Una ragazza trasforma un vecchio furgone in una casa mobile e gira il mondo con il suo cane.

Collage con due foto: a sinistra Marina Piro sdraiata nel suo van con il cane Odie, a destra entrambi seduti sull’erba con tutti gli oggetti del van disposti intorno – vanlife, minimalismo, viaggiare con animali

Marina Piro ed il suo labradoodle Odie si stanno avventurando per il mondo a bordo di un vecchio furgone di nome Pam. La giovane donna, nata in Italia e che ora vive nel Regno Unito, in questa fase della sua vita desidera soltanto esplorare il mondo.

Marina Piro abbraccia il suo van Pam accanto al cartello stradale che segna l’ingresso in Italia, con le Alpi sullo sfondo – viaggio on the road, vanlife, confine Italia-Francia

(Tutte le foto mostrate in questa pagina appartengono a Marina e al suo progetto Pan The Van)

Ha quindi riadattato un vecchio furgone per soddisfare i propri bisogni e, dopo avervi caricato Odie e le proprie cose, adesso esplora ogni giorno un pezzetto di mondo.

Vista posteriore del van Renault Kangoo vuoto, prima della camperizzazione realizzata da Marina Piro – inizio del progetto Pamthevan, vanlife fai-da-te, trasformazione furgone

Secondo il sito Bored Panda, Marina ha impiegato 5 mesi per studiare il modo di trasformare una Renault Kangoo 5 porte del 2001 nel “Furgone Pam”, la sua nuova casa mobile.

Marina Piro usa un trapano per montare una struttura in legno all’interno del suo van, durante la camperizzazione del progetto Pamthevan – fai da te, empowerment femminile, van conversion
Con passione e autodidattica, Marina ha costruito ogni dettaglio del suo van: niente paura, solo forza e curiosità. 🔩💪

 

Marina ha rivelato a Bored Panda di non saper nulla su come si facesse a personalizzare un’auto, prima di iniziare questo progetto.
Ho davvero imparato tutto sul campo ed infatti le modifiche apportate al furgone sono tutt’altro che perfette. Non riesco a fare nulla di diritto e sbaglio tutte le misure. Ma comunque soddisfa le mie esigenze“, ha spiegato.
Vista comparativa dell’interno del van Pam: a sinistra i lavori di isolamento e struttura del pavimento, a destra il risultato finito con pavimento in legno – van conversion, fai da te, progetto Pamthevan
Dal pannello grezzo alla finitura in legno: così Marina ha dato forma a una casa partendo dal pavimento. 🚐🔨

Rimossi i sedili posteriori, ha installato un pianale in legno che faccia da comoda base per il letto e lo ha circondato di tendine.

Cucina interna del van Pam con fornello a gas, frutta appesa, foto, decorazioni e oggetti personali – vanlife, furgone camperizzato, vita minimalista in viaggio

Martina ha quindi rimpiazzato le luci interne del furgone con lampade a LED, arrivando persino a costruire una cucina in miniatura con un fornello, piante grasse, foto di casa ed una cesta per la frutta.
Marina Piro sdraiata accanto al suo cane Odie all’interno del furgone Pam, trasformato in una casa mobile con cucina, letto e decorazioni – vanlife, viaggio con il cane, vita nomade
All’interno del van Pam, Marina e Odie condividono un momento di quiete e complicità: la loro casa viaggiante è semplice ma piena di amore. 🚐🐶

 

A bordo di Pam ha trovato posto tutto il necessario: cibarie, libri, strumenti musicali, ricordi ed il necessario quotidiano.
Marina Piro seduta su un muretto panoramico con vista sulla città, accanto al suo cane Odie – viaggio in Europa, vanlife urbana, turismo lento con animali
Adattare il furgone é costato 500 sterline, pari a 575 euro; un buon prezzo per girare il mondo con il proprio cucciolo a bordo di una confortevole casa mobile.
Marina Piro cammina lungo un sentiero di montagna con il cane Odie, circondata da paesaggi verdi e cime innevate – escursionismo, viaggio lento con animali, vanlife e natura

 

Con i suoi viaggi, Marina vuole spingere le donne a seguire i propri sogni e fare tutto ció che desiderano nella vita. Ha quindi creato un blog chiamato Pamthevan ed una pagina Instagram su cui illustrare le proprie avventure.
Il blog é stato creato apposta per far sentire le donne in grado di convertire un furgone, se ne hanno voglia ed anche se sono sole, impreparate e senza un uomo. Credo che ogni scelta di vita sia bella se corrisponde a ciò che davvero vogliamo, che si tratti di viaggiare, fare la mamma casalinga, tentare una carriera finanziaria“, ha condiviso con Bored Panda.
Marina si pone l’obiettivo di sperimentare la cultura e le vibrazioni di ogni posto visitato. “Vorrei soggiornare 2 o 3 settimane in ogni luogo che visito, possibilmente impegnandomi in fattorie organiche e nel volontariato. Quest’anno vorrei visitare la Spagna ed il Portogallo”.

Ad oggi, il suo posto preferito é il lago di Xonrupt-sur-Longemer, in Francia, che ha dipinto come un posto perfetto per l’ambiente verdeggiante e pieno di pace.

Gambe distese sul letto all’interno di un van aperto affacciato su un lago e montagne sullo sfondo – viaggio in van, libertà di movimento, vanlife al femminile

 Quanto ad Odie, sembra amare ogni esperienza all’aperto in cui segue la propria padrona e Marina lo vizia ovunque vadano.
Marina Piro cammina lungo un sentiero di montagna portando in spalla il suo cane Odie, sdraiato sopra lo zaino – cammino con animali, trekking estremo, amore per il cane
A volte il viaggio si fa pesante, ma l’amore rende tutto leggero. Marina e Odie non si lasciano mai indietro. 🎒🐕❤️
Molte donne mi dicono che vorrebbero fare come me, ma non sanno da dove iniziare o pensano che non sono abbastanza in gamba per farlo. Ebbene, ora non hanno più scuse.
Se Marina riesce a vivere il proprio sogno con il solo aiuto di un furgone adattato che ha battezzato Pam e la compagnia del suo dolce cane peloso Odie, allora ogni donna, ad ogni età, può ugualmente inseguire i propri sogni nella vita.
Marina Piro e il suo cane Odie in canoa gonfiabile gialla su un fiume circondato da alberi, con cavalli e cavalieri che attraversano l’acqua sullo sfondo – viaggio avventuroso con cane, packraft, natura
Marina e Odie pensano di viaggiare il piú a lungo possibile.
Seguite il loro viaggio sulla pagina Instagram di Marina e sul suo blog Pamthevan.
Se vi è piaciuta questa storia, per favore, condividete con amici e familiari. 😊
Il cane Odie sdraiato sul letto all’interno di un furgone camperizzato artigianalmente, con cucina in legno, tende bianche e arredamento personalizzato – van life con cane
Tratto da ShareablyAnnie Kim on February 23rd, 2017 

Tradotto da:
Roberto Degano


Visita la sezione Viaggi lenti con gli animali 🐾




About Redazione 703 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*