viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Tiny House

pex, px, pix, tiny house, tiny home, case minuscole, stili di vita alternativi, slow, lentezza, stili di vita

Cos’è una Tiny House? (Spiegato in termini semplici)

A meno che abbiate vissuto in isolamento per diversi decenni, impossibile che non abbiate mai sentito parlare del fenomeno delle cosiddette Tiny House (case minuscole). Se non altro, potreste esservi imbattuti in uno dei sempre più numerosi canali di Youtube dedicati a questo nuovo trend. Se vi state chiedendo:

  • cosa sia una casa minuscola?
  • Quanto minuscole possono essere davvero queste piccole abitazioni?
  • Da dove nasce l’idea?
  • Perché vivere in spazi piccolissimi sta diventando sempre più popolare?

Oppure se state prendendo in considerazione l’idea di adottare questo (apparentemente) drastico ridimensionamento, siete nella sezione giusta!

Qualche nozione per cominciare

In genere, le case minuscole misurano fra i 25 e i 100 metri quadrati. In realtà non esiste uno standard fisso, ma una casa minuscola raramente supera i 150 mq. (Anche perché oltre a quella dimensione non potrebbero  più essere considerate, ehm, minuscole…).

Come è nato il movimento delle Tiny House?

Diversi fattori hanno alimentato la crescita del movimento delle case piccole.

  • In primis, durante la recessione più recente (nel 2007) migliaia di persone hanno perso le loro case o il loro lavoro. Molti si sono quindi rivolti a soluzioni abitative più economiche.
  • Ci sono anche individui che cercano semplicemente di ridurre la loro impronta ecologica: vivere in questi alloggi accoglienti è piuttosto efficiente dal punto di vista energetico, si possono quindi risparmiare un sacco di soldi sulle utenze.
  • Per altre persone l’obiettivo principale è semplificare la propria vita. La prospettiva di liberarsi della maggior parte delle proprie cose e di vivere uno stile di vita più semplice in uno spazio più piccolo, a volte anche in un ambiente off-the-grid è ciò che li spinge a vivere in una Tiny Home.

Sebbene all’inizio poteva sembrare una moda passeggera, la tendenza sembra essere in continua crescita.

Visita anche la sezione Minimalismo🪑


Tiny House 🏠


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o una tuo progetto riguardante il fenomeno delle Tiny Home?  Scrivici! ✍️ 📝

eco-vacanze, Sicilia, isola, sole, comunità, eco villaggio, squadra, volontari, scambio, baratto, volontariato, wwoof

Eco-vacanze in Sicilia per liberare la mente (scambio di ospitalità)

16 Aprile 2022 Redazione 0

Eco-Villaggio di case sugli alberi e molto altro Eco-vacanze in Sicilia – Dopo diversi anni di lavoro pionieristico la nostra “famiglia Robinson Crusoe” completerà la […]

famiglie alternative, off grid, vivere senza pagare le bollette

Famiglia canadese non paga le bollette da oltre un decennio

14 Dicembre 2021 Redazione 0

Una famiglia autosufficiente sostiene di non pagare le bollette da una decina di anni Vivere senza pagare le bollette? Sembra impossibile ma qualcuno sembra riuscirci. […]

camper, vivere in un camper, cielo stellato, fulltiming, tempo indeterminato, viaggio, slow travel, viaggiare con lentezza, px, pex, viaggi a motore

Vita da Workamper – una mini guida

16 Ottobre 2021 Redazione 0

Mini guida per ridimensionare e abbracciare uno stile di vita in camper Stai cercando di vivere una vita più semplice (sia a livello materialistico che […]

tiny home, tiny house, case piccole, case minuscole, stili di vita alternativi

Tiny House – il fascino di vivere alla grande in una casa piccola

27 Ottobre 2020 Simone Dabbicco 4

Che cos’è una Tiny House? Cos’è una Tiny House (in italiano casa minuscola)? Perché le persone scelgono di vivere in queste casette e cosa significa […]

Quali sono le condizioni che bisogna creare per fondare un Eco-villaggio pacifico e duraturo?

25 Settembre 2019 Simone Dabbicco 1

Fino a cinque anni fa ho viaggiato per l’Europa visitando piccole realtà comunitarie: volevo sapere come mi sarei trovato e, soprattutto, se la vita comunitaria, […]

Tiny home

12 ragioni per cui sareste più felici vivendo in una casa più piccola

20 Febbraio 2018 Redazione 4

Becoming Minimalist: vivere in una Tiny Home La gente compra case grandi per numerose ragioni: Si vuole avere una casa più grande rispetto a quella […]

Articoli recenti

  • Opportunità di collaborazione per ingegneri civili in nuova società di consulenza edile
  • Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Rifugio per orsi recluta volonturisti di tutte le età negli Stati Uniti! 🇺🇸
  • Ricetto di Candelo (Biella) uno dei borghi medievali più belli d’Italia
  • Il festival Yoga Mela in Svezia sta cercando volontari da tutto il mondo! 🇸🇪🧘

Commenti recenti

  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: vita agro-silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
  • Gianni su Consigli per non perdere il passaporto quando si viaggia all’estero 😅
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

Modifica Consenso
SlowLetter




donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes