viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Stili di vita sostenibili

wwoofing in Francia

Stili di vita sostenibili è la sezione in cui abbiamo raccolto tutti gli articoli che affrontano, direttamente o indirettamente, l’argomento della “sostenibilità”. Scrolla il mouse fino in fondo alla pagina per leggere i nostri contributi. Contattaci, se vuoi contribuire scrivendo un tuo articolo.

Cos’è la sostenibilità?

Una possibile definizione di sostenibilità è la capacità di evitare l’esaurimento delle risorse naturali per mantenere un equilibrio ecologico.

“Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la nostra sopravvivenza e il nostro benessere dipende direttamente o indirettamente dal nostro ambiente naturale. La sostenibilità crea e mantiene le condizioni in cui gli esseri umani e la natura possono esistere in armonia produttiva, [condizioni] che permettono di soddisfare le esigenze sociali, economiche e di altro tipo delle generazioni presenti e future.“

– EPA, 2013

La sostenibilità non riguarda solo l’energia rinnovabile e l’efficienza energetica. Realizzare uno stile di vita sostenibile richiede una comprensione delle connessioni tra l’ambiente, la società e l’economia. È “uno stato mentale” che permea tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana in ambito locale, nazionale e internazionale.

Tripla A per sostenibilità

Un metodo popolare per considerare lo stato d’animo della sostenibilità è l’approccio della tripla linea di fondo. Le tre linee di fondo, o pilastri, sono:

  • 1) Sostenibilità ambientale

La sostenibilità ambientale è essenziale se vogliamo continuare ad avere le risorse per soddisfare i nostri bisogni. Nel senso più ampio della definizione, la s. a. coinvolge l’intero ecosistema globale (oceani, sistemi di acqua dolce, terra e atmosfera). Tuttavia, i principi della s. a. possono essere ugualmente applicati a ecosistemi di qualsiasi dimensione, anche fino alla scala di un piccolo giardino domestico.

  • 2) S. sociale

Una società socialmente sostenibile è quella in cui tutti i membri hanno uguali diritti. Tutti condividono equamente i benefici della società e tutti partecipano equamente al processo decisionale. Al contrario, una società è insostenibile se consuma risorse più velocemente di quanto possano essere rinnovate naturalmente. Oppure se scarica più rifiuti di quanto i sistemi naturali possano assimilare senza degradarsi. Infine, se dipende da fonti lontane per le sue necessità più basilari.

Come per la sostenibilità ambientale, i principi di sostenibilità sociale possono essere applicati a società di qualsiasi dimensione.

  • 3) S. economica

La sostenibilità economica tiene conto delle conseguenze sociali ed ecologiche dell’attività economica. Dobbiamo considerare attentamente l’intero ciclo di vita dei nostri beni. Dall’estrazione delle materie prime, attraverso la lavorazione, la fabbricazione, la distribuzione, l’uso, la manutenzione, la riparazione e l’eventuale riciclaggio o smaltimento.

Altri punti importanti

In realtà ci sono molti pilastri necessari che ci aiutino ad realizzare una vera società sostenibile a livello globale. Alcuni di questi includono:

  • la capacità istituzionale per il cambiamento sistematico;
  • la c. organizzativa per attuare il cambiamento preservando i valori culturali;
  • e i nostri valori personali – possediamo l’intelligenza morale per riconoscere quando le cose non sono sostenibili e abbiamo anche la determinazione per cambiarle?
Conclusione

Ci sforziamo di definire cosa sia la s., ma spesso non ci spingiamo abbastanza lontano. Molti aspetti della sostenibilità rimangono vaghi. L’intelligenza morale ci impone di porre domande etiche difficili, come ad esempio:

  • Cosa intendiamo per “ambiente sano”?
  • Come differenziamo i bisogni dai desideri?
  • È plausibile una crescita economica indefinita?
  • La sostenibilità è solo a beneficio della vita umana?
  • La società sta facendo abbastanza? Sto facendo abbastanza?

Stili di vita sostenibili – articoli


campi estivi, vitto e alloggio, progetti di volontariato all'estero, UK, Inghilterra

Opportunità di volontariato estivo in eventi all’aperto nel Regno Unito

12 Maggio 2022 Redazione 0

Progetto di volontariato in Inghilterra valido dal 15 giugno al 10 agosto 2022 Campo estivo in Inghilterra  – Green & Away è un’associazione che ogni […]

ecovillaggio, mulino a vento, sud della francia, don chisciotte, eolico, comunità intenzionale, campagna, stili di vita sostenibili,

Perché molte persone oggi vogliono vivere in una comunità?

23 Marzo 2022 Alice 0

Ormai tutti sanno cos’è un eco-villaggio. Almeno una volta nei mesi precedenti ci saremo imbattuti in un titolo di giornale che parla di Cohousing o […]

volontariato, vitto e alloggio, ecovillaggio, comunità alternativa portogallo, wwoof, wwoofing, workaway, ospitalità

Diventa volontario della comunità Friday Happiness nel sud del Portogallo

25 Gennaio 2022 Redazione 0

L’associazione “Friday Happiness” è una comunità alternativa in Portogallo che sta cercando viaggiatori-volontari e persone con conoscenze di permacultura, che vogliono vivere e lavorare insieme […]

vivere su un isola deserta, robinson crusoe, moyenne island, stili di vita alternativi, cambiare vita

La storia di Brendon Grimshaw, acquista un’isola per pochi soldi e ci va a vivere da solo

25 Gennaio 2022 Redazione 0

Robinson Crusoe della vita reale Brendon Grimshaw acquistò le Moyenne Island al largo della costa nord di Mahé, Seychelles, nei primi anni ’60 per soli […]

ces, esc, programmi di volontariato, pocket money, ecovillaggio in irlanda

Progetto ESC per sei giovani in un Ecovillaggio in Irlanda nel 2022

10 Gennaio 2022 Redazione 0

Lavora nella fattoria ecologica di un Ecovillaggio in Irlanda 🇮🇪☘️ con il CES 🇪🇺 NOTA: Questo ecovillaggio in Irlanda sta cercando specificamente persone che siano […]

Tetti verdi, green roof, case di paglia, casa d'argilla, casa di terra, cob house, argilla, off-grid

Dieci anni di “vita off-grid”, in una casa di terra auto-costruita!

26 Dicembre 2021 Redazione 0

Costruirsi una casa di terra, da soli e senza soldi Vivere Off-grid – Dimce Ackov è un signore originario della Macedonia che ha da poco […]

villaggi, eco-villaggi, sostenibilità, antropologia, tribù, posti meravigliosi, curiosità dal mondo

Il villaggio tradizionale di Wae Rebo sull’isola di Flores 🇮🇩

16 Agosto 2021 Alice 0

Il villaggio tradizionale di Wae Rebo nel distretto di Manggarai sull’isola di Flores, in Indonesia, ha ricevuto il Top Award of Excellence dall’UNESCO nel 2012, […]

ZEGG, ecovillaggi, comunità intenzionali, stili di vita alternativi, vivere insieme, comunitarismo, cerchi, sociocrazia, esperimenti sociali

Ecovillaggi in Europa: scopri il centro di progettazione sperimentale ZEGG in Germania

12 Maggio 2021 Redazione 0

Un esperimento di vita comunitaria che ha avuto successo La comunità ZEGG ospita quasi 100 diversi individui che hanno deciso di vivere e lavorare insieme. […]

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 2

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

earth day, giornata della terra, planet, pianeta, natura, verde, mare, ispirazioni, consigli, pix, pex, pixa

Giornata della terra: 5 consigli per vivere in modo più sostenibile

22 Aprile 2021 Redazione 0

Buona Giornata della Terra! Per celebrare la giornata della terra vorremmo condividere 5 semplici consigli per vivere in modo più sostenibile. 1.Producete il proprio cibo […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘
  • Scambi di ospitalità all’estero per vivere nuove avventure nel 2023
  • La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • La mia anima ha fretta (poesia di Mario de Andrade)❤️

Commenti recenti

  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
  • Riccardo su Palestina: il viaggio in solitaria di Valentina
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes