viaggiare con lentezza, slow travel, vcl, viaggio lento
  • Home
  • Chi siamo
    • IL TEAM DI VCL
    • Dicono di noi
    • Donazioni
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
    • Viaggi senza soldi
    • Viaggi a piedi 🚶‍♀️
    • Viaggi in bicicletta 🚴‍♀️
    • Viaggi a Motore 🛵 🚎
    • Ecovillaggi
  • Servizi VCL
    • Libreria (negozio) 📚
    • Annunci 📌
    • Sharing economy 💜
  • Radio VCL
    • Podcast 🎙️
    • Soundcloud
  • Video VCL
  • Contatti

Viaggi a piedi e cammini 🚶‍♀️

Vallo di Adriano, boy scout, marcia, escursione, cammino, camminare, viaggi a piedi, percorsi, avventure, camminate epiche, epicoRacconti di viaggi a piedi.

Viaggiare a piedi significa prendersi il tempo per apprezzare la bellezza dei sentieri, degli incontri, della natura e dei percorsi. E’ un’esperienza unica che permette di immergersi completamente nell’ambiente intorno a noi e di godere della pace e della tranquillità della natura. Per questo, vogliamo condividere con voi i racconti di chi ha vissuto questa esperienza, i racconti o gli articoli di chi ha percorso un cammino a piedi.

Le storie delle nostre lumachine vogliono ispirarvi a camminare lentamente, a godervi ogni singolo passo e a non avere fretta di raggiungere la meta.

Potrebbero interessarvi anche le sezioni del Cammino di Santiago, della Via Francigena, dove potrete trovare ancora più ispirazione e informazioni su questo tipo di esperienze. Inoltre, se avete vissuto un’avventura simile e vorreste condividere la vostra esperienza con noi, non esitate a contattarci! Saremmo felici di pubblicare il vostro articolo e condividere la vostra storia con altri appassionati di viaggi a piedi.


Viaggi a Piedi🚶‍♀️🎒


Ti piacerebbe contribuire a questa sezione pubblicando un tuo articolo o una tua esperienza?  Scrivici! ✍️ ✍️

Scambio di ospitalità alla pari in Umbria: sulle orme del Santo d’Assisi

4 Marzo 2014 Roberta&Simone 2

Viaggiare gratis con il baratto Siamo alla terza tappa del nostro viaggio lento in Italia. Abbiamo raggiunto l’Umbria e ci siamo fatti accogliere dalla famiglia […]

San Fruttuoso

Liguria con lentezza: San Fruttuoso, baia magica e sito FAI

13 Ottobre 2012 Roberta&Simone 1

Il nostro racconto sulla camminata da Camogli a Portofino. Sesta parte. Ci hanno tenuti tanto legati con lacci, che non sappiamo più camminare da soli. Sono spenti ogni nostro […]

backpacker, escursioni, cielo, liguria, mare, orizzonte, quechua, escursionista, trekking

Liguria con lentezza: Il Passo del Bacio. Da Camogli a San Fruttuoso

23 Settembre 2012 Roberta&Simone 5

 Mini racconti del viaggio lento in Liguria: V parte. Il parco naturale di Portofino è una delle più belle macchie mediterranee d’Italia. Ciò che lo […]

backpacker, escursioni, cielo, liguria, mare, orizzonte, quechua, escursionista, trekking

Liguria con lentezza: la dura salita verso San Rocco di Camogli

16 Settembre 2012 Roberta&Simone 4

Mini racconti del viaggio lento in Liguria: IV parte. Questa è la quarta parte di una serie di mini racconti sul nostro viaggio lento in […]

Camogli, slow travel, turismo lento

Liguria con Lentezza. Camogli e il distretto portuale

4 Settembre 2012 Roberta&Simone 1

Mini racconti del viaggio lento in Liguria: terza parte. Il traghetto diretto verso le Cinque Terre ci ha lasciato al porto di Camogli, dopo aver […]

Il vecchio e il mare

Liguria con lentezza. Il vecchio e il mare. Un incontro di viaggio

30 Agosto 2012 Roberta&Simone 6

Diario di viaggio dell’esperienza di cammino in Liguria: seconda parte. In uno spiazzo all’ombra, sotto il cielo di Nervi; sorvegliati dalla solida roccia e cullati […]

Nervi, genova, slow travel, liguria con lentezza

Liguria con Lentezza: una giornata trascorsa a Nervi

29 Agosto 2012 Roberta&Simone 3

Il nostro viaggio comincia la mattina di Lunedì 20 agosto 2012 Un biglietto del treno del costo di circa undici euro ci ha condotto a […]

Liguria con Lentezza, roberta panero, blogger, viaggiare con lentezza, slow travel

Liguria con Lentezza. La costa del Levanto, da Genova a La Spezia.

26 Agosto 2012 Roberta&Simone 3

A piedi, affacciandosi sul mare Quest’estate non abbiamo avuto tre mesi a disposizione per viaggiare ma non abbiamo abbandonato lo spirito e la filosofia della […]

Navigazione articoli

« 1 … 7 8

Articoli recenti

  • Volonturismo: luci e ombre
  • Contribuisci a costruire un futuro migliore per i bambini provenienti da famiglie povere e scopri la cultura tradizionale della Tanzania 🇹🇿.
  • Scambio di ospitalità ed esperienza equestre in Australia 🇦🇺
  • I più bei sentieri da percorrere a piedi in Grecia 🇬🇷
  • Blue Scai Glamping una vacanza all’insegna del volontariato in Romania 🇷🇴

Commenti recenti

  • MAx su Ecovillaggi nel mondo: la comunità di Beneficio
  • Rousseau su Gli Ego-villaggi – Quando le comunità intenzionali diventano sette 🤔
  • Rico su Una selezione di progetti di volontariato all’estero per tutte l’età nel 2021
  • MIRKA su Mani nei Rovi: Vita Agro Silvestre
  • Televisione, interviste, articoli e podcast – Vagabondiario su 10.000 km in bicicletta – il viaggio lento di Claudio Piani
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Viaggi lenti 🐌
  • Sharing economy 💜
  • Rubriche
  • Podcast VCL 🎙️
  • Contatti
CERCA SU VCL
Informativa Privacy

Privacy/Cookie Policy

SlowLetter







donazioni
Sostieni i nostri progetti con una donazione!

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes