viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Fuori dal sistema

Vivere fuori dal sistema?! – È tutta colpa di Thoreau.  Thoreau è colui che ha mostrato al mondo che è possibile “scendere dalla giostra”, piantarsi a poca distanza dalla civiltà, rifiutarsi di partecipare all’orgia del commercio, di pagare le tasse (soprattutto se non si è d’accordo su come vengono spese) e vivere… al di fuori del sistema.

Non hai bisogno di tutto quello che dicono che ti serve.

È la frase che si sente più spesso dire da chi segue questa filosofia di vita.

Puoi fare per te stesso più di quanto ti hanno fatto credere.

Vivere fuori dal sistema è un impegno serio, ed è necessario fare un periodo di prova per testare la praticità e la propria determinazione. Di solito, non è qualcosa che si può fare da soli. C’è bisogno di una comunità di individui con valori affini, della cooperazione con altre comunità e, talvolta, della gentilezza degli sconosciuti.

Ci sono molte persone che, quotidianamente, vivono (o provano a vivere) fuori dal sistema. Alcuni individui sono davvero molto esperti e lo fanno da decenni. Una delle nostre principali ispirazioni su questo tema è stata Heidemarie Schwermer che per 17 anni è riuscita a vivere senza soldi.

In questa sezione raccogliamo articoli, esperienze e racconti scritti da chi, direttamente o indirettamente, attivamente o passivamente, vive o ha vissuto fuori dal sistema.

Il messaggio di chi vive Off the Grid è politico, spirituale, pratico e ambientale. Contiene una buona dose di umorismo, un pizzico di dubbio su se stessi e, come sempre, una buona dose di coraggio.


Vivere fuori dal sistema


Scopri cosa vuol dire vivere fuori dal sistema leggendo gli articoli e i racconti pubblicati dagli autori di VCL in questa apposita sezione. Puoi contribuire anche tu inviandoci le tue esperienze di vita e di viaggio, o i tuoi pensieri personali circa la vita “al di fuori del sistema”. Scrivici ✍️ 📝

tribù, rainbow family, italia, famiglia arcobaleno, hippies, viaggiare con lentezza, slow travel

Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021

6 Maggio 2021 Redazione 1

In questo articolo abbiamo selezionato una serie di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età. Queste opportunità sono tratte dal sito gemello inglese di Viaggiare […]

barca, lago, ghiaccio, danimarca, christiania, comunità intenzionali, ecovillaggi, autogestione, stati indipendenti, autonomia, anarchia, anarchismo, libertarismo

La comunità di Christiania a Copenhagen in Danimarca

22 Agosto 2020 Redazione 0

Sapevate che all’interno di un quartiere della capitale danese di  Copenhagen esiste una comunità intenzionale e indipendente chiamata Christiania? L’obiettivo dichiarato di questa comune è […]

catfarm

Fattoria comunitaria a sud della Francia cerca viaggiatori lenti

30 Luglio 2018 Redazione 0

Ti piacerebbe vivere nel sud della Francia immerso in un paesaggio di campagna fatto di ridenti colline verdi? Cerchi un posto in cui sentirti parte […]

La cascina piemontese che aspira a diventare una comunità autosufficiente

8 Aprile 2017 Simone Dabbicco 1

Alla scoperta di realtà alternative in Piemonte Oggi vi racconto una delle mie esperienze wwoof più interessanti, almeno fra quelle che ho vissuto in Italia. Un anno […]

L’ecovillaggio di Tamera in Portogallo.

26 Marzo 2017 Valentina Locatelli 2

170 persone, 330 ettari L’ecovillaggio di Tamera è situato nel sud del Portogallo tra Faro e Lisbona ed è nato nel 1995 da un gruppo di […]

Zingari 2.0: le foto di Iain Mckell

3 Novembre 2016 Emanuela Ciocchetti 0

Nomadi a cavallo nel 21° secolo VIAGGIATORI NEW AGE UTILIZZANO VECCHI CARROZZONI TRAINATI DA CAVALLI Erano tutti giovani provenienti da aree urbane disagiate che, animati […]

autosufficienza

Autosufficienza & pastorizia: l’esperienza di vita a Pane e Pomodoro

28 Maggio 2015 Simone Dabbicco 1

Oggi impariamo l’autosufficienza alimentare! Viaggio in treno da Diamante a Potenza Il treno regionale che da Diamante (Calabria) ci porta alla stazione di Potenza (Basilicata) […]

Una casa in bioedilizia - downshifting in sardegna

Funtaneddas – Vivere con poche centinaia di euro in Sardegna

9 Dicembre 2014 Simone Dabbicco 1

Permacultura e decrescita a Siniscola Downshifting in Sardegna. Il mondo là fuori è pazzo: è pieno di gente che ha lasciato tutto, ha comprato una […]

vivere nei boschi, realtà alternative, stili di vita diversi, vivere altrimenti, campagna, fattoria, viaggiare senza soldi, simone e roberta, portogallo

Fuori dal sistema: a caccia di stili di vita alternativi in Europa

31 Agosto 2011 Roberta&Simone 4

Portogallo, Biblioteca di Castelo de Vide. Terça-feira, 31 de agosto de 2011  Eccoci con un nuovo piccolo aggiornamento, dalla biblioteca di Castelo de Vide. Anche queste come […]

Articoli recenti

  • Cinque fatti essenziali sul Día de los Muertos (il Giorno dei Morti) in Messico
  • Condividi la cultura italiana in una scuola superiore del Messico 🪅
  • Richiesta consiglio Cammino di Santiago – 🎒
  • Brigitte cerca aiutanti da ospitare nella sua piccola fattoria in Portogallo
  • Festival di yoga e benessere in Inghilterra cerca volontari/e

Commenti recenti

  • Giorgio su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • Redazione su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Alessandra su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Patrizia su Scambio di ospitalità e volontariato in agriturismo in Puglia
  • Lucrezia su Vivere in un Ashram Indiano. L’avventura spirituale di un viaggiatore lento
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes