viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Santiago di compostela

santiago di compostela, cattedrale

Santiago di Compostela è una città molto speciale nella regione della Galizia, nel nord-ovest della Spagna. Questo luogo è famoso in tutto il mondo perché è la destinazione finale del Cammino di Santiago, un insieme di percorsi che i pellegrini percorrono a piedi da varie parti d’Europa. La leggenda dice che qui riposa San Giacomo, uno degli apostoli di Gesù, e per questo motivo è un luogo molto importante per chi è religioso e anche per chi cerca un’esperienza spirituale.

La città è antica e piena di belle stradine di pietra dove si possono ascoltare musicisti che suonano la gaita, uno strumento musicale tipico della Galizia che assomiglia a una cornamusa. La piazza principale, chiamata Praza do Obradoiro, è dove si trova la magnifica Cattedrale di Santiago (in foto). La facciata della cattedrale è maestosa, con torri alte e sculture di santi e angeli. Dentro, è ancora più bella, con altari d’oro e vetrate colorate che raccontano storie della Bibbia.

Ogni giorno, pellegrini stanchi ma felici arrivano nella piazza, alcuni piangendo e altri ridendo, felici di aver completato il loro viaggio. Spesso, alzano le braccia in segno di vittoria e gratitudine. È un momento molto emozionante.

A Santiago si mangia molto bene.

I ristoranti offrono piatti locali come il polpo alla galiziana, i peperoni di Padrón e la famosa Tarta de Santiago, una torta di mandorle deliziosa. Le persone possono sedersi nei caffè all’aperto per guardare la gente che passa o per riposarsi dopo una lunga camminata.

Oltre alla cattedrale, ci sono molti altri posti da vedere, come il mercato locale, dove i contadini vendono prodotti freschi e il pesce appena pescato. Ci sono anche bei musei e parchi dove si può passeggiare o semplicemente sedersi e godersi il sole.

La notte, Santiago si trasforma.

Le luci illuminano le antiche pietre dei palazzi e l’atmosfera diventa magica. Gli studenti dell’università, che è una delle più vecchie di Spagna, riempiono le strade insieme ai pellegrini e ai turisti, tutti insieme a godere della vita notturna della città.

Santiago è anche un posto di ritrovo, dove le persone di diverse culture e paesi si incontrano e condividono le loro storie. Ci si può sedere in un bar e ascoltare racconti di avventure da ogni angolo del mondo.

In breve, Santiago di Compostela è una città che unisce storia, cultura, religione e bellezza naturale. È un posto dove le persone trovano qualcosa di speciale, che sia un senso di realizzazione dopo un lungo viaggio, una nuova amicizia, o semplicemente la pace di stare in un luogo così ricco di storie e tradizioni.


Santiago di Compostela 🐚  Storie, Articoli, Progetti di viaggio


cammino di Santiago, pellegrina, viandante, libro, Silvana di Liberto

Il Cammino di Santiago (a modo mio): tra passi, parole e curiosità

5 Maggio 2025 Sabrina Flisi 0

Silvana Di Liberto, cantante e autrice del libro Il Cammino di Santiago (a modo mio), ci accompagna lungo la sua prima esperienza sul Cammino Francese. […]

Vallo di Adriano, boy scout, marcia, escursione, cammino, camminare, viaggi a piedi, percorsi, avventure, camminate epiche, epico

Chi sono i camminatori in Italia? L’identikit dei nuovi pellegrini

3 Aprile 2025 Redazione 0

Ogni giorno, da nord a sud, migliaia di persone zaino in spalla percorrono sentieri antichi, attraversano borghi dimenticati, dormono in ostelli, cucinano all’aperto o si […]

pellegrini, Roma, Vaticano, San Pietro, Via Francigena, luce mascotte giubileo

Arriva Luce! La mascotte del Giubileo 2025 che conquista grandi e piccoli

1 Aprile 2025 Redazione 0

Si chiama Luce ed è già diventata una piccola star: è la nuova mascotte ufficiale del Giubileo 2025. Con i suoi capelli azzurri, gli occhi […]

clara, giulia, postazione dell'anima

La Postazione dell’Anima: accoglienza itinerante per i pellegrini sui Cammini d’Europa

7 Novembre 2024 Redazione 0

Siamo felici di promuovere una fantastica iniziativa che invita a rallentare e a riscoprire se stessi lungo i cammini spirituali d’Europa. Si chiama “La Postazione […]

via francigena, ostello

Quanto è giusto donare nelle strutture “donativo” sulla Via Francigena?

14 Settembre 2024 Redazione 0

Sulla Via Francigena, molte strutture offrono ospitalità seguendo il modello del “donativo”, dove il viaggiatore contribuisce con una donazione in base alle proprie possibilità, senza […]

via francigena, sentiero, cammino, pellegrini

Le toppe della Via Francigena: dove trovarle e quali opzioni esistono 🦪

11 Settembre 2024 Alice 0

Un tema interessante e non sempre conosciuto tra i pellegrini della Via Francigena riguarda la disponibilità di toppe o distintivi, simili a quelli che si […]

albergue, hospitalero, volontariato, volontari, vitto e alloggio, camino portugues, cammino di santiago, compostela

Volontariato retribuito in un’ostello rurale per pellegrini sul Camino Português 🇵🇹

12 Novembre 2023 Redazione 0

Vivere il Camino Português da una prospettiva unica: diventa un hospitalero Volontariato in ostello presso il Camino Português – L’Albergue Quinta Estrada Romana non è […]

camino, cammino, via francigena, santiago de compostela

Richiesta consiglio Cammino di Santiago – 🎒

24 Giugno 2022 Redazione 0

Il messaggio di Anna Buongiorno, Mi chiamo Anna (nome fittizio) e vivo a Perugia. Qualcosa dentro di me spinge per partire e affrontare il mondo, […]

orme, spiaggia, sabbia, Michele Bosio, tramonto, cammino, mollare tutto, viaggiare, slow travel, viaggiare con lentezza

75 in Giorni in viaggio e 5726 Km percorsi senza aerei!

4 Agosto 2021 Michele 0

Viaggio lento, da Santiago de Compostela, a Tenerife! Sono felice, perciò, perché non continuare a VIVERE? Non ricordo il giorno esatto in cui terminai il […]

percorso, bosco, sentiero, Michele Bosio, tramonto, cammino, mollare tutto, viaggiare, slow travel, viaggiare con lentezza

Viaggiare mi ha salvato da me stesso

4 Agosto 2021 Michele 2

Lasciare tutto per ricominciare. Non fu facile prendere la decisione di lasciare tutto e ripartire da zero; fu molto combattuta e spesso posticipata; ma quando […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes