viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Stili di vita sostenibili

wwoofing in Francia

Stili di vita sostenibili è la sezione in cui abbiamo raccolto tutti gli articoli che affrontano, direttamente o indirettamente, l’argomento della “sostenibilità”. Scrolla il mouse fino in fondo alla pagina per leggere i nostri contributi. Contattaci, se vuoi contribuire scrivendo un tuo articolo.

Cos’è la sostenibilità?

Una possibile definizione di sostenibilità è la capacità di evitare l’esaurimento delle risorse naturali per mantenere un equilibrio ecologico.

“Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la nostra sopravvivenza e il nostro benessere dipende direttamente o indirettamente dal nostro ambiente naturale. La sostenibilità crea e mantiene le condizioni in cui gli esseri umani e la natura possono esistere in armonia produttiva, [condizioni] che permettono di soddisfare le esigenze sociali, economiche e di altro tipo delle generazioni presenti e future.“

– EPA, 2013

La sostenibilità non riguarda solo l’energia rinnovabile e l’efficienza energetica. Realizzare uno stile di vita sostenibile richiede una comprensione delle connessioni tra l’ambiente, la società e l’economia. È “uno stato mentale” che permea tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana in ambito locale, nazionale e internazionale.

Tripla A per sostenibilità

Un metodo popolare per considerare lo stato d’animo della sostenibilità è l’approccio della tripla linea di fondo. Le tre linee di fondo, o pilastri, sono:

  • 1) Sostenibilità ambientale

La sostenibilità ambientale è essenziale se vogliamo continuare ad avere le risorse per soddisfare i nostri bisogni. Nel senso più ampio della definizione, la s. a. coinvolge l’intero ecosistema globale (oceani, sistemi di acqua dolce, terra e atmosfera). Tuttavia, i principi della s. a. possono essere ugualmente applicati a ecosistemi di qualsiasi dimensione, anche fino alla scala di un piccolo giardino domestico.

  • 2) S. sociale

Una società socialmente sostenibile è quella in cui tutti i membri hanno uguali diritti. Tutti condividono equamente i benefici della società e tutti partecipano equamente al processo decisionale. Al contrario, una società è insostenibile se consuma risorse più velocemente di quanto possano essere rinnovate naturalmente. Oppure se scarica più rifiuti di quanto i sistemi naturali possano assimilare senza degradarsi. Infine, se dipende da fonti lontane per le sue necessità più basilari.

Come per la sostenibilità ambientale, i principi di sostenibilità sociale possono essere applicati a società di qualsiasi dimensione.

  • 3) S. economica

La sostenibilità economica tiene conto delle conseguenze sociali ed ecologiche dell’attività economica. Dobbiamo considerare attentamente l’intero ciclo di vita dei nostri beni. Dall’estrazione delle materie prime, attraverso la lavorazione, la fabbricazione, la distribuzione, l’uso, la manutenzione, la riparazione e l’eventuale riciclaggio o smaltimento.

Altri punti importanti

In realtà ci sono molti pilastri necessari che ci aiutino ad realizzare una vera società sostenibile a livello globale. Alcuni di questi includono:

  • la capacità istituzionale per il cambiamento sistematico;
  • la c. organizzativa per attuare il cambiamento preservando i valori culturali;
  • e i nostri valori personali – possediamo l’intelligenza morale per riconoscere quando le cose non sono sostenibili e abbiamo anche la determinazione per cambiarle?
Conclusione

Ci sforziamo di definire cosa sia la s., ma spesso non ci spingiamo abbastanza lontano. Molti aspetti della sostenibilità rimangono vaghi. L’intelligenza morale ci impone di porre domande etiche difficili, come ad esempio:

  • Cosa intendiamo per “ambiente sano”?
  • Come differenziamo i bisogni dai desideri?
  • È plausibile una crescita economica indefinita?
  • La sostenibilità è solo a beneficio della vita umana?
  • La società sta facendo abbastanza? Sto facendo abbastanza?

Stili di vita sostenibili – articoli


Si cercano volontari per costruzioni con argilla e paglia a Creta, Grecia

9 Agosto 2023 Redazione 0

Scambio di ospitalità a Creta, Grecia – Anastasia, di origini greche, e Richard, olandese, cercano volontari per realizzare il loro sogno: costruire una casa in argilla […]

ospitalità, volonturismo, volontariato, vitto e alloggio, veganoteca, progetto permacultura, La Palma, Isole Canarie, stili di vita alternativi

Progetto di permacultura e cucina vegana a la Palma (Isole Canarie)

3 Agosto 2023 Redazione 0

Un’opportunità di viaggio unica per volontari da tutto il mondo La Palma, una delle affascinanti Isole Canarie, ospita un progetto di permacultura e cucina vegana […]

scienza, tecnologia, cambiamento climatico, lampadina, ecologia, cosa possiamo fare per il clima

Cosa possiamo fare per salvaguardare il clima del nostro pianeta?

30 Luglio 2023 Redazione 0

Quali azioni possono intraprendere i cittadini comuni per contrastare il riscaldamento globale e la crisi climatica? Il cambiamento climatico è diventato una delle sfide più […]

volontaria, India, volontariato, volonturismo, Sadhana Forest

Unisciti a Sadhana Forest come volontario nel sud dell’India 🌲

11 Luglio 2023 Redazione 0

Rigenerazione forestale e vita sostenibile nel Sud dell’India | Sadhana Forest  Sadhana Forest, un progetto comunitario basato sul volontariato nel Sud dell’India, ti invita a […]

vitto e alloggio, Slovacchia, volontariato, volonturismo, fattoria biologica

Esperienza di vita sostenibile attraverso il volontariato in un progetto di permacultura in Slovacchia 🇸🇰

10 Luglio 2023 Redazione 0

Permacultura in Slovacchia: scopri un’esperienza di vita sostenibile attraverso il volontariato  Nel pittoresco paesaggio della Slovacchia, c’è un progetto di permacultura che offre un’opportunità unica […]

principi della permacultura, bill mollison

Metodi, pratiche e principi della Permacultura: una guida semplice

9 Luglio 2023 Redazione 0

La permacultura è un approccio olistico all’agricoltura e al design dei sistemi sostenibili che si basa sulla creazione di ecosistemi autosufficienti. Questo metodo innovativo si […]

Lifechanyun,Thailandia

Scambio di Ospitalità a Lifechanyuan Thailandia 🇹🇭

8 Luglio 2023 Redazione 0

L’oasi ecologica Lifechanyuan in Thailandia: un modello di vita unico nel suo genere Tra le pittoresche distese della Thailandia, sorge un paradiso terrestre noto come […]

campi estivi, vitto e alloggio, progetti di volontariato all'estero, UK, Inghilterra

Opportunità di volontariato estivo in eventi all’aperto nel Regno Unito

12 Maggio 2022 Redazione 0

Progetto di volontariato in Inghilterra valido dal 15 giugno al 10 agosto 2022 Campo estivo in Inghilterra  – Green & Away è un’associazione che ogni […]

ecovillaggio, mulino a vento, sud della francia, don chisciotte, eolico, comunità intenzionale, campagna, stili di vita sostenibili,

Perché molte persone oggi vogliono vivere in una comunità?

23 Marzo 2022 Alice 0

Ormai tutti sanno cos’è un eco-villaggio. Almeno una volta nei mesi precedenti ci saremo imbattuti in un titolo di giornale che parla di Cohousing o […]

volontariato, vitto e alloggio, ecovillaggio, comunità alternativa portogallo, wwoof, wwoofing, workaway, ospitalità

Diventa volontario della comunità Friday Happiness nel sud del Portogallo

25 Gennaio 2022 Redazione 0

L’associazione “Friday Happiness” è una comunità alternativa in Portogallo che sta cercando viaggiatori-volontari e persone con conoscenze di permacultura, che vogliono vivere e lavorare insieme […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Quali sono gli animali estinti che conobbero gli Antichi Romani?
  • La Moschea di Bishkek in Kirghizistan 🕌 🇰🇬
  • NEET e Hikikomori: analisi e riflessioni sui giovani in ritiro sociale
  • Maasai: Tradizioni, vita e adattamenti di un iconico popolo Africano
  • Passeggiate nel Foliage Piemontese: Una Tavolozza Naturale tra Asti, Biella e Cuneo

Commenti recenti

  • Andrea B. C su Esplorare la Liguria in bicicletta: alla scoperta di fantastici panorami e scorci 🚴🇮🇹
  • Fabio su La Vendemmia in Francia. Seconda parte. 🍇🇫🇷
  • Serena su Amsterdam con lentezza (e un budget limitato) 🇳🇱 🚴
  • luciano parsi su Casa in comodato d’uso in cambio di collaborazione (cercasi)
  • Renato su Alla scoperta della panchina gigante di Andrate (in Piemonte)🔭 🛣️
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes