Un invito alla Solidarietà e alla Scoperta
Mukono, Uganda – La Keilah Community Childcare Uganda (KCCU) lancia un appello alla comunità italiana per sostenere i suoi progetti di volontariato, non solo per contribuire al benessere della sua comunità ma anche per condividere la bellezza dell’Uganda, la “perla dell’Africa”, recentemente ribattezzata come un paese “donato dalla natura”.
Volontariato in Uganda
Unirsi alla KCCU come volontario offre un’esperienza unica. Non si tratta solo di lavorare su progetti di solidarietà, ma anche di vivere la cultura ugandese. Potrai fare un safari, visitare la sorgente del Nilo, il fiume più lungo del mondo, e ammirare le spettacolari cascate di Sezibwa a Mukono e Sipi, situate nella parte orientale del paese. È anche un’opportunità per scoprire i diversi codici di abbigliamento culturali, visitare musei, imparare alcune parole delle diverse lingue ugandesi e persino imparare a preparare piatti locali.
Leggi l’annuncio originale in lingua inglese 📌
Il calore Ugandese e l’impatto di un volontario
Il popolo ugandese è noto per la sua ospitalità. Sarà sempre possibile trovare qualcuno disposto a parlarti della loro storia, della loro cultura e a condividere esperienze.
Gli ambiti di intervento dei volontari sono vari, che vanno dall’insegnamento, al supporto medico, al lavoro di campo. La KCCU sta attualmente realizzando progetti che mirano ad potenziare l’istruzione dei bambini vulnerabili e a fornire alle giovani madri competenze utili per la vita quotidiana.
Cosa Offre KCCU ai Volontari?
Oltre all’esperienza culturale, la KCCU garantisce ai suoi volontari alloggio e pasti. Sono previste tre pietanze al giorno, con una cucina che offre piatti tradizionali come matooke, kalo e cassava. Anche se l’organizzazione non è vegetariana, è pronta ad adattare i pasti in base alle esigenze.
Il soggiorno per i volontari è gratuito e l’organizzazione è pronta ad aiutare con le formalità relative al visto d’ingresso. Al momento, la KCCU può ospitare fino a 10 volontari e ha un bisogno immediato di aiuto.
Requisiti e Aspettative
Si prevede un impegno di 4-5 ore al giorno per 5 giorni a settimana, con due giorni di pausa. I volontari sono invitati a rispettare le regole della comunità, che include l’astinenza da alcol.
Un Invito all’Impegno e alla Scoperta
Sia che tu voglia fare la differenza nella vita di qualcuno, sia che tu voglia vivere una profonda immersione culturale, l’Uganda e la KCCU ti stanno aspettando. Unisciti a loro e porta il tuo contributo in questa terra affascinante e accogliente.
Come Contattare KCCU?
Sia che tu voglia fare la differenza nella vita di qualcuno, sia che tu voglia vivere una profonda immersione culturale, l’Uganda e la KCCU ti stanno aspettando. Unisciti a loro e porta il tuo contributo in questa terra affascinante e accogliente.
Gli aspiranti volontari possono mettersi in contatto attraverso i seguenti canali:
- Whatsapp: +256702731272
- Host Name: Peter Kiabi
- Email: kccu.mukono.ug@gmail.com
- Facebook: Keilah Community Childcare Uganda
Sito Web: https://www.keilahchildcare.org/ (attualmente non funzionante)
Scopri altre opportunità di volontariato in Uganda o in Africa 🌍
Leave a Reply