L’Erasmus Plus è un programma dell’Unione Europea che sostiene l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Ha l’obiettivo di offrire opportunità di studio, tirocinio, insegnamento e apprendimento a studenti, docenti e organizzazioni in diversi paesi. L’idea di base è quella di promuovere la conoscenza, l’apprendimento delle lingue e la comprensione delle diverse culture europee.
Attraverso Erasmus Plus, gli studenti universitari possono trascorrere da 3 a 12 mesi in un’altra università europea, o svolgere un tirocinio all’estero da 2 a 12 mesi. Questo permette di vivere un’esperienza formativa e culturale unica, migliorare le competenze linguistiche e acquisire abilità utili per il proprio futuro professionale e personale.
Gli istituti di istruzione superiori che partecipano al programma stipulano accordi di cooperazione, rendendo possibile il riconoscimento dei periodi di studio all’estero. In questo modo, gli studenti possono continuare il proprio percorso di studi senza perdere tempo una volta tornati nel loro paese di origine.
Oltre alle opportunità per gli studenti universitari, Erasmus Plus offre anche possibilità a chi opera nel mondo della formazione giovanile e dello sport, incoraggiando progetti e iniziative che favoriscono lo sviluppo personale, l’acquisizione di nuove competenze e la cittadinanza attiva.
Erasmus Plus è dunque un ponte che collega persone e culture diverse, un’opportunità per crescere e imparare, un mezzo per costruire un futuro più integrato e coeso in Europa.
Visita il sito ufficiale
Scopri anche l’E.S.C. il Corpo Europeo di Solidarietà
Storie, articoli, progetti e NEWS sull’Erasmus plus 🇪🇺
Ti piacerebbe parlarci di un progetto E. o raccontarci della tua personale esperienza con questo programma di studi e scambi all’estero? Non esitare a scriverci ✍️😊 📝