viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento, viaggiareconlentezza
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Volonturismo 🫱🏻‍🫲🏽
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi 🏡
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Ospitalità 🏡✨
    • Sharing economy 💜
    • Adotta un bambino a distanza 👶🏽👦🏼👧🏿🧒🏻 💖
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Movimenti Slow 🐢

bradipo, lentezza, movimenti slow, travel, life, vivere, viaggiare, lentamente, logo

I movimenti “SLOW” nascono come reazione alla crescente accelerazione e commercializzazione della società moderna. Ecco alcuni dei principali:

Slow Food

Iniziato in Italia, questo movimento promuove il cibo locale, fresco, e prodotto in modo sostenibile. Si oppone alla fast food e alla produzione di massa, valorizzando le tradizioni culinarie locali e l’importanza della convivialità.

Approfondisci su  Slow Food

Slow Travel

Si tratta di viaggiare in modo più consapevole, prendendosi il tempo di assaporare e capire la destinazione, piuttosto che affrettarsi da un luogo all’altro.

Vedi Slow Travel

Slow Fashion 👕

Opposto alla “fast fashion“, promuove l’acquisto di vestiti di qualità, prodotti eticamente e che durano nel tempo. Si focalizza sulla sostenibilità e l’etica.

Approfondisci su Slow Fashion 

Slow Living

È un approccio generale alla vita che enfatizza la qualità piuttosto che la quantità, vivere nel momento presente e prendersi il tempo per godersi le piccole cose.

Vedi Slow living

Slow Money

La filosofia Slow money propone un investimento locale e a lungo termine, favorendo la sostenibilità e la salute della comunità e dell’ambiente.

Slow Cities (Cittaslow)

Iniziate in Italia, queste città adottano principi “slow” per migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo cultura locale, sostenibilità e ambiente sano.

Vedi Città Slow

Slow Medicine

Questo movimento promuove un’approccio medico più riflessivo e meno interventista. Si basa sulla convinzione che non sempre “di più” significa “meglio” quando si tratta di diagnosi, trattamenti e cure mediche. Al contrario, si sottolinea l’importanza di ascoltare il paziente, prendersi il tempo necessario per riflettere sulle opzioni di trattamento, ed evitare procedure mediche non necessarie o potenzialmente dannose. L’obiettivo è offrire cure di alta qualità che siano veramente centrate sul paziente, valutando attentamente i benefici e i rischi di ogni intervento.

Approfondisci su Slow medicine


Sei a conoscenza di altri movimenti slow o altre correnti legate alla filosofia della lentezza? Facci sapere, oppure inviaci i tuoi contributi, iniziative o progetti che esplorano l’arte della lentezza!

cicloturismo, festival, fiera, lentezza, slow travel, bicicletta, tour, Bologna

Fiera del Cicloturismo 2025: tre giorni dedicati ai viaggi in bici a Bologna

19 Marzo 2025 Redazione 0

La rivoluzione del cicloturismo arriva a Bologna: non perderti la fiera più attesa dell’anno! Se c’è un evento che non vediamo l’ora di segnare in […]

ambiente, ecologia, abeti, paesaggi, colline, natura, homo sapiens, antropico, paesaggio, ecosistema

Lettera dall’ambiente: le suppliche di Madre Terra all’Umanità 📩✍🏻🌳

20 Ottobre 2024 Redazione 0

Riflessioni provocatorie sul nostro impatto ambientale e sulle scelte da fare “Ambiente scrive ad homo sapiens” è un articolo scritto in forma di lettera aperta […]

scout, residenza, canonica, contile, parma, ostello, gratuito, donativo, offerta libera, ospitalità

Scopri la residenza di Contile: ospitalità a contributo libero tra natura e cultura nell’Appennino Parmense

15 Ottobre 2024 Redazione 0

Un’esperienza immersiva tra natura, cultura e accoglienza, con la possibilità di contribuire liberamente al sostegno del progetto no profit. Nell’incantevole borgo montano di Contile, immerso […]

giornata mondiale, animali negli allevamenti intensivi, vegan, vegetarianesimo, dieta, attivismo, mucche,

Oggi è la Giornata Mondiale degli Animali negli Allevamenti 🐄🐖🐓🌍

2 Ottobre 2024 Mika 0

Il 2 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Animali negli Allevamenti, una ricorrenza globale dedicata ai miliardi di animali che soffrono quotidianamente in condizioni […]

world cleanup day

Oggi è il World Cleanup Day: uniamoci all’evento per un pianeta più pulito 💪♻️

20 Settembre 2024 Alice 0

Oggi è il del World Cleanup Day: milioni di persone in tutto il mondo si uniscono per una causa comune, ovvero ripulire il pianeta dai […]

Freedom map, schiavitù, libertà, sfruttamento

Freedom Map: combatti la schiavitù moderna con dati globali ⚔️🆓📊🌐

19 Settembre 2024 Redazione 0

La mappa delle libertà: “Freedom Map”. Creata dal sito di Freedom United La schiavitù moderna, pur essendo formalmente vietata in tutto il mondo, continua a […]

strade maestre, scuola, viaggio, slow travel, educazione itinerante, worldschooling

Progetto “Strade Maestre”: parte da Orvieto un anno scolastico itinerante

18 Settembre 2024 Redazione 0

Il 16 settembre 2024, Orvieto ha visto la partenza di un’iniziativa educativa innovativa e pionieristica: il progetto “Strade Maestre“. Si tratta di un percorso di […]

chemin, cammino di stevenson, Francia, Alta Loira

Il cammino di Stevenson: ora accessibile ai non vedenti in Alta Loira

17 Settembre 2024 Mika 0

In Alta Loira, Francia, il celebre cammino di Stevenson (Chemin de Stevenson), uno dei percorsi escursionistici più amati, ha compiuto un significativo passo avanti in […]

couchsurfing, trustroots, surf sul divano, nomad base, ospitalità gratuita, bewelcome

Couchers.org: la nuova era del Couchsurfing e dell’ospitalità gratuita 🛋️

13 Luglio 2024 Redazione 0

Introduzione alla Piattaforma Couchers è una piattaforma emergente che sta ridefinendo il concetto di couchsurfing. Nata dalla necessità di creare una comunità globale più sicura, […]

cacao, cioccolato

Il lato oscuro della dolcezza 🍫

12 Luglio 2024 Redazione 0

Bambini e lavoro minorile nelle piantagioni di cacao La scorsa domenica, la Giornata Mondiale del Cioccolato è stata festeggiata in tutto il mondo con degustazioni […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Notizie che dovrebbero essere in prima pagina, ma stranamente non lo sono
  • Un amore complicato: Venezia tra incanto e crisi da turismo
  • Il Caronte della Francigena rischia di fermarsi: aiuta Danilo a continuare il suo viaggio
  • Seven Summits, le sette vette che sfidano il mondo. Solo i veri avventurieri ci provano!
  • Lo senti sempre, ma non lo vedi mai: sai di che uccello si tratta?

Commenti recenti

  • paolo su L’elefante, i pulcini e il volo aereo: una storia commovente, ma non confermata 🐘🐤🐥
  • Luca De Gaspari su “Mambo! Poa!”: documentario di viaggio lento in Africa
  • Martina su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Oscar Mercante su Come capire quando si è diventati vecchi?
  • Gerardo Mattia su Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes