viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Movimenti Slow 🐢

bradipo, lentezza, movimenti slow, travel, life, vivere, viaggiare, lentamente, logo

I movimenti “SLOW” nascono come reazione alla crescente accelerazione e commercializzazione della società moderna. Ecco alcuni dei principali:

Slow Food

Iniziato in Italia, questo movimento promuove il cibo locale, fresco, e prodotto in modo sostenibile. Si oppone alla fast food e alla produzione di massa, valorizzando le tradizioni culinarie locali e l’importanza della convivialità.

Approfondisci su  Slow Food

Slow Travel

Si tratta di viaggiare in modo più consapevole, prendendosi il tempo di assaporare e capire la destinazione, piuttosto che affrettarsi da un luogo all’altro.

Vedi Slow Travel

Slow Fashion 👕

Opposto alla “fast fashion“, promuove l’acquisto di vestiti di qualità, prodotti eticamente e che durano nel tempo. Si focalizza sulla sostenibilità e l’etica.

Approfondisci su Slow Fashion 

Slow Living

È un approccio generale alla vita che enfatizza la qualità piuttosto che la quantità, vivere nel momento presente e prendersi il tempo per godersi le piccole cose.

Vedi Slow living

Slow Money

La filosofia Slow money propone un investimento locale e a lungo termine, favorendo la sostenibilità e la salute della comunità e dell’ambiente.

Slow Cities (Cittaslow)

Iniziate in Italia, queste città adottano principi “slow” per migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo cultura locale, sostenibilità e ambiente sano.

Vedi Città Slow

Slow Medicine

Questo movimento promuove un’approccio medico più riflessivo e meno interventista. Si basa sulla convinzione che non sempre “di più” significa “meglio” quando si tratta di diagnosi, trattamenti e cure mediche. Al contrario, si sottolinea l’importanza di ascoltare il paziente, prendersi il tempo necessario per riflettere sulle opzioni di trattamento, ed evitare procedure mediche non necessarie o potenzialmente dannose. L’obiettivo è offrire cure di alta qualità che siano veramente centrate sul paziente, valutando attentamente i benefici e i rischi di ogni intervento.

Approfondisci su Slow medicine


Sei a conoscenza di altri movimenti slow o altre correnti legate alla filosofia della lentezza? Facci sapere, oppure inviaci i tuoi contributi, iniziative o progetti che esplorano l’arte della lentezza!

Che cos’è il viaggio lento? 🐌

15 Dicembre 2022 Redazione 0

L’arte di Viaggiare con Lentezza Molti viaggiatori viaggiano in maniera stressante e frenetica mentre corrono da un’attrazione turistica all’altra. Lo Slow Travel (il viaggio lento) […]

slowness, slow travel, viaggiare con lentezza, lumaca, vivere con lentezza, tartaruga, camminare, consigli

3 maggio 2021- Giornata della lentezza 🐌

30 Aprile 2021 Redazione 0

Il 3 maggio festeggiamo in Italia la Giornata della lentezza 🐢 Secondo “The Slow Society” il 21 giugno dell’anno scorso (solstizio d’estate) è stata la […]

Articoli recenti

  • Villa d’Este a Tivoli: capolavoro rinascimentale immerso nella natura
  • La Sacra di San Michele in Val di Susa (Piemonte)
  • Madeira, camminando lungo le levadas
  • Volontariato con cavalli nella meravigliosa campagna svedese 🇸🇪 🐎
  • Viaggiare lento nella moda italiana e nelle nostre tradizioni: l’annuncio di Francesca

Commenti recenti

  • Amelia su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Franca Crisci su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Città del Messico su La piramide dell’indovino a Uxmal in Messico
  • Ribelle su Come vivere senza soldi (guida)
  • Eduardo su Come vivere senza soldi (guida)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes