viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

case magiche

house shoe, Wight, isola, inghilterra, UK, luoghi da fiaba, fairytale

La favolosa Casa Scarpa abbandonata sull’Isola di Wight 👞🌳

5 Luglio 2023 Anna 0

Un mistero Britannico insolito e nascosto L’Inghilterra è una terra ricca di leggende, ma anche di luoghi abbandonati pittoreschi. Oggi, ci focalizziamo su uno di […]

case albero, alberi modellati in case, arte, bioedilizia, Patrick Dougherty

Gli incredibili edifici arborei di un artista americano

9 Luglio 2022 Redazione 0

Artista americano modella gli alberi viventi in incredibili edifici arborei naturali 🤯 Patrick Dougherty è un artista ambientale americano, noto soprattutto per le sue sculture […]

haunted, case abbandonate, casa abbandonata

Perché le persone, oggi, sono meno disposte a fare sacrifici? ♞

2 Novembre 2020 Simone Dabbicco 0

La storia di Carleton Island La vedi questa bellissima casa ? È stata costruita nel 1895 da un uomo che è riuscito a fare un’immensa […]

tiny home, carovana, case piccole, case minuscole, stili di vita alternativi

Tiny House – il fascino di vivere alla grande in una casa piccola

27 Ottobre 2020 Alice 4

Che cos’è una Tiny House? La ‘Tiny House’, letteralmente ‘casa minuscola’, rappresenta ben più di un semplice concetto abitativo. Ma perché sempre più individui sono […]

Fondare un ecovillaggio, ecovillaggi italia

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Ecovillaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fondare un ecovillaggio i pro e i contro – Fino a diverso tempo fa, ho attraversato l’Europa alla scoperta di piccole realtà comunitarie. Il mio […]

Humans of Ecovillages: progetto fotografico e ritratti di eco-comunità

15 Dicembre 2018 Redazione 0

Humans of Ecovillages è un progetto fotografico di ritratti e interviste raccolte negli ecovillaggi di tutto il mondo. È iniziato nel novembre 2018 all’ Ängsbacka […]

la comunità intenzionale di Sunny Hill

La comunità intenzionale di Sunny Hill in Slovenia – vita da sogno nelle colline di Capodistria

18 Maggio 2018 Simone Dabbicco 0

Per raggiungere il villaggio di Hrvoji (si pronuncia hervoi), nelle colline Istriane, basta prendere un pullman dalla stazione bus di Capodistria con un biglietto da […]

Vivere in una yurta in mezzo alla natura

Vivere in natura, dentro una Yurta e lontano dalla frenesia del mondo

26 Aprile 2018 Redazione 1

Sylvie Barbe ha fatto la scelta di vivere in una yurta, dove ormai dimora da più di vent’anni. Con il film “Utopie Sauvage”, Baptiste Henry […]

Tiny home

12 ragioni per cui sareste più felici vivendo in una casa più piccola

20 Febbraio 2018 Redazione 0

Becoming Minimalist: vivere in una Tiny Home La gente compra case grandi per numerose ragioni: Si vuole avere una casa più grande rispetto a quella […]

Visita Subito Matera

Visita subito Matera. Vita e percorsi lenti nella città dei Sassi.

19 Dicembre 2017 Silvia Tamburini 0

Non aspettare che le strade si riempiano e che il turismo la inghiotta. Visita subito Matera, una città ricca di lentezza. Ho visitato Matera lo […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Permacultura e vita comunitaria: volontariato presso Schloss Glarisegg!
  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes