho appuntato questi ostelli che ospitano pellegrini e viandanti lenti nel mio diario personale, su suggerimento di altri pellegrini o a seguito di esperienze personali. Condivido volentieri questa lista con la redazione di VCL.
Vorrei sottolineare il fatto che gli ostelli donativi non sono affatto gratuiti. La donazione è comunque obbligatoria. Invito i pellegrini e viandanti a lasciare sempre una donazione generosa se ne hanno la possibilità 😊
Nota. Oltre ai donativi, in passato ho dormito in strutture dove, con cena inclusa, ho pagato 25€. Altre 15€ – prezzo fisso – ma con cena offerta.
Val d’Aosta
Ospizio del Gran San Bernardo (dormirci è un’esperienza!) Su googlemaps lo trovate qui. Sito e numero di telefono: +41 27 787 12 36
www.gsbernard.com
Piemonte
- A Borgofranco d’Ivrea, c’è l’Ostello Di San Germano. Prezzo riservato ai pellegrini e puoi cenare presso i Balmetti di Borgofranco d’ Ivrea cibo a km 0 a 4′ dall’Ostello. Location: qui – Per maggiori informazioni: +39 348 670 5143 o visita il sito www.ostellosangermano.it
- Ivrea, Ostello del Canoa club, si trova qui. – Durante la mia avventura a piedi sulla VF, l’ho saltato, ma è consigliato. Per maggiori informazioni: +39 0125 40186; www.ivreacanoaclub.info
- Cavaglia vicino al lago di Viverone. C’è un ostello comunale (non sono sicura sia ancora aperto causa COVID). Su Googlemaps lo potete trovare qui, più precisamente davanti alla rotonda, affianco all’elettrauto. Si parte da una donazione minima di 10€ da pagare in comune alla polizia municipale o alle infermiere dell’ospizio di via Cesare Vercellone.
- A Santhià, in Via Madonnetta, 4 praticamente vicino alla piazza principale c’è un ostello dei pellegrini. Questa è la posizione su Googlemaps. Per maggiori informazioni visitate il sito www.santhiasullaviafrancigena.it, oppure scrivete a Mario info@santhiasullaviafrancigena.it. Il prezzo donativo di partenza è 10€.
- A Vercelli l’ostello Sancti Eusebi è donativo. Lo potete trovare qui su Googlemaps. Per maggiori informazioni, visitate la pagina Facebook qui.
-
A Nicorvo, in cui potete fare tappa dopo Vercelli, c’è l’ostello a donativo senza fisso. Accoglienza cani, cucina a disposizione. Per il numero di telefono, lo stanno cambiando ma potete chiedere su Facebook a una delle volontarie che apre. Non c’è ospitaliere fisso. Su googlemaps il posto si trova qui.
-
Apparentemente ci sono due “ospitali” a Garlasco, quello a donativo si trova vicino alla chiesetta di San Rocco (vedi posizione su Googlemaps). Questa chiesetta in cui potete farvi mettere il timbro è storicamente votata alla protezione dei pellegrini. È stata anche tappa reale dura i pellegrinaggi storici.
Toscana
Tappa a Camaiore
A Camaiore da non perdere l’ostello del Pellegrino di Camaiore, (prezzo sui 20€). Visitate il sito web: http://www.ostellodicamaiore.it/tariffe/
Ospitale San Lorenzo a Pontremoli
L’ostello ospitaliero di San Lorenzo, si trova presso il convento dei cappuccini, su googlemaps qui. Occorre chiamare il numero 0187 830395. Per maggiori informazioni, visitate il sito: cappuccinipontremoli.it
Campo Piro More sulla Val d’Elsa
Location: si trova qui
“La Villa” fra Monteriggioni e Siena
Fra Monteriggioni e Siena molti materiali e guide alla V.F. segnalano un’assenza di servizi. Ma dopo soli 7 km percorrendo il tratto – circa 2 ore di strada – raggiungendo La Villa c’è un punto sosta all’incrocio della strada che serve caffè, panini, biscotti, e un frigo pieno di succhi di frutta, yogurt, ecc. Tutto su donazione. Non è un attività commerciale ma un ragazzo che aiuta Pellegrini. Clicca qui per vederlo sulla mappa di Google. Numero di telefono: +39 333 766 4987 Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PuntoSostaLaVillaViaFrancigena
“Da nonna Ornella”
La Vecchia Posta (Castiglione d’orcia)
Ostello Lento e contento
Lazio
Montefiascone
Ostello Donativo a Capranica
Casa nel centro storico di Capranica che si trova a 30km dopo aver passato Viterbo. Accoglienza a donativo libero ed anonimo. I proprietari hanno una stanza in più che gestiscono come donativo. Possono offrire cena e colazione, senza prezzo fisso, perciò si può lasciare una donazione. Per maggiori informazioni scrivere a roadtorome.org@gmail.com, oppure consultare il sito: https://roadtorome.org
Location: è indicata su googlemaps qui
Alloggio 76 Acquapendente
Sutri
A casa di Mimi
Infine certamente un modo per non impazzire a cercare le strutture a donativo è quello di consultare la lista ufficiale sul sito viefrancigene.org –Sotto la voce “accoglienza” trovi la lista dal GSB a Roma. Quelle pellegrine sono contrassegnate dalla lettera P. Altro suggerimento: Per la Toscana richiedete su FB la lista accoglienze a Giovanni Corrieri e per il Lazio a Alessandra Croci.
Buon cammino a tutte/i 👣 Scoprirete un po’ alla volta tutto quello che vi serve 🙂👋
Programmare un viaggio a piedi: le domande più frequenti ❓🔍
Visita la sezione Viaggi a piedi e cammini 🚶♀️
Leggi i racconti dei Pellegrini del Cammino di Santiago, o della Via Francigena
Leave a Reply