viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Agriturismi 🐓🍎

Gli agriturismi sono una sorta di alchimia tra l’agricoltura e il turismo. Immagina una fattoria dove, oltre alla normale attività agricola, ci sono stanze o piccoli appartamenti dove i turisti possono soggiornare. È come una vacanza in campagna, dove puoi svegliarti con il canto del gallo, vedere le mucche pascolare e assaporare cibi fatti in casa, spesso prodotti direttamente in loco.

L’idea di fondo dell’agriturismo è di offrire un’esperienza autentica della vita rurale. Invece di soggiornare in un hotel in città, chi sceglie un agriturismo si immerge nella natura e nella vita quotidiana di una fattoria. Questo significa respirare aria pulita, camminare tra i campi, vedere gli animali e magari, se si ha voglia, anche darsi una mano nelle piccole attività quotidiane come la mungitura delle mucche o la raccolta delle uova.

Il cibo negli agriturismi

Un altro grande vantaggio degli agriturismi è il cibo. Molte volte, la colazione, il pranzo o la cena serviti provengono direttamente dalla terra circostante. Questo significa verdure fresche, frutta maturata al sole e formaggi fatti in casa. È un modo per riscoprire i sapori autentici e genuini, lontano dai cibi industriali e dai fast food.

Non solo fattorie…

Ma gli agriturismi non sono solo fattorie. Alcuni possono avere piscine, spazi per praticare yoga o corsi di cucina per imparare a preparare piatti tradizionali. Altri potrebbero offrire passeggiate a cavallo, degustazioni di vini o percorsi tra gli olivi. La bellezza dell’agriturismo è che ogni struttura ha la sua personalità e le sue peculiarità.

Optare per un agriturismo può anche essere un modo per sostenere l’economia locale e l’agricoltura sostenibile. Invece di dare soldi a grandi catene alberghiere, si aiutano piccoli produttori e famiglie che vivono e lavorano la terra.


Se avete scoperto agriturismi che brillano per sostenibilità e offrono un’ospitalità autentica, fatelo sapere! Condivideremo volentieri le vostre segnalazioni in questa sezione. Contattateci! ✍️😊📝

piscina, asha

Opportunità di volontariato in un centro ecologico in Toscana, Italia 🇮🇹

21 Luglio 2022 Redazione 0

Ritiro ecologico in Toscana, Italia – Un’opportunità di Volontariato e Scambio Culturale Sei pronto per un’esperienza di volontariato unica, immerso nella splendida Toscana, Italia? ASHA, […]

Umbria da non perdere. Landscape

L’Umbria che non ti aspetti: itinerari non turistici per viaggiatori lenti

14 Marzo 2018 Silvia Tamburini 0

Itinerario nell’Umbria da non perdere. Fuori dalle rotte del turismo un tour che non ti aspetti. Quando si parla di Umbria da non perdere la […]

turismo esperienziale

Turismo esperienziale: Italy Farm Stay, l’idea imprenditoriale di Antonio

3 Aprile 2014 Simone Dabbicco 0

Provate a immaginare… Una fattoria immersa nel verde, circondata da montagne innevate e una vegetazione boschiva tutt’intorno, dove dominano la pace e il silenzio assoluto, […]

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes